Ilary Blasi torna alle Iene e sogna Sanremo
La moglie di Totti è pronta a ripartire dalle Iene dal 22 gennaio. La showgirl confessa che le piacerebbe tornare sul palco del Festival di Sanremo ma come conduttrice e che non ama le fiction sdolcinate: “Sono troppo tosta, mi piace Squadra Antimafia”.
Disney: Frozen dal grande schermo a Broadway
Frozen è stato uno dei successi del periodo natalizio, firmato come d’uopo da Disney, ma il cinema evidentemente non bastava ai creatori del cartono, che presto sbarcherà a teatro sotto forma di musical. Dai multisala ai palcoscenici di Boradway, il passo è più breve di quanto si possa pensare.
Toni Servillo, dalla vittoria all’insulto
Vincitore ai Golden Globes 2014 grazie a La grande bellezza, l’attore è stato poi protagonista di una gaffe telefonica da prima pagina: non apprezzando particolarmente le domande di una giornalista di RaiNews, Servillo si è lasciato scappare un sonoro e molto poco elegante “vaffa” al suo indirizzo.
Il figlio di Allen: mio padre è un pedofilo
Mio padre è un pedofilo. Un tweet furibondo del figlio biologico Ronan Farrow ha rovinato la festa di Woody Allen ai Golden Globes. Il regista di Manhattan non era presente alla consegna del premio alla carriera, ma l’assenza dal palcoscenico non ha impedito il brevissimo commento al vetriolo.
Tg5, 22 anni di informazione
“Il 13 gennaio 1992 alle 20 nasceva il notiziario di Canale 5 con l’ambizione di sfidare il Tg1 della Rai, riuscendo da subito a imporsi nel panorama dell’informazione televisiva”, si legge in una nota di Cologno Monzese. L’edizione è stata dedicata a Lamberto Sposini.
Giornalisti, la formazione è obbligatoria
Corsi di aggiornamento professionale anche per i giornalisti, pena la cancellazione dall’Ordine. Da gennaio 2014, infatti, anche i giornalisti italiani dovranno assolvere all’obbligo della Formazione professionale continua che prevede l’aggiornamento per tutti gli iscritti a un Ordine professionale.
D’Urso e la bestemmia in diretta
Una tempesta è pronta ad abbattersi sul suo show dopo la gaffe andata in onda ieri in diretta a Pomeriggio 5 . Si tratta di bestemmia in diretta, una cosa che, nella storia della tv significa condanna senza mezzi termini. Luogo dell’incidente l’intervista a Tristan, attore de Il Segreto.
Ue indaga sulle pay tv: bloccano i contenuti all’estero
L’antitrust europeo ha aperto un’indagine sugli accordi tra le major statunitensi di film e le pay tv tra cui Sky Italia, BSkyB, Canal Plus e Sky Deutchland.Il problema si pone quando un utente in un paese si reca in un altro e non può accedere al proprio servizio di pay tv.
Il box office parla italiano, in commedia
Il fine settimana cinematografico premia le pellicole nostrane, che sbancano al botteghino con tre commedie tra i film più visti. A dominare la classifica è Un boss in salotto: la pellicola con Rocco Papaleo e Paola Cortellesi ha incassato 2,1 milioni di euro tra giovedì e domenica, arrivando a 9,2 milioni di euro in due settimane di proiezioni.
Rizzoli e Amazon insieme per BigJump
Rizzoli, Amazon (tramite Kindle Direct Publishing) e 20lines, start-up italiana dedita all’editoria, hanno dato il via a BigJump, concorso letterario dedicato a romanzi storici, gialli e rosa in cui i pareri dei lettori contribuiscono a determinare il piazzamento delle opere in gara.
Licenziata editor di Wikipedia, chiedeva soldi per le citazioni
Licenziata perché si faceva pagare per aggiornare l’enciclopedia online Wikipedia. Sarah Stierch non fa più parte della Wikimedia Foundation. Fino al 9 gennaio è stata Wikimedia’s program evaluation community coordinator. Ora Sarah non fa più parte dello staff.
Gazzetta dello Sport, giornalisti in agitazione
I giornalisti della Gazzetta dello Sport sono ufficialmente in stato di agitazione, per protesta contro la decisione di Rcs Mediagroup, che pubblica il quotidiano, di siglare un accordo di collaborazione nel settore delle scommesse sportive, associandolo al marchio Gazzetta.
Brand Journalism