FESTIVAL SANREMO, VECCHIO CONDUTTORE NUOVO REGOLAMENTO
Pippo Baudo spiega il nuovo regolamento del Festival di Sanremo, con circa 12 giovani e non più di...
IN SPAGNA SENTENZA SU MUSICA
Scaricare musica da internet non è un crimine se non si hanno fini di lucro. La sentenza arriva...
ALJAZEERA COMPIE 10 ANNI E PARLA INGLESE
Si preannuncia un novembre intenso per AlJazeera. La tv satellitare del Qatar ha appena compiuto...
LIPPI LASCIA TV DELLE VOLGARITà DI BUONA DOMENICA
Claudio Lippi ha lasciato Buona Domenica, il contenitore pomeridiano di Canale 5, prendendo le...
MYSPACE BLOCCA L’USO ILLEGALE DI MUSICA PROTETTA
MySpace.com, recente acquisto di News Corp, ha annunciato di essere in procinto di adottare una...
AD ATENE GOVERNI, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI DISCUTONO DEL FUTURO DEL WEB
Si è tenuto dal 30 ottobre al 2 novembre ad Atene il primo Forum Mondiale sulla governabilità di...
LOTTA CONTRO IL MONOPOLIO DEL TELECOMANDO
Luca Montrone, presidente dell’associazione di emittenti locali Alpi, ha presentato ricorso al Tar...
HOLLYWOOD NON CREDE NEL POTERE PUBBLICITARIO DEL WEB
Secondo uno studio di eMarketer, tutte le aziende statunitensi hanno dedicato alla pubblicità...
IL POPOLO DEL WEB SI CURA ONLINE
Secondo un rapporto di Pew Internet & American Life Project basato su interviste telefoniche a...
2012 FUGA DAL DIGITALE
Lo switch off della tv analogica nel 2012, come stabilito a livello europeo, per l’Italia potrebbe essere un traguardo non raggiungibile
2012 FUGA DAL DIGITALE
Rischia di slittare in Italia lo spegnimento della tv analogica fissato per il 2012 a livello europeo. I problemi? La copertura della popolazione, l’offerta dei canali e i decoder
GERMANIA TASSA TV SU PC E CELLULARI
I presidenti dei 16 Länder tedeschi, responsabili della legislazione sui media, hanno ratificato l’estensione del campo
Brand Journalism