Nicole Kidman oscura la stella di “Pretty Woman”
Secondo la classifica stilata dal magazine “Hollywood Reporter”, la star femminile più pagata dell’anno appena trascorso è stata Nicole Kidman. L’ex signora Cruise ha rubato il più alto gradino del podio a Julia Roberts, che aveva dominato la scena per cinque anni, con una media di 16/17 milioni di dollari a film.
Riflettori sul Sundance Festival
Il Sundance Institute ha annunciato i 64 titoli selezionati per l’Indipendent Film and World Cinema Competitions per il Sundance Film Festival 2007. Il Festival, la migliore vetrina per i registi americani indipendenti, presenta film in cinque selezioni fuori della competizione. L’edizione 2007 si svolgerà dal 18 al 28 gennaio.
Il bullismo spiegato online
Il Governo italiano ha deciso di intensificare la lotta al bullismo anche attraverso informazioni pratiche accessibili online. Il dossier spiega cos’è il fenomeno del bullismo, offre informazioni su come difendersi e consigli per ragazzi, genitori e insegnanti.
La blog mania dilaga in Asia: vita e affetti i temi principali
Metà dei navigatori abituali asiatici frequenta blog. E’ emerso da una ricerca pubblicata da Msn e Windows Live Online Service Business di Microsoft. Sono soprattutto la necessità di espressione e di condivisione delle proprie vite gli aspetti che spingono gli asiatici a cimentarsi sui blog.
BitTorrent mette la testa a posto e collabora con studios di Hollywood
Il popolare sito di peer-to-peer BitTorrent ha annunciato di aver stretto una serie di accordi con alcuni studios di Hollywood per diffondere contenuti video a pagamento senza essere più fra i diffusori di materiale pirata.
Nasce sportello dedicato allo Spettacolo a Torino
La Provincia di Torino sta per avviare in via sperimentale uno sportello Spettacolo direttamente all’interno degli studi televisivi di Telecittà, a San Giusto Canavese, quelli dove Mediavivere realizza le fiction di Canale 5 “Centovetrine” e “Vivere”
Qoob tv, la creatività su internet, televisione e cellulare
È ai nastri di partenza “Qoob tv”, il multiplex di Ti Media Broadcasting. Qood è l’evoluzione dell’esperienza maturata nel 2005 con Yos, canale di musica alternativa, confluito a aprile 2006 in Flux, realizzato con Mtv Italia.
Paypal allerta gli utenti che acquistano online
Paypal, società del gruppo eBay, ha messo online una “Guida 2007 al commercio elettronico sicuro”. La guida presenta dodici regole base di comportamento per evitare di commettere errori nell’atto di pagamento durante un acquisto online.
France 24 partirà in anticipo
Il canale televisivo internazionale di informazione francese France 24 partirà il 7 dicembre su tv via cavo e satellite, invece che l’8 come era stato precedentemente annunciato. La diffusione televisiva seguirà di ventiquattro ore quella su internet in streaming.
Wal-Mart testa il download dei film
La catena di grandi magazzini statunitense Wal-Mart da ieri sperimenta un’offerta per il download dei film. Il test permetterà agli acquirenti del dvd “Superman Returns” di scaricare lo stesso film sui supporti digitali.
Sport in tv, più tutela a diritto cronaca
La commissione della Camera che si occupa del ddl sui diritti tv degli sport professionistici ha approvato un emendamento che garantisce un maggior diritto di cronaca per la Rai e le altre emittenti, comprese quelle locali, che non hanno vinto le gare per l’assegnazione dei diritti tv dei vari eventi.
DDl Gentiloni: per Mediaset è vendetta politica, FRT teme nuove tv nazionali
Mediaset rischia di perdere “almeno un quarto del fatturato” se il ddl Gentiloni venisse approvato. Lo ha affermato il presidente di Mediaset Fedele Confalonieri, che ha ribadito il suo giudizio negativo al disegno di legge definendolo una “vendetta politica” nei confronti di Silvio Berlusconi: “per colpire l’avversario politico si è colpita la sua creatura.
Brand Journalism