Arriva Eldy, free software per i ‘nonni’
Si chiama Eldy il software gratuito dedicato ai ‘nonni’ e a tutte le persone che non hanno mai usato un pc e che vogliono mettersi al passo con le nuove tecnologie e i linguaggi delle generazioni più giovani. Eldy è stato realizzato dai volontari dell’omonima associazione e dall’azienda Vegan Solutions senza finanziamenti pubblici.
Periodo garanzia invernale: Rai batte Mediaset
La Rai supera Mediaset nella fascia di prime time e nell’intera giornata durante il periodo di garanzia invernale 2006 iniziato il 17 settembre e conclusosi il 2 dicembre. Nel prime time le reti Rai hanno ottenuto il 43,94 di share contro il 41,62 delle reti Mediaset, mentre in seconda serata hanno registrato il 42,14 rispetto al 39,84.
La banda larga spinge internet
Grazie alla crescita della banda larga in Europa è aumentato il numero di navigato in rete. Lo rivela la ricerca Mediascope Europe Study 2006, commissionata dalla European Interactive Advertising Association ( EIAA ). Dai dati emerge che tre quarti degli europei che navigano in rete utilizzano la banda larga. A guidare la classifica della penetrazione della broadband nel territorio è la Francia con l’87%, seguita dalla Norvegia (85%) e da Uk, Svezia e Danimarca (84%).
E-commerce, boom natalizio
Tra novembre e dicembre l’e-commerce fatturerà 877 milioni di euro, con una crescita del 44% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Una stagionalità che fa crescere le vendite rispetto alla media annuale di oltre il 20%. E’ quanto emerge da una ricerca su oltre cinquanta dei principali operatori e-commerce condotta da NETCOMM – Consorzio del commercio elettronico italiano e dalla School of Management del Politecnico di Milano.
La tv satellitare corre in Cina
Entro il 2010 gli abbonati alla tv satellitare in Cina raggiungeranno quota 15 milioni. Lo sostengono un rapporto dell’amministrazione statale di radio, film e tv e della società di ricerca GL Research.
Francia competitiva nel software libero
Il ministro dell’Economia e delle Finanze francese, Thierry Breton, ha annunciato la creazione di un polo di competitività sul software libero “per rimettere la Francia in testa alla corsa delle innovazioni tecnologiche”.
Società giapponesi chiedono a You Tube protezione contro violazione del copyright
La Japan Society for Rights of Authors, Composers and Publishers ha chiesto a You Tube di implementare un sistema che prevenga gli utenti dall’inserimento e dall’utilizzo di contenuti protetti da copyright. Il gruppo giapponese ha avanzato queste richieste ai cofondatori del sito di condivisione video e file, Chad Hurley and Steve Chen.
Legge Gasparri: Italia difende legge in sede europea su ricorso Europa 7
Il governo italiano deve chiarire la sua posizione di fronte all’Europa riguardo la legge Gasparri nella vicenda che vede opposta l’emittente Europa 7 proprio al governo italiano. Lo chiede il portavoce di Articolo 21, Giuseppe Giulietti, dopo che Francesco Di Stefano, proprietario di Europa 7, ha scritto una lettera all’associazione per esporre quanto accaduto giovedì 30 novembre.
I computer nelle case degli americani sono portatili
Negli Usa i pc utilizzati in casa sono sempre meno fissi e sempre più portatili. Lo afferma il “2006 Home PC Brand Profile Report” realizzato da MetaFacts . Sono circa 52 milioni i pc portatili, esattamente 51,8 milioni, che rappresentano il 30,2% dei primari computer utilizzati nelle case degli americani.
Letterman resterà con la Cbs fino al 2010
Il network statunitense Cbs ha prorogato il contratto con il conduttore Davide Letterman per il popolare programma “Late show” fino al 2010. Lo scorso agosto il “Late show” è arrivato al tredicesimo anno. La Cbs non ha rivelato i termini del nuovo contratto.
Un nuovo sito per il programma MEDIA della Ue
Il programma MEDIA della Ue ha rilanciato il suo sito. Obiettivo del programma, nato nel 1991, è incoraggiare lo sviluppo dell’industria audiovisiva europea. Il programma per il 2007, con un budget di 755 milioni di euro, è stato approvato il 15 novembre dal parlamento e dal Consiglio e sarà lanciato ufficialmente nel febbraio 2007 durante il Festival del cinema di Berlino.
Utenti sempre più protagonisti del web
Il 2007 sarà un anno spartiacque per il commercio elettronico con un grande numero di aziende che inizieranno a utilizzare la configurazione Web 2.0 per andare incontro alle esigenze dei consumatori e personalizzare la loro fruizione. E’ quanto emerge dal Customer Engagement Report 2007 commissionato dal’agenzia digitale cScape a E-consultancy.
Brand Journalism