Il Festival di Sanremo è pronto a partire
Il conduttore e direttore artistico del Festival Fabio Fazio, in conferenza stampa a Sanremo, ha annunciato che tra gli ospiti ci sarà Renzo Arbore. Con lui è confermata la presenza di Claudio Baglioni, Raffaella Carrà e Gino Paoli. Anche l’astronauta Luca Parmitano atterrerà sul palco dell’Ariston
Il re indiscusso dei social è Facebook
Prima monopolizzatore della scena, poi prossimo all’estinzione come un virus maligno, infine di nuovo primo attore indiscusso della scena dei social media: stiamo parlando di Facebook, che un nuovo studio incorona re del web 2.0.
Basta un cane per imbavagliare il Lupo
Piccolo ribaltine al botteghino cinematografico. Il film più visto del fine settimana è stato Belle & Sebastien, che ha potuto contare sull’affezione del pubblico più giovane e ha così racimolato la bellezza di 2,05 milioni di euro tra giovedì e domenica, arrivando a 4,54 milioni complessivi.
L’Italia torna al cinema, l’Europa no
Torna il fascino del grande schermo in Italia: a dispetto dei dati europei, che hanno registrato un calo complessivo degli spettatori dell’1,8% nel corso del 2013 (a quota 1,58 miliardi di tagliandi), nel nostro Paese la crescita dei biglietti venduti è stimata intorno al 6%, con oltre 100 milioni di tagliandi.
Pif a Sanremo, Giletti anticipa Fazio
Ci sarà anche Pierfrancesco Diliberto, in arte Pif, tra gli ospiti del prossimo Festival di Sanremo. Ad annunciarlo in anteprima è stato Massimo GIletti, nel corso del programma domenicale l’Arena, che ha bruciato la sorpresa al conduttore Fabio Fazio.
Proposta hard per Amanda Knox
L’industria del porno continua a corteggiare Amanda Knox. Dopo la proposta avanzata nel 2011 dalla Vivid Entertainment, questa volta a offrire un lavoro è Michael Kulick, patron della casa di produzione a luci rosse Monarchy Distribution.
Datagate, cioè come fregare la Cia con due soldi
Sono bastati pochi dispositivi tecnologici low cost a Edward Snowden per far saltare tutto il sistema di sicurezza dei servizi segreti statunitensi. L’ex dipendente della Cia è stato in grado di trafugare due milioni di file dalla National security agency con un software economico e molto diffuso tra gli informatici comuni.
Hoffman rinasce al computer per Hunger Games
Philip Seymour Hoffman è scomparso poco più di una settimana fa, ma potrà comunque tornare sul grande schermo nel prossimo episodio di Hunger Games, intitolato Il canto della rivolta. L’attore, prima del decesso, aveva cominciato le riprese del film e grazie alle tecnologie digitali porterà a termine il suo lavoro.
Snowden, i dati rubati con il software low cost
Per sottrare quasi due milioni di documenti top secret alla Nsa avrebbe utilizzato un software low cost. Nessuna tecnologia avanzata ma un comune web crackler. Lo rivela il New York Times che cita un funzionario dell’intelligence.
Clerici conta ancora i fagioli
Antonella Clerici omaggia Raffaella Carrà e all’interno del suo La prova del cuoco, riporta il gioco dei fagioli in tv: appuntamento da oggi con il quiz telefonico Pronto Antonella?, un omaggio ai sessant’anni della Rai.
Seymour Hoffman rivivrà grazie agli Hunger Games
L’ultimo film sarà l’episodio conclusivo di Hunger Games, Il canto della rivolta, che uscirà, diviso in due parti, il prossimo novembre. La produzione ricreerà digitalmente in computer grafica il corpo di Hoffman.
Stati Uniti, addio a X Factor
Il creatore del programma, Simon Cowell, che era stato giudice per 9 anni di American Idol e che aveva ricoperto lo stesso ruolo nelle tre edizioni americane di X Factor tornerà all’edizione britannica.
Brand Journalism