Volver si aggiudica cinque premi agli Oscar europei
Il film diretto da Pedro Almodovar ha fatto il pieno agli European Film Awards assegnati dalla European Film Academy. ‘Volver’ ha vinto nelle categorie: miglior regista, miglior attrice (Penelope Cruz), miglior direttore della fotografia (José Luis Alcaine, ex aequo con Barry Ackroyd per ‘The wind that shakes the barley’), miglior compositore (Alberto Iglesias) e The People’s choice Award, il riconoscimento assegnato dal pubblico.
Al via su Raiutile la formazione per i dipendenti della pubblica amministrazione
Da domani, lunedì 4 dicembre, i dipendenti della pubblica amministrazione potranno seguire corsi di formazione sul canale Rai Utile, trasmesso sul digitale terrestre. Alle ore 12 si parla di immigrazione, comunicazione pubblica, lavoro, cooperazione per lo sviluppo e fondi comunitari.
Nuovo video in rete con studente maltrattato da insegnante
Un insegnante trova uno studente nell’armadio della scuola, lo strattona e lo prende a calci. Tutto filmato con un videotelefono nascosto sotto il banco e messo in rete. Lo ha segnalato alla polizia postale di Catania l’ associazione Meter di don Fortunato Di Noto.
Cambiano le regole sulle informazioni elettroniche per le aziende Usa
Le aziende statunitensi dovranno tenere traccia di tutte le e-mail, messaggi istantanei e altri documenti elettronici generati dai propri dipendenti. Questo per rispettare le nuove regole federali che entrano in vigore oggi.
Nuovo sito per la Camera
Il sito della Camera dei deputati è da oggi online con una veste grafica semplificata e riorganizzata nei contenuti. Il presidente Fausto Bertinotti ha detto che nonostante appartenga alla generazione che usa ancora la penna stilografica, “internet è un mondo affascinante, e questo sito è davvero facile da consultare. Se lo faccio io, lo possono fare tutti”.
Su Yahoo! arrivano i video della Bbc
Grazie a un accordo con Abc News, divisione di Walt Disney, Yahoo! potrà offrire ai propri utenti notizize video della Bbc all’interno di Yahoo! News. Ogni giorno saranno disponibili circa trenta videoclip.
Sardegna, al via televisione digitale terrestre
La televisione digitale terrestre arriva finalmente in Sardegna. Lunedì 4 dicembre sarà ufficialmente presentato il Consorzio Sardegna Digitale, incaricato di attuare il protocollo d’intesa per la definitiva transizione alla TV digitale terrestre nel territorio della regione.
Gli americani vivono nel mondo reale e nel mondo del web
L’ Usc-Annenberg School Center for the Digital Future ha rilevato che quasi il 50% degli americani che fa parte di una community online afferma di vivere la realtà del web con la stessa intensità con cui vive quella quotidiana. Il 43% degli intervistati fa parte di una community virtuale. Più del 50% si connette alla community almeno una volta al giorno.
Weinstein in Italia con 01 Distribution
L’italia 01 Distribution ha firmato un accordo in esclusiva per tre anni con la casa di produzione statunitense Weinstein Co.. 01 Dstribution distribuirà in Italia un totale di otto film targati Weinstein, probabilmente già dall’inizio del prossimo anno. I termini dell’accordo non sono stati rivelati.
Associazioni del cinema Usa contro Fcc bacchettona
Le maggiori associazioni dei professionisti del cinema statunitense protestano contro le regole sulla decenza imposte dalla Fcc, l’Authority Usa delle comunicazioni. Le diverse sigle hanno chiesto alla Corte federale di eliminare gli standard sull’indecenza imposti dalla Fcc perché i tentativi dell’agenzia di dare regole a questo settore “hanno dimostrato di essere incostituzionali”.
Solo un’ammenda per la giovane ‘pirata’ francese
Anne-Sophie Lainnemé, giovane francese di 29 anni che dal 2004 è diventata il simbolo dei ‘piccoli internauti’ che scaricano illegalmente musica da internet, è stata condannata dal tribunale correzionale di Rennes solo a un’ammenda con rinvio. La giovane era sotto accusa per aver scaricato dal 2004 a oggi 1.647 brani musicali.
L’Icann dice no alla ricerca sui domini .travel
L’Icann ha rifiutato la proposta di creare un servizio di ricerca che aiuti gli utenti che scrivono in modo errato un dominio “.travel” o che ne ricercano uno non esistente. La decisione è stata presa dopo che una commissione ha stabilito che un’azione del genere, proposta da Traillance che gestisce il dominio “.travel”, potrebbe limitare i filtri anti-spam.
Brand Journalism