Tarantola vuole una Rai paritaria e sana
Parità di bilancio, conti in ordine, ammodernamento tecnologico e una più ampia presenza femminile. Questo il servizio pubblico immaginato (e voluto) da Anna Maria Tarantola. Il presidente Rai ha raccontato il suo primo anno e mezzo a capo dell’azienda.
Frozen, un fenomeno animato da 1 mld di dollari
Disney può sorridere, in questa fine d’inverno. Frozen, lungometraggio d’animazione ha vinto l’Oscar nella sua categoria e, nelle stesse ore, ha superato il miliardo di dollari d’incasso. Un successo su tutta la linea che riporta il colosso cinematografico a galla, dopo qualche passo falso.
Pheme fa il reporter e smaschera notizie false
Troppo facile, per i lettori cadere nei tranelli della (pseudo) informazione via web. Troppo rischioso, per i giornalisti, riprendere fonti incerte, arrivate chissà come tra le più lette di Google News. Internet è un ricettacolo di notizie, alcune delle quali clamorosamente false: per smascherarle, ora, che Pheme.
Iran, internet sarà più libero
Le regole che governano l’uso di internet in Iran saranno ” riviste e aggiornate” ai tempi moderni. E’ questa la dichiarazione del ministro della Cultura iraniano, Ali Janati, secondo quanto riporta l’agenzia ufficiale Irna, lasciando intendere che le restrizioni ora in imposte alla rete possano essere allentate.
[Flash] A Cinecittà si racconta l’Everest
Cinecittà set di una grande produzione internazionale: si gira in queste settimane Everest, il nuovo film del regista islandese Baltasar Korma’kur con Jake Gyllenhaal nei panni di Scott Fisher, l’alpinista che nel 1996 rimase vittima della tragica bufera che colpì il tetto del mondo. Il suo corpo venne ritrovato solo dopo 14 anni dalla spedizione e non venne mai più rimosso dalla montagna per volere della famiglia. Nel cast anche Michael Kelly, che qui interpreta il sopravvissuto Jon Krakauer, autore del libro Aria Sottile da cui è tratto il film.
Amici, un serale ricco di ospiti
Quest’anno Amici vuole fare le cose in grande. Maria De Filippi nello speciale di sabato ha svelato alcuni degli ospiti italiani e internazionali che duetteranno con i finalisti del talent show di Canale 5 al serale, che comincerà a fine marzo. Tra questi Anastacia, Renga, Minogue, Ricky Martin e Zero.
Disney: stop agli aiuti per i boy scouts, discriminano i gay
La Walt Disney Company ha comunicato ai Boy Scouts of America che dal 2015 bloccherà i programmi a sostegno dell’associazione giovanile a causa della sua politica che vieta che vi siano capi squadriglia gay. Costituisce una discriminazione “in contrasto con la politica della Disney”.
La bellezza, grande, degli Oscar
E’ stata la notte di Paolo Sorrentino, quella degli Academy Awards 2014, almeno per chi ha seguito la cerimonia di qua dall’Oceano Atlantico. Il regista napoletano ha riportato l’Oscar per il miglior film straniero in Italia, con La grande bellezza. Gli americani, invece, hanno festeggiato il trionfo di 12 anni schiavo e Gravity.
Oscar, il selfie più retwitato di sempre
Degeneres, presentatrice degli Oscar 2014, ha scattato un selfie da record in compagnia di un cast mozzafiato: Jared Leto, Jennifer Lawrence, Channing Tatum, Meryl Streep, Julia Roberts, Kevin Spacey, Bradley Cooper, Brad Pitt, Lupita Nyong’O, e Angelina Jolie.
Gf, la gara non è iniziata ma c’è già uno squalificato
Grande Fratello 13 debutterà questa sera ma tra gli aspiranti concorrenti c’è già uno squalificato: si tratta di Enzo Capasso, squalificato dalle primarie per una violazione del regolamento. E nella Casa voleva entrare anche Giulia Latorre, ventenne figlia del marò Massimiliano.
[Flash] Lotti sottosegretario con delega all’editoria
Luca Lotti è uno dei due nuovi sottosegretari alla Presidenza del Consiglio, cui Matteo Renzi ha affidato la delega all’editoria. Lotti dovrà affrontare, tra le altre cose, la spinosa questione dei finanziamenti pubblici ai giornali, oltre alla grave crisi del settore, fiaccato dal calo degli investimenti pubblicitari, dal calo delle vendite delle edizioni cartacee e dell’attività degli aggregatori online.
X Factor, ora tocca a Cielo
Da venerdì 7 marzo la settima edizione del talent vinto da Michele Bravi, condotto da Cattelan e con Ventura, Morgan, Mika ed Elio come giudici, torna visibile sul canale free di Sky, a distanza di quasi cinque mesi dalla decisione di trasmettere la fase finale del live show esclusivamente su Sky 1.
Brand Journalism