Site icon Telepress

Attualità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Adulti e ragazzi lontani sui videogiochi

Adulti e ragazzi lontani sui videogiochi

Per i giovani il videogioco non è solo un divertimento, ma è anche il primo strumento di alfabetizzazione informatica. Lo rivela la ricerca commissionata da Aesvi all’istituto Iard sul tema “Cultura del videogioco: mondo giovanile e mondo adulto a confronto”.

leggi tutto

Su Sky si ride

E’ partito ieri Sky Show, il nuovo canale di Sky dedicato intrattenimento, umorismo e divertimento in onda dalle 19.00 a notte fonda. Il canale “segna l’avvio di produzioni originali da parte di Sky nell’intrattenimento e viene incontro alla richiesta dei nostri abbonati di ridere all’italiana” spiega il direttore generale programmi Sky, Kathryn Fink.

leggi tutto

Il Ddl Gentiloni all’esame prima di Natale

Le commissione Cultura e Trasporti della Camera hanno deciso di avviare l’iter del Ddl Gentiloni sulla riforma del sistema televisivo con alcuni passaggi che si svolgeranno anche prima della pausa dei lavori parlamentari per le festività natalizie.

leggi tutto

La mano del governo cinese sulla musica

Il ministero della Cultura cinese estende il proprio controllo a tutta la musica distribuita nel paese. Lo rende noto l’agenzia di stampa ufficiale del governo Xinhua. Il ministero ha spiegato che la musica, soprattutto quella che arriva da internet, deve essere importata da “unità legali approvate dal ministero”

leggi tutto

Nuovi sceneggiatori con il progetto Script&Pitch

Il progetto Script&Pitch intende creare un network di sceneggiatori professionisti dallo “stile europeo” attraverso un corso avanzato di sceneggiatura e sviluppo per sceneggiatori e story editor di film per il cinema e la tv. Il corso, della durata di dieci mesi, è stato realizzato in collaborazione con il programma Media Plus della Comunità europea.

leggi tutto

Consumatori poco attenti alla sicurezza online

Da una ricerca condotta da Websense, società che si occupa di sicurezza web e software di web filtering, tra Milano, Parigi e Londra emerge che la ricerca dell’affare a tutti i costi fa spesso passare in secondo piano l’attenzione ai rischi del web.

leggi tutto

A Torino arriva Resfest, il festival del cinema digitale

Dal 14 al 17 dicembre la città di Torino ospita il Resfest , il festival itinerante dedicato al cinema digitale. La manifestazione, ospite del Museo Nazionale del Cinema, presso la multisala Massimo, è un punto di riferimento per le ultime generazioni di filmmaker, per i talenti emergenti e per tutti gli appassionati delle nuove tecnologie applicate all’ambito visivo.

leggi tutto

Finanziamenti per 315 mln a Setanta

La pay tv Setanta Sport Holdings ha ricevuto 315 milioni euro di finanziamenti da Doughty Hanson & Co., Goldman Sachs International e Adam Street Partners. Il finanziamento, soggetto all’approvazione delle autorità irlandesi, sarà utilizzato per coprire le spese relative ai contenuti, ai costi operativi e di marketing durante il lancio dei nuovi servizi nel Regno Unito.

leggi tutto

Eastwood vince premio della critica a Los Angeles

Il film di Clint Eastwood “Lettere da Iwo Jima” è stato votato miglior film del 1006 dai critici cinematografici di Los Angeles. “The Queen” si è aggiudicato tre premi: miglior attrice (Helen Mirren), miglior attore non protagonista (Michael Sheen) e miglior sceneggiatura. Miglior attore è Sacha Baron Cohen per il film “Borat”. Miglior attrice non protagonista è Luminita Gheorghiu per “The death of Mr Lazarescu”.

leggi tutto
Exit mobile version