Postini contro lo spam nel mondo del web
Lo spam via email continua a crescere a livello mondiale e solo lo scorso mese di dicembre ha raggiunto quota 94% di tutta la posta elettronica inviata via internet.
Raidue vola sul digitale a Cagliari e Aosta
Il Cda della Rai ha deciso: la prima rete a trasferirsi completamente sul digitale terrestre sarà Raidue. La decisione sarà comunicata al Ministero delle Comunicazioni.
The Pirate Bay vuole insediarsi nel principato di Sealand
Il sito dei pirati dello scambio di file The pirate bay , sta raccogliendo i fondi per acquistare una piattaforma al largo della costa inglese che si proclama stato indipendente.
Il razzismo durante il Grande Fratello britannico mette a rischio sponsor
L’operatore britannico Carphone Warehouse avrebbe intenzione di riconsiderare il suo accordo di sponsorizzazione dell’edizione britannica del Grande Fratello dei vip in onda sull’emittente televisiva Channel 4.
Pirata informatico rischia ergastolo
Un tribunale della California ha dichiarato colpevole Jeffrey Brett Goodin dell’attività di phishing sul web.
Ad Aosta la prima Valle digitale
La Valle d’Aosta diventerà in pochi anni un laboratorio sperimentale per le nuove tecnologie telematiche. Sarà la prima regione ‘all digital’ italiana.
In Francia oltre 6,8 milioni di decoder per il digitale terrestre
In Francia sono stati venduti o affittati 6.825.000 decoder dopo il lancio del digitale terrestre avvenuto nel marzo del 2005.
Esplode la dipendenza dal web fra gli adolescenti cinesi
Gli adolescenti cinesi cominciano a soffrire di dipendenza da internet e sono portati a commettere crimini in giovane età. Lo rivela il quotidiano statale ‘China Daily’
L’Ente dello Spettacolo diventa Fondazione
L’Ente dello Spettacolo, nato nel 1946 come associazione culturale, è diventato Fondazione, grazie all’impulso dell’attuale presidente Dario Edoardo Vigano, a capo della struttura a partire dal 1994.
A Biarritz il ventesimo Festival dell’audiovisivo
La ventesima edizione del Festival Internazionale dei Programmi Audiovisivi ( Fipa ) si svolgerà dal 23 al 28 gennaio in Francia, a Biarritz.
Nel 2007 leggi per cinema e spettacolo dal vivo
Il ministro dei Beni Culturali Francesco Rutelli ha annunciato in occasione del Forum dello spettacolo, che ha riunito a Roma gli artisti di cinema, teatro e tv, che il 2007 sarà l’anno nel quale si avvieranno le leggi per il cinema e per lo spettacolo dal vivo.
Diritti produttori indipendenti, presto nuove norme
L’Agcom ha avviato una consultazione pubblica per l’aggiornamento delle norme che regolano il settore dei diritti residuali che spettano ai produttori indipendenti sull’uso delle opere audiovisive una volta trascorso il limite temporale di sfruttamento da parte dei broadcaster.
Brand Journalism