Anche ad Amici si parla di plagio
Nel corso del day time di Amici 13 su Real Time, la produzione ha comunicato a Pasquale Sculco, leader dei Carboidrati, la decisione definitiva di estromettere dal programma il pezzo Questi uomini, inciso, in dialetto anconetano, diversi anni prima dalla cantautrice Domenica Vernassa.
Instagram, il divieto è al ristorante
Condividere la buona cucina e il piacere di stare a tavola grazie ai social network. Una mania che spopola sulle varie piattaforme, da Instagram a Facebook e Pinterest. Una pratica ormai mondiale che, però, fa inorridire i maestri dell’arte culinaria.
Washington Post, bye bye paywall (in parte)
Il sito web di The Washington Post abbandona la formula delle notizie a pagamento, almeno per gli abbonati alle edizioni dei giornali locali controllati dal gruppo editoriale, dall’estate del 2013 di proprietà da Amazon.
Guerre Stellari, a maggio iniziano le riprese
Il primo ciak sarà ai Pinewood Studios fuori Londra, dove da mesi sono in corso i lavori di pre-produzione. A dirigere il film, il cui titolo provvisorio è Star Wars: Episodio VII, è stato chiamato J.J. Abrams. L’uscita del film è prevista per dicembre 2015.
Il Papa incontra Crowe, Noè al cinema
Alla fine l’incontro c’è stato, anche se è rimasto top secret fino alla fine. Una delegazione del film Noah di cui facevano parte, tra gli altri, Russell Crowe e il regista Darren Aronofsky, ha incontrato stamattina Papa Francesco durante l’udienza generale del mercoledì a Piazza San Pietro.
Salvo Sottile torna… In Onda
Nuova collocazione nel palinsesto di La7 per l’ex conduttore di Linea Gialla, chiusa poche settimane fa a causa dei bassi ascolti. Stando alle anticipazioni di Chi sarà ricollocato nel palinsesto estivo dell’emittente, alla conduzione dell trasmissione dell’access prime time.
Pmi, il pericolo è il cybercrime
Per la prima volta i servizi segreti italiani hanno messo gli attacchi informatici in testa alle minacce per la sicurezza nazionale. “Il made in Italy in particolare è affidato a pmi incapaci di difendersi. Stiamo parlando di cifre astronomiche: tra i 20 ed i 40 miliardi l’anno!“.
Il Vaticano esordisce al Salone del libro
La Santa sede sarà presente per la prima volta al Salone del libro di Torino, che si svolgerà nel capoluogo piemontese dall’8 al 15 maggio. I tesori della Biblioteca pontificia e degli Archivi segreti vaticani saranno esposti per i visitatori in uno stand apposito.
Gateway, l’esplorazione di Venere dai libri alla tv
Dal romanzo alla tv il passo può essere breve, come dimostra la storia recente del Trono di Spade. Adesso tocca a un altro capolavoro che negli anni Settanta, La porta dell’infinito ossia Gateway, uno dei romanzi più celebri di Frederik Pohl di cui sono stati acquistati i diritti per una serie televisiva.
Sony World Photography Awards decreta i vincitori
La World Photography Organization ha annunciato i vincitori delle categorie Open, giovani e nazionali dei Sony World Photography Awards 2014, che dal 2007 è uno dei più importanti concorsi annuali nel settore della fotografia. Ci sono anche gli italiani Pedretti e Menozzi.
Newsweek e l’affaire Nakamoto
L’ingegnere indicato dal settimanale come l’ideatore di Bitcoin ha assunto un avvocato e diffuso un comunicato per negare categoricamente di avere mai avuto a che fare con la progettazione. La giornalista è stata duramente attaccata per lo scoop che potrebbe mettere in pericolo Nakamoto.
La Bibbia, la serie tv che fa ascolti
Una miniserie dal semplice titolo, che sbarcherà in Italia su Rete 4 dal 23 marzo in cinque serate, ha raccolto negli Stati Uniti un record davvero notevole: 100 milioni di telespettatori, il miglior risultato per un canale via cavo. La serie è stata trasmessa da History Channel.
Brand Journalism