BBC va su sito di file sharing
BBC Worldwide ha stretto un accordo con Azureus che consentirà agli utenti Usa di Zudeo, il servizio di file sharing di Azureus, di scambiarsi centinaia di episodi dei programmi della BBC in maniera legale.
In Francia fa passi avanti la tv digitale terrestre in alta definizione
Il Conseil supérieur de l’audiovisuel (Csa) aprirà nei prossimi giorni una consultazione pubblica per l’avvio della sperimentazione dei programmi per la tv digitale terrestre in alta definizione che, come ha stabilito la stessa autorità francese, dovranno essere diffusi entro la fine del 2007.
Nuove nonime dal Cda Rai
Il Consiglio di amministrazione della Rai, su proposta del direttore generale, ha varato le nuove nomine che vanno a “completare il processo di riorganizzazione delle testate giornalistiche avviato in questi mesi”, spiega una nota
Il 22% dei videogiocatori gioca più di 5 ore
Jupiter Research ha rilevato che il 22% dei videogiocatori rientra nella categoria che si può definire di “ultra giocatori”, ovvero chi trascorre più di cinque ore a settimana in compagnia della propria console. Questa categoria ha speso più di 50 dollari negli ultimi sei mesi per l’acquisto di giochi per le console.
Insinna resta ad ‘Affari tuoi’ fino ad aprile
Il direttore di Raiuno Fabrizio Del Noce ha detto che “Affari tuoi andrà avanti fino ad prile con Insinna, che va molto bene. E’ il suo momento”, smentendo di fatto sé stesso. Del Noce a inizio dicembre aveva detto che il programma sarebbe stato ‘sostituito’
Quattro milioni di abbonati per Sky Italia, che vuole l’Auditel
“E’ con immenso piacere che voglio annunciare che il gruppo Sky Italia ha oggi raggiunto 4 milioni di abbonati”. Lo ha detto oggi Tom Mockridge, amministratore delegato di Sky Italia. I programmi della pay tv raggiungono 12 milioni di italiani.
YouTube allerta il pubblico giapponese contro la pirateria
Il sito YouTube ha deciso di pubblicare un avviso che inviti al rispetto del copyright in giapponese. La richiesta era partita dalla Japan Society for Rights of Authors, Composers and Publishers, la Siae del sol levante.
Rai e Mediaset multate dall’Agcom
La Commissione Servizi e Prodotti dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, presieduta da Corrado Calabrò, ha inflitto una multa da 100.000 euro a testa a Rai e Mediaset. Le due società sono colpevoli di aver violato “le norme sul rispetto del sentimento religioso e a tutela dei minori, a seguito della pronuncia di bestemmie nel corso di due reality show di grande ascolto”.
Cars continua a conquistare il pubblico
Nella classifica settimanale di Univideo dei dvd più venduti, ‘Cars’ mantiene la prima posizione. Al secondo posto arriva ‘Superman returns’ che fa scendere ‘Garfield 2’ al terzo posto. ‘L’era glaciale 2’ passa dalla quinta alla quarta posizione seguito da ‘La sirenetta’, in versione speciale doppio disco, e da ‘Il Codice Da Vinci’
Le case discografiche rinunciano a causa contro mamma newyorkese
Le case discografiche rinunciano a causa contro mamma newyorkese L’industria musicale statunitense ha deciso di abbandonare la causa legale contro Patti Santangelo, madre di cinque figli diventata simbolo dei difensori della libertà su internet.
Meocci, anche per Consiglio di stato carica dg Rai incompatibile
Il Consiglio di stato ha respinto il ricorso di Alfredo Meocci e dell’azienda di Viale Mazzini stabilendo definitivamente che, per incompatibilità, non poteva ricoprire la carica di direttore generale della Rai.
Continua nel 2007 lo strapotere dello spamming
MessageLabs ha rilevato un rialzo dell’86,2% annuale dell’attività di spamming e ha previsto che la tendenza, che vede lo spam superare anche l’attività dei virus, proseguirà nel 2007.
Brand Journalism