Site icon Telepress

Attualità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Zaccaria denuncia la presenza di troppi spot nei film

Zaccaria denuncia la presenza di troppi spot nei film

Il deputato dell’Ulivo Roberto Zaccaria ha denunciato un’eccessiva presenza di spot pubblicitari all’interno dei film in televisione, facendo particolare riferimento alla programmazione de “Il gladiatore”, in onda su Canale 5 la scorsa settimana, conclusasi abbondantemente dopo la mezzanotte.

leggi tutto

Tg Regione Siciliana su web e satellite

L’informazione della Regione Siciliana arriva sul web e sul satellite con un tg della durata di dieci minuti. Il telegiornale è visibile sul sito www.regione.sicilia.it e, a partire dalla prossima settimana, andrà in onda ogni giorno alle 12 sul canale Administra.it.

leggi tutto

Matrix ‘esce’ dai Telegatti

Enrico Mentana ha deciso di ritirare dalla corsa al Telegatto il suo programma ‘Matrix’. La trasmissione d’attualità di Canale 5 era nella categoria “Approfondimento e informazione”.

leggi tutto

In Europa uno studio su doppiaggio e sottotitolazione

Un consorzio guidato dalla società Media Consulting Group, in collaborazione con la britannica Peacefulfish, curerà per la Direzione Generale della Società dell’Informazione e Media della Commissione Europea la realizzazione di uno studio sulle pratiche attuali e i bisogni degli operatori nel campo del doppiaggio e della sottotitolazione nei 31 paesi partecipanti al programma Media 2007 .

leggi tutto

Nel 2007 una conferenza sui diritti del web

Il sottosegretario per le Riforme e l’Innovazione nella P.A. Beatrice Magnolfi ha annunciato che Roma ospiterà nel prossimo mese di maggio una conferenza internazionale sulla Carta dei diritti e dei doveri della rete. “Il Comitato per la Governance di Internet, presieduto da Stefano Rodotà, ha confermato l’impegno che il Governo ha preso al recente Internet Governance Forum di Atene, in cui l’Italia ha proposto la redazione di una Carta dei diritti e dei doveri di internet” ha dichiarato Magnolfi.

leggi tutto

Gay tv chiude a gennaio

Il canale satellitare chiuderà i battenti il 31 gennaio 2007 dopo cinque anni di attività. L’editore Massimo Scolari lo annuncia in diretta a ‘Open Space’: “E’ stata un’esperienza indimenticabile. Ma siamo stati solo noi a investire”.

leggi tutto

Truffe online si travestono da banche

Il rapporto dell’Rsa Anti-Fraud Command Center (Affcc) sullo stato delle frodi online di novembre ha evidenziato l’evolversi di nuove tecniche di phishing. I criminali informatici inviano email camuffate da avvisi delle banche nelle quali chiedono al cliente di inserire i propri dati.

leggi tutto

L’industria culturale si unisce in Sistema Cultura Italia

E’ nata Sistema Cultura Italia, la federazione italiana dell’industria culturale che aderisce a Confindustria. La nuova Federazione riunisce le Associazioni delle imprese editoriali, discografiche, multimediali, dell’intrattenimento audiovisivo e dal vivo, nonché le imprese distributrici di tali beni e servizi.

leggi tutto

Su Google si cercano siti, calcio e celebrità

Nel 2006 i termini più cercati su Google sono stati Bebo e MySpace, due siti che consentono agli utenti di creare proprie pagine con foto, musica e video. In terza posizione si piazzano i Mondiali di calcio. Nei primi dieci posti entrano anche marchi tipici del web: il sito di video Metacafe 4), il servizio di streaming musicale Radioblog (5) e l’enciclopedia online Wikipedia (6).

leggi tutto

Il premio Muhr chiude il Dubai Film Festival

Si è conclusa la terza edizione del Dubai International Film Festival con la cerimonia di assegnazione dei premi Muhr. Oliver Stone, che ha ricevuto un riconoscimento per il suo contributo al cinema e ha presentato la proiezione del suo “World Trade Center”, ha premiato i giovani registi arabi.

leggi tutto
Exit mobile version