[Flash] Adnkronos proclama lo sciopero
L’assemblea dei lavoratori dell’agenzia Adnkronos e Mak-Multimedia ha deciso uno stato di agitazione, annunciando anche la sospensione delle prestazioni lavorative domenicali. La mobilitazione è stata decisa dopo la comunicazione dell’azienda che intenderebbe attivare una procedura di licenziamento collettivo per 23 unità, 20 giornalisti e 3 poligrafici.
[Flash] Pif vince il premio Mario Francese
Il premio giornalistico Mario Francese non va all’autore di un’inchiesta ma a un regista: Pierfrancesco Diliberto, Pif, per il film La mafia uccide solo d’estate. L’ha deciso all’unanimità la giuria, presieduta da Gaetano Savatteri. Va a Ester Castano, la giovane giornalista precaria che ha denunciato le infiltrazioni della ‘ndrangheta nel Comune di Sedriano, il Premio intitolato a Giuseppe Francese, figlio di Mario, scomparso nel 2002.
[Flash] Micaela Ramazzotti è la voce di Her
Sarà Micaela Ramazzotti la voce di Lei (Her) di Spike Jonze, nelle sale italiane dal 13 marzo, candidato a 5 Oscar e con un Golden Globe vinto. Nella versione originale la voce tecnologica di cui si innamora il protagonista è quella di Scarlett Johansson. Il film racconta la storia d’amore tra Theodore (impiegato, neo divorziato, depresso) e Samantha, un software dall’intelligenza umana, la voce e l’anima femminili.
Lista di proscrizione su Facebook, si indaga
La Procura di Bologna indaga sull’apertura di una pagina Facebook da parte del collettivo universitario Hobo, dedicata ai docenti dell’università di Bologna in cui gli attivisti invitano a segnalare se “qualche docente usa e abusa dei suoi rapporti di potere o fa lezioni inaccettabili”.
[Flash] Film di Tarantino, la sceneggiatura è online
Quentin Tarantino non girerà The Hateful Eight, il nuovo western su cui stava lavorando: una delle sei persone che avevano tra le mani la nuova sceneggiatura l’ha resa pubblica e il regista si è sentito così deluso da decidere di non portare avanti il progetto. In queste ora poi lo script è stato anche messo online. “Sono molto, molto depresso. Avevo finito il copione, la prima bozza, e non intendevo girarlo fino al prossimo inverno, da qui ad un anno” ha raccontato al sito Deadline.
Masterchef, i cuochi restano in 10
Una doppia puntata senza esclusione di colpi che ha portato a ben tre eliminazioni: Beatrice tradita dal pan di Spagna che non si è cotto e quindi fuori per non aver neanche presentato un piatto, Ludovica e Michele eliminati in un Pressure Test ai limiti del possibile. I concorrenti quindi, sono rimasti in 10.
[Flash] Valeria Golino in giuria a Berlino per le opere prime
L’attrice e regista Valeria Golino sarà nella giuria opere prime del 64° festival di Berlino. Insieme a lei, la documentarista americana Nancy Buirski e il produttore argentino Hernán Musaluppi. La giuria assegnerà il premio di 50mila euro al miglior film d’esordio presentato durante il festival: 3 le opere prime in concorso, 4 in Panorama, 4 in Forum, 4 in Generation e 2 in Perspektive Deutsches Kino.
New Girl è un plagio, si finisce in tribunale
Stephanie Counts e Shari Gold hanno citato in giudizio New Girl con l’accusa di plagio. Secondo quanto dichiarato dalle due scrittrici la comedy con Zooey Deschanel sarebbe troppo simile al loro copione dal titolo Square One. Nel 2012 la rete Fox aveva offerto l’irrisoria cifra di 10mila dollari.
Quattro matrimoni racconta le nozze gay, finalmente
In Quattro matrimoni Italia i matrimoni calano nella realtà. Nei giorni scorsi, l’ultimo arrivato tra gli show in abito bianco in onda su Fox Life ha portato in scena almeno una novità: un matrimonio gay, certo proforma ma meglio di niente. Fabrizio convola a nozze con Jonathan.
I quadri di Hopper vivono sullo schermo
Ambizione comune è il fare vivere i quadri. Dar loro una voce, delle emozioni. Simili a quelle che le tele ci hanno regalato. E chi meglio di Edward Hopper, ha pensato il regista austriaco Gustav Deutsch che ha presentato al Trieste Film Festival Shirley – Visioni della realtà.
Moige: dopo Domenica Live, Forum sotto esame
Dopo la polemica sulla Domenica Live di Barbara D’Urso per l’abuso dell’argomento sesso in fascia protetta, il Movimento italiano genitori accusa Mediaset anche per il programma Lo sportello di Forum. Ancora un altro vergognoso episodio delle reti Mediaset”.
Ritocca foto, licenziato da Associated Press
Ap è una delle due più prestigiose agenzie stampa del mondo, vincitrice di ben 51 premi Pulitzer, uno dei quali proprio nel 2013 per la copertura data per immagini alla vicenda siriana. Contreras è stato messo alla porta per aver ammesso di aver ritoccato una fotografia scattata in Siria.
Brand Journalism