Cannes sceglie (anche) Le meraviglie dell’Italia
La Palma d’Oro è andata, come previsto da molti nei giorni scorsi, a Nuri Bilge Ceylan, regista turco autore del poetico Winter sleep, ma l’edizione 2014 del Festival del cinema di Cannes sarà probabilmente ricordata per la sorpresa de Le meraviglie, opera italiana premiata con il Gran Prix.
[Flash] Pier Franco Brandimarte vince il premio Calvino
È Pier Franco Brandimarte con L’Amalassunta il vincitore della 27/a edizione del premio Calvino. La giuria composta da Antonia Arslan, Concita De Gregorio, Paolo Di Paolo, Barbara Lanati e Tommaso Pincio lo ha definito “un testo in elegante e acrobatico equilibrio tra finzione e saggio”. Menzione speciale a Simone Giorgi per L’ultima famiglia felice e a La circostanza di Francesco Di Salvia. Brandimarte è al suo primo romanzo dopo aver scritto favole e spettacoli teatrali per bambini.
[Flash] Ucraina, muore giornalista italiano
La Farnesina conferma: è morto in Ucraina, mentre documentava gli scontri, il fotoreporter Andrea Rocchelli, fondatore del collettivo Cesura.it. La notizia anticipata da due agenzie russe, citando un portavoce delle milizie separatiste di Sloviansk. Il racconto di un collega francese testimone oculare: “Travolti da una pioggia di bombe. Ho visto il collega e l’interprete distesi a terra, immobili”.
X Factor, i giudici ci sono
X Factor 8 ha i suoi nuovi giudici: Fedez, Morgan e Mika, Victoria Cabello che sostituisce Simona Ventura, sono stati presentati durante ai casting di Torino, introdotti da Alessandro Cattelan. L’ingresso è stato triobìnfale, in mezzo agli aspiranti partecipanti al talent.
Garante privacy, una guida per tutelarsi online
Numerose le tematiche che il Garante per la protezione dei dati personali affronta nella guida Social Privacy – Come tutelarsi nell’era dei social network, dedicata a fenomeni, problemi e opportunità legate all’uso della rete.
Tumiotto alla guerra con il Gf
L’ex di Chicca Rocco, che aveva sostenuto il provino per il reality show, ha contattato il Codacons per avere delucidazioni in merito al televoto. La risposta è stata negativa: l’associazione non monitora più la trasmissione e le votazioni al telefono degli ascoltatori.
[Flash] Svizzera, stop al voto online
Il canton Vallese, in Svizzera, qualche tempo fa aveva deciso di introdurre il voto online per i 4mila vallesani residenti all’estero. L’idea era di partire con il 24 novembre 2013; poi s’era deciso di rimandare al 18 maggio 2014. Ora la procedura di voto via internet è stata rinviata a tempo indeterminato. Il Cantone svizzero ha fatto sapere di voler aspettare la creazione di “sistemi di seconda generazione”, che permetteranno al cittadino di verificare la trasmissione corretta del suo voto e mettano al riparo da eventuali brogli o contestazioni.
[Flash] L’italiano Lievito madre terzo classificato a Cinefondation
Cinefondation riunisce ogni anno 16 talenti proposti dalle scuole di cinema di tutto il mondo e chiama i grandi del cinema mondiale, ad esempio quest’anno la giuria era presieduta da Abbas Kiarostami, a giudicarli. Il Centro sperimentale di Cinematografia ha candidato quest’anno Lievito madre di Fulvio Risuleo (saggio di diploma 2013) che si è aggiudicato il terzo premio ex aequo, dopo un americano e un singaporegno.
Salvo Sottile torna in prima serata su La7
Da venerdì 20 giugno infatti il giornalista siciliano sarà alla conduzione di un programma di cronaca nera in onda in prima serata: come racconta il settimanale Tv Sorrisi e Canzoni, proporrà casi di attualità attraverso filmati realizzati dalla Zero Studios, la società di Servizio Pubblico.
Film porno con la Tommasi, condannato produttore
E’ stato condannato il produttore del film a luci rosse Confessioni private che ha visto protagonista la showgirl, secondo il giudice non pienamente in possesso delle proprie capacità fisiche e mentali all’epoca dei fatti. Matera dovrà scontare due anni e dieci mesi di reclusione.
Pulp Fiction a Cannes, vent’anni dopo
Nel maggio 1994, il Festival del cinema di Cannes consacrò il talento di Quentin Tarantino, allora trentunenne enfant terrible di Hollywood, premiando Pulp Fiction, il suo secondo lungometraggio, con la Palma d’Oro. In questi giorni, il film torna sulla Croisette per le celebrazioni di rito.
Facebook riorganizza la privacy
Nuovi strumenti per la privacy di Facebook: il social network vorrebbe indurre gli utenti a una maggiore consapevolezza riguardo al trattamento dei dati personali e dei contenuti che questi condividono sulle proprie pagine, chi può visualizzarli e in che modo cambiare le impostazioni.
Brand Journalism