Wikipedia non sa fare il medico
Il 90% delle voci di Wikipedia riguardanti temi di salute contiene errori, imprecisioni che inevitabilmente sono prese per buone dai lettori dell’enciclopedia online in cerca di consigli sulla propria salute ed è usata dal 70% dei medici e degli studenti di medicina. È il dato emerso da studio Usa.
Ad Announo si parla di canne con Giovanardi e Fedez
Nel programma di Giulia Innocenzi, si discuterà di liberalizzazione delle droghe leggere. Il programma, intitolato Viva Maria? vedrà in studio, a rappresentare e sostenere posizioni opposte, il senatore del Nuovo Centrodestra Carlo Giovanardi ed il rapper Fedez.
Il Piccolo Principe arriva al cinema nel 2016
A 71 anni dalla sua pubblicazione, il capolavoro di Saint-Exupéry che ha venduto 145 milioni di copie nel mondo ed è stato tradotto in più di 270 lingue e dialetti arriverà al cinema. L’uscita in sala in Italia dell’attesissimo film di Mark Osborne è prevista per il primo gennaio 2016.
La Pa ha una privacy nuova di zecca
La Pubblica amministrazione ha un regolamento nuovo in materia di riservatezza e trattamento dei dati dei cittadini. Il Garante per la privacy ha diffuso la normativa in materia aggiornata al 2014, che riguarda atti e documenti amministrativi e le informazioni distribuite su web da soggetti pubblici e da altri enti obbligati.
The Voice verso la finale, con suor Cristina
Sono Giacomo Voli (team Pelù), Tommaso Pini (team Carrà), suor Cristina (team J-Ax) e Giorgia Pino (team Noemi) i quattro finalisti di The Voice of Italy 2, il talent canoro di Rai 2: si sfideranno un’ultima volta giovedì 5 giugno per fare scegliere al pubblico da casa chi è la voce d’Italia del 2014.
Talpa di LulzSec vive libero ma nascosto
Nel 2012, l’FBI arrestò cinque persone appartenenti al gruppo di hacker LulzSec grazie alle informazioni fornite da Hector Monsegur, anch’egli membro del gruppo arrestato l’anno precedente e usato come talpa. Ora è libero ma con una nuova dimora in cui vivere nell’anonimato.
John Kerry: Snowden torni in patria
Commentando l’intervista di Edward Snowden alla Nbc in cui l’ex agente Cia aveva detto di aver chiesto asilo in Russia perché gli Usa gli avevano ritirato il passaporto, il segretario di stato americano John Kerry ha invitato l’ex talpa dell’Nsa a fare ritorno in patria e consegnarsi.
Temptation Island grazie a Uomini e donne
Sono iniziati i casting del reality show di Canale 5, Temptation Island. Il cast è ancora top secret ma sembra certo che ritorneranno ad animare i pomeriggi estivi alcuni protagonisti di Uomini e Donne. L’appello ai partecipanti di Temptation Island presente sul sito di Maria De Filippi è molto chiaro.
Rai e YouTube ai ferri corti
La Rai sta pensando di abbandonare YouTube, chiudendo il suo canale ufficiale sulla piattaforma video di Google. Sparirebbero così migliaia di filmati tratti dai programmi di punta del servizio pubblico, da Sanremo a Ballarò, passando per programmi sportivi e tg.
Rai omaggia i carabinieri con la fiction per il bicentenario
Il 5 giugno ricorre il bicentenario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Per celebrare l’anniversario, Raifiction dedica un tv movie all’Arma raccontando il coraggio di un gruppo di giovanissimi carabinieri con A testa alta – I martiri di Fiesole.
Telese e Matrix confermati per la prossima stagione
Su Canale 5 sta per andare in archivio la stagione televisiva di Matrix, tornato sull’ammiraglia della principale televisione commerciale italiana, dopo un periodo di stop, lo scorso settembre. L’arrivo di Luca Telese ha dato una spinta al programma, confermando quindi il secondo anno.
[Flash] Johnny Depp si prepara per Houdini
Johnny Depp è in trattative per interpretare il più famoso illusionista di tutti i tempi, Harry Houdini, nel film The Secret Life of Houdini: The Making of America’s First Superhero. La pellicola, diretta dal regista Dean Parisot, non sarà un biopic, ma un’avventura “alla Indiana Jones”, in cui il mago verrà re-immaginato come un investigatore dell’occulto. Noah Oppenheim ha scritto la sceneggiatura, basata sul romanzo di William Kalush e Larry Sloman.
Brand Journalism