Associazione consumatori denuncia truffa Mediaset premium
Una vera e propria truffa la promozione natalizia Mediaset Premium. Lo sostiene il Movimento per la difesa del cittadino. Secondo l’associazione, la promozione di Natale prevedeva che l’attivazione della tessera non avrebbe dovuto comportare alcun “decremento del credito precaricato”.
Il portale Rai è chiuso per ferie
Il servizio pubblico va in vacanza. Almeno su internet. Il portale della Radiotelevisione di Stato, www.rai.it non viene aggiornato in questi giorni perché privo del “coordinamento e dell’aggiornamento dell’informazione giornalistica online”.
Dall’ 11 gennaio torna il Maurizio Costanzo Show
Chi si è sentito orfano dell’edizione serale del Maurizio Costanzo Show puo’ smettere di disperarsi: il direttore di Canale 5, Massimo Donelli, ha rimesso in campo il grande vecchio dei talk show per contrastare Porta a porta.
Adsl quasi per nove italiani su dieci
A sorpresa l’Italia si scopre tra i Paesi piu’ evoluti nell’utilizzo della banda larga se si considera la percentuale di persone che utilizzano un computer, secondo i dati diffusi dall’ Osservatorio sulla banda larga . A settembre l’88% della popolazione italiana aveva accesso a connettività veloce.
La tv satellitare vince la sua scommessa
La ricerca di Audistar, condotta da Gfk Eurisko, sugli ascolti della tv satellitare ha rilevato che il 36% degli italiani ha un televisore collegato a un’antenna parabolica e il 22% è dotato di abbonamento Sky.
L’Alto Adige fa sognare sul web
IL SITO DELLA SETTIMANA di Katharina von BruchhausenSe avete qualche giorno libero e non avete ancora deciso cosa fare, date un’occhiata al sito http://www.suedtirol.info , il sito ufficiale di Alto Adige Marketing, l’organizzazione ufficiale che si occupa di promuovere la destinazione Alto Adige in Italia e all’estero.
Negli Usa crescono i furti di dati personali
Uno statunitense su cinque ha dichiarato di avere subito il furto di dati bancari (numero di conto corrente o di carta di credito) e uno su sette di dati o documenti personali. E’ quanto emerge da un sondaggio condotto da Experian Gallup.
Negli Usa c’è il cardinale tecnologico
Il cardinale di Boston Sean O’Malley ha sposato in pieno le nuove tecnologie. Il prelato ha già un suo blog e ora ha deciso di utilizzare anche il podcasting per arrivare ai fedeli.
Etichette musicali si schierano contro sito russo Allofmp3
Artista Records, Warner Bros, Capitol e Umg Recordings si sono schierate contro il sito russo di download di musica Allofmp3.com. Le etichette Usa hanno intentato una causa contro Mediaservices, società che possiede Allofmp3.com e l’analogo allTunes.com, per aver venduto canzoni senza permesso.
Anche TF1 e M6 su internet con Free
I gruppi televisivi francesi TF1 e M6 saranno disponibili su internet nel bouquet di Freebox Tv in modalità video on demand. A partire dal 5 gennaio gli abbonati di Free potranno vedere TF1 Vision, il canale di video on demand di TF1, e M6 Vidéo, edita da M6.
Internet Archive ottiene finanziamenti per digitalizzazione
Internet Archive ha ottenuto un finanziamento di 1 milione di dollari dalla Fondazione Alfred P. Sloan. Internet Archive avrà così accesso alla Boston Public Library, al Getty Research Institute, al Metropolitan Museum of art, alla Brancroft Library dell’Università della California Berkley e alle Johns Hopkins University Libraries per digitalizzarne i contenuti.
Uno a zero per Hollywood nella lotta alla pirateria cinese
Cinque studios di Hollywood hanno vinto una causa legale contro un venditore di dvd pirata a Pechino. Il venditore di dvd Yu Hao Qing e la consociata Beijing Century Hai Hong Trading dovranno pagare una multa di 21mila dollari.
Brand Journalism