Site icon Telepress

Attualità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Disney si dà alla narrativa grazie alle sirene

Disney si dà alla narrativa grazie alle sirene

Con Deep Blue dell’autrice americana Jennifer Donnelly, Disney Libri fa il suo esordio nella narrativa per ragazzi. Storia della sedicenne Serafina, sirena del Mar Mediterraneo, Deep Blue è il primo capitolo della WaterFire Saga dedicata al popolo del mare con protagoniste sei giovani sirene.

leggi tutto

Lingua inglese, le nuove parole arrivano dal web

Hashtag, Unfriend, ma anche Crowdfunding, E-waste e Digital Divide: sono alcuni dei 150 nuovi vocaboli entrati nell’aggiornamento per il 2014 del dizionario americano Merriam-Webster. Tra questi anche Selfie, l’autoscatto col telefonino, già eletta parola dell’anno nel 2013 dall’Oxford Dictionary.

leggi tutto

Castellitto analista arriva su La7

Uno studio, una poltrona e un divano, due persone sedute, un paziente per ogni giorno della settimana. L’analista è Sergio Castellitto, i pazienti sono Kasia Smutniak, Adriano Giannini e Barbora Bobulova. Arriva questa sera per la prima volta in chiaro la serie In Treatment, già vista su Sky.

leggi tutto

[Flash] Baci ai cammelli, la protesta è social

Il ministero della Salute di Riad ha messo in guardia dal rischio di trasmissione del virus della Mers, che dal settembre del 2012 ha portato alla morte 169 persone in Arabia Saudita. La causa è da ricondurre, secondo il Ministero, al bacio che i sauditi danno ai cammelli come dimostrazione d’affetto. L’allarme ha scatenato così una protesta sul web: i cittadini arabi hanno pubblicato, sui profili Facebook e Twitter, le fotografie del bacio all’animale. E accusano le autorità di voler coprire il vero colpevole: l’industria farmaceutica.

leggi tutto

Bafta, premiate le migliori serie inglesi

Si è tenuta al Theatre Royal Drury Lane di Covent Garden di Londra la cerimonia di premiazione dei Bafta Television Awards 2014, i riconoscimenti assegnati dalla British Academy of Film and Television Arts alle migliori produzioni televisive e ai suoi protagonisti.

leggi tutto

[Flash] Primo ciak a Firenze per i fratelli Taviani

Una scena che raffigura la peste con una ventina di comparse: questo il primo ciak a Firenze del film Maraviglioso Boccaccio dei fratelli Paolo e Vittorio Taviani in piazza dei Peruzzi. “Non posso dire niente – ha detto Vittorio Taviani – il set è blindato”. Confermato che saranno protagonisti gli attori Riccardo Scamarcio, Vittoria Puccini, Kim Rossi Stuart, Lello Arena e tutto il cast già annunciato.

leggi tutto

Gomorra, alla regia arriva la Comencini

Cambio alla regia per la serie: la quinta puntata in onda questa sera su Sky Atlantic è diretta da Francesca Comencini. Al centro dell’episodio il personaggio di Imma Savastano, interpretata da Maria Pia Calzone. La serie ha debuttato da due settimane con oltre 1 milione di spettatori.

leggi tutto

Vespa/Grillo, la rete approva il confronto

Numerosissimi commenti su Facebook e Twitter all’intervista di Beppe Grillo a Porta a Porta. Il vero vincitore della serata su Rai 1 è il conduttore Bruno Vespa: elogiato su Twitter per i suoi toni pacati e per quelle poche domande, ma pungenti, che hanno messo in difficoltà il leader di M5S.

leggi tutto

Agcom: ancora troppo spazio tv a Renzi

Troppo tempo di parola in tv al premier Matteo Renzi, a differenza di altre figure politiche, e l’Agcom ordina riequilibrio a più operatori: Rai, La7 e Sky dopo aver analizzato nella sua riunione di ieri i dati relativi al monitoraggio sul pluralismo politico e istituzionale nella televisione.

leggi tutto

Game Of Thrones, attrici porno per le scene hard

E’ da qualche anno una serie culto. Contesto fantasy, intrighi di palazzo e sesso senza remore. Proprio per quest’ultimo aspetto il cast della serie è infarcito di attrici con un passato nel porno. Più a loro agio con scene di nudo e simulazioni di rapporti sessuali,non si imbarazzano sul set.

leggi tutto

Il Met risplende anche online

Uno dei più importanti musei del mondo, il Metropolitan di New York, ha inaugurato la sua esposizione digitale. L’archivio dell’isitutzione museale sbarca su internet con una collezione di 400mila immagini ad alta risoluzione, che permetteranno agli appassionati di visionare le celebri opere anche via web.

leggi tutto
Exit mobile version