Pomeriggio su Italia 1 con Belen e Ruffini
Da lunedì 31 marzo, il day time di Italia 1 si rinnova con tre nuove produzioni: Vecchi Bastardi, Urban Wild e Come mi vorrei. Ruffini si occuperà di arzilli vecchietti in giro per le città, mentre la showgirl darà consigli alla protagonista di ciascuna puntata su come piacersi di più.
L’articolo sul terremoto lo scrive il computer
Se l’articolo è stato firmato da Ken Schwencke, il vero autore del pezzo l’algoritmo Quakebot. Appena un allarme viene generato dalla Us Geolocical Survey, è programmato per estrarre i dati pertinenti al rapporto e inserirli in un testo, che viene riletto e poi pubblicato sul LA Times.
Le memorie 2.0 si fanno libro con MySocialBook
Fotografie personali o meno, video e canzoni, stralci di vita riassunti in aggiornamenti di status e messaggi di amici in bacheca: tutto questi materiali, che confusamente vanno a comporre l’esistenza di ciascun internauta sui social network, ora può essere raccolto in un libro vero e proprio, con MySocialBook.
Su Quag si discute di casa
Il social network che collega le persone secondo i loro interessi dando risposta a quesiti in vari ambiti tematici, ha realizzato un’indagine sugli argomenti più caldi tra le 7mila discussioni aperte dagli utenti del sito. La casa emerge come l’interesse più discusso con 935 dibattiti aperti.
Infinity Film Festival, il talento è online
È in partenza la nuova iniziativa della piattaforma di contenuti video on demand in streaming lanciata recentemente da Mediaset, per valorizzare e premiare i talenti emergenti del cinema italiano e delle web series. Aspiranti registi e sceneggiatori propongono al grande pubblico le loro opere inedite.
Amici su Real Time, una De Filippi di troppo
E’ la puntata decisiva del daytime e all’improvviso e inaspettatamente appare la conduttrice. Nulla di strano, se non fosse che siamo su Real Time. La sua presenza non era prevista in quanto vincolata da un’esclusiva con Cologno Monzese, tanto che la conduzione era stata affidata a Zanforlin.
Gf, il primo escluso è Michele il litigioso
Il primo eliminato della tredicesima edizione è Michele. Che come ricorda l’opinionista Manuela Arcuri, sconta le liti nella Casa con gli altri inquilini. Modestina è salva a sorpresa. In nomination finiscono 4 donne: Francesca, Chicca, Mia e Veronica.
All is by my side, Hendrix pronto per il cinema
E’ quasi tutto pronto per l’arrivo su grande schermo di Jimi – All is by my side, primo biopic sul chitarrista rock’n’roll Jimi Hendrix, interpretato – in maniera quanto mai verosimile – da Andrè 3000, celebre frontamn della band Outkast.
Direttore del Guardian vince premio grazie al Datagate
Il direttore del quotidiano inglese, Alan Rusbridger, si è aggiudicato il premio speciale dell’European Press Prize per aver guidato il team di giornalisti che hanno rivelato lo scandalo Datagate con le informazioni fornite dalla talpa Edward Snowden.
Italiani fanatici del porno-web
Undici minuti: questo il tempo medio giornaliero speso da ogni internauta italiano su YouPorn, il più importante portale di filmati a luci rosse di tutta la rete, che conglomera molti siti di settore offrendo video in streaming. YouPorn attira 5 miliardi di utenti l’anno.
[Flash] Via Twitter il primo finalista dello Strega
Il romanzo Venga pure la fine di Roberto Riccardi concorrerà all’edizione 2014 del premio Strega. Lo ha annunciato via Twitter la Fondazione Bellonci, inaugurando la presentazione dei libri in gara attraverso il social network. A presentarlo sono Francesco Guccini e Giuseppe Leonelli, due Amici della domenica, come si chiamano i giurati dello Strega.
Amici alla caccia del terzo giudice
Analogamente al mistero del direttore artistico dei bianchi, Maria de Filippi non ha ancora sciolto il riserbo sul terzo ed ultimo giurato che insieme ai due colleghi giudicherà le performance di ballerini e cantanti ammessi al serale. Già confermati sono Gabry Ponte e Luca Argentero.
Brand Journalism