Traffico online, una questione non umana
Internet è tutto un agitarsi di commenti, click, apertura di pagine e siti, video e pubblicità, ma solo il 38,5% di queste attività è riconducibili all’azione dell’uomo. Il resto, ovvero l’ampia maggioranza, è dovuto ad automatismi informatici, i così detti bot.
Luxuria e Le Iene fermati a Sochi
L’ex parlamentare, assoldata da Le Iene, si trova a Sochi con gli inviati Pio D’Antini e Amedeo Grieco Dopo il blitz di domenica, l’ex parlamentare è stata allontanata dalla polizia mentre stava entrando allo stadio Shayba sito all’interno del Parco olimpico di Adler dove si svolgono le Olimpiadi invernali.
Migranti in spiaggia, ecco il Press Photo of the Year
Il fotografo americano John Stanmeyer si è aggiudicato il principale premio del World Press Photo con un’immagine catturata lungo la costa di Gibuti raffigurante alcuni migranti africani che alzano i propri cellullari per cercare il segnale e contattare i parenti.
Forbes online attaccato dai pirati
Il sito web Forbes.com è stato vittima di un attacco hacker che, oltre ad aver compromesso la piattaforma di pubblicazione, ha causato la sottrazione degli indirizzi e-mail degli utenti registrati al sito. “Abbiamo già avvertito le autorità“.
Sanremo, televoto sotto sequestro del Codacons
Il Codacons e l’Associazione utenti radiotelevisivi hanno inviato un esposto urgente alla Procura della Repubblica di Sanremo, ai Carabinieri e alla Guardia di finanza, all’Agcom e all’Antitrust, chiedendo il sequestro immediato del sistema del televoto del Festival di Sanremo 2014.
[Flash] Arabia Saudita, una donna dirige un quotidiano
In Arabia Saudita le donne continueranno a non poter guidare l’auto ma da oggi possono guidare una redazione: Somayya Jabarati sarà infatti il nuovo direttore delle versione del quotidiano in inglese edito a Getta, il Saudi Gazette, edito del 1976 con una tiratura di 50mila copie. Jabarati, vicedirettore dal 2011, è stata scelta dal direttore uscente Khaled Almaeena, con cui prima lavorava a Arab News, un altro quotidiano saudita in inglese.
Paolini condannato dalla Cassazione come disturbatore
I supremi giudici hanno confermato la condanna a quattro mesi di reclusione e al risarcimento delle parti civili, per aver costretto all’interruzione due servizi in diretta tv. Uno su Calciopoli per il Tg1 del 26 giugno 2006, e l’altro per Studio Sport del 21 settembre dello stesso anno.
Tecnologia informatica e digitale, un mistero per il 37% degli italiani
Poeti, navigatori, raramente santi, ma di certo gli italiani non sono un popolo di esperti di tecnologie digitali. Secondo lo studio dell’Annuario scienza, tecnologia e società, quattro connazionali su dieci non hanno mai navigato su internet né acceso un computer: sono dei tecnoesclusi.
[Flash] Daniel Day-Lewis presenta gli Oscar
Daniel Day-Lewis tornerà a presentare alla notte degli Oscar. Lo hanno reso noto i produttori dello show, in programma domenica 2 marzo a Hollywood. Già vincitore della statuetta come miglior protagonista per Lincoln, lo scorso anno, Il petroliere nel 2008 e Il mio piede sinistro nel 1990, l’attore britannico ha ricevuto anche le nomination per Gangs of New York e Nel nome del padre.
[Flash] El Pais pensa a cacciare il direttore Moreno
Secondo quanto riferiscono siti iberici, il gruppo Prisa, indebitato con il sistema bancario per 3 miliardi, starebbe per dare il ben servito a Javier Moreno, direttore di El Pais, primo quotidiano iberico per diffusione. Al suo posto potrebbe insediarsi il responsabile di El Pais America, Antonio Cano. Dietro la possibile cacciata di Moreno ci sarebbero sempre i rapporti con la politica e il governo Rajoy, ovvero gli stessi motivi che avrebbero portato al benservito di Ramirez da El Mundo.
Augias torna in tv con i Visionari
Il giornalista torna in televisione, da lunedì 31 marzo su Rai 3, con un programma culturale di seconda serata intitolato Visionari. Chi sono questi visionari? “Quelli che hanno cambiato il mondo. Freud, Darwin, Marx, ma anche Santa Chiara, Beethoven e Leonardo da Vinci”.
Paganini suona ancora, al cinema
Niccolò Paganini rivive sullo schermo ne Il violinista del diavolo grazie all’interpretazione e alla musica di David Garret, star del violino che ha venduto due milioni e mezzo di dischi, vinto dischi d’oro e di platino, alla sua prima prova come attore. La pellicola diretta da Bernard Rose, è nelle sale dal 27 febbraio.
Brand Journalism