Il Grande fratello vuole Alessia più provocante
Per risollevare gli ascolti la produzione del Grande Fratello in partenza su Canale 5 ha imposto alla conduttrice Alessia Marcuzzi un abbigliamento più aggressivo e provocante.
Su Raidue da venerdì mattina si parla di Montagne
Un settimanale che andrà in onda alle 9,10 prodotto dalla TGR in collaborazione con la Regione Piemonte.
Arezzo, il diario dell’assessore, un blog per i cittadini
Il blog nella pubblica amministrazione. L’idea di un assessore di Arezzo che racconta così ai cittadini quello che fa e vorrebbe fare, avendo spunti e suggerimenti.
Emi e Baidu lanciano musica online in cinese
Il motore di ricerca cinese Baidu.com e l’etichetta britannica Emi Music hanno annunciato il lancio in Cina di un servizio di musica online supportato dalla pubblicità
Big brother sotto accusa di razzismo
Ormai siamo agli sgoccioli della popolarità e anche le forme più estreme di rilancio non servono a convincere il pubblico. Il format televisivo ‘Big Brother’ sembra aver decisamente perso l’inerzia di concetto rivoluzionario per entrare nell’ordinario e campare di rendita.
Da ‘Venice project’ a ‘Joost’, la nuova tv è quasi pronta
Janus Friis e Niklas Zennstrom sono al lavoro e si prospettano novità interessanti. Anche se l’alone della diffidenza, mischiata a un certo scetticismo, per il loro ‘Venice Project’ c’è
Netcraft: il 2006 è stato l’anno del phishing
Netcraft ha analizzato le tendenze e le capacità degli attacchi su internet durante il 2006. Le attività di phishing e gli attacchi sono cresciuti particolarmente nel corso della seconda metà dell’anno.
Cresce il volume dell’e-commerce in Francia
Henri de Maublanc, presidente dell’associazione per il Commercio e per i Servizi online (Acsel), ha valutato che nel 2006 in Francia l’e-commerce è cresciuto del 50%.
Ai Golden Globe trionfano Babel e Dreamgirls
Il film ‘Babel’ con Brad Pitt e il musical ‘Dreamgirls’ con Beyoncé si sono aggiudicati i premi più importanti ai Golden Globe : sono rispettivamente miglior film drammatico e miglior commedia.
Ddl Gentiloni, la tv tra politica e riforme
La Rai deve eliminare la dannosa influenza della politica italiana sulle scelte editoriali della tv di servizio pubblico. Queste le linee guida della riforma presentata dal ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni nei giorni scorsi. Il primo ciclo di consultazione pubblica dovrebbe tenersi in due giorni:il 30 e 31 gennaio.
Il Governo inglese apre le porte virtuali ai sudditti
Il governo britannico, come annunciato attraverso il sito internet di Bbc News, ha deciso di creare un database totalmente gratuito contenente tutte le leggi statali, chiamato “The Statute Law Database ”
Tanti video, ma pochi ricavi
I video amatoriali prendono piede. Il mercato dei contenuti video generati dagli utenti è esploso nel 2006 ed è già il 47% del totale del mercato dei video online negli Usa.
Brand Journalism