Razzies Awards, le nomination dei peggiori al cinema
Le pernacchie più famose di Hollywood sono i premi per i peggiori film, attori, registi dell’anno cinematografico appena trascorso. Ecco quindi arrivare le candidature ai non ambitissimi Golden Raspberry. I premi saranno poi consegnati il primo marzo.
Alumnia: Google si deve adeguare alla normativa europea
Il commissario europeo per la concorrenza, torna su un problema antitrust aperto fin dal 2010: le due occasioni di trattativa con Google non sono andate a buon fine, motivo per cui servono risposte certe entro settimane e non mesi.
Masterchef, il giudizio spetta a Graham Elliot
Doppia eliminazione, un giudice pluristellato americano e un’esterna molto speciale a Milano. Sono questi gli ingredienti della nuova serata della gara di cucina trasmessa da Sky. Dopo le due puntate trasmesse oggi i concorrenti saranno solo 13.
[Flash] Gondry progetta la sua città del cinema
Il regista francese Michel Gondry lancia la sua “città del cinema” nella periferia parigina in una ex fabbrica di accendini chiusa negli anni ’50. Un progetto per aiutare il cinema indipendente, all’opposto degli studios che Luc Besson ha aperto nel 2012 a Saint-Denis per attirare le grandi produzioni. La nuova “cité du cinema” vedrà la luce a Auberviellers, nel dipartimento della Seine-Saint-Denis.
Kevin Costner torna cowboy per la tv
Debutta su Rete 4 la miniserie a sfondo storico che ha conquistato l’America. Hatfields & McCoys, prodotto televisivo che ha riscosso oltreoceano enormi successi sia di pubblico che di critica, è un dramma familiare ambientato nel Far West, tra i cui interpreti spicca Kevin Costner.
Sundance Festival, al via in cinema indipendente
“In trent’anni il Sundance ha continuato a crescere, grazie agli artisti che continuano a prendersi il rischio di raccontare storie che ci aprono la mente”. Con queste parole Robert Redford presenta la nuova edizione della rassegna di cinema indipendente più importante al mondo, che inizia oggi.
eBay verso le vendite dirette, come Amazon
Non più solo aste online, ma anche vendita diretta. eBay sta progettando un’espansione delle sue attività per rivaleggiare con gli altri grandi canali di e-commerce, a partire da Amazon. Oltre alle ormai canoniche corse al rialzo dei prodotti messi in vendita dagli utenti, eBay offrirà ai marchi una piattaforma in cui proporre i propri prodotti direttamente al pubblico.
D’Urso e Perego si rubano gli ospiti in diretta
Nuova crisi a Pomeriggio Cinque: colpa de La Vita in Diretta, che apparentemente scippano l’ospite del giorno, Annibale Rigamonti. Questa la ricostruzione dell’inviata del programma di Canale 5, mentre per la Perego le ragioni sarebbero altre.
Cinetel conferma la ripresa del cine italiano
Come anticipato da più parti, il cinema italiano è tornato a crescere nel corso del 2013, con numero di biglietti e incassi in aumento tra gennaio e dicembre dello scorso anno. I tagliandi strappati hanno superato quota 97,3 milioni, registrando un incoraggiante + 6,56% rispetto al 2012, mentre gli incassi complessivi si sono assestati a 618,4 milioni di euro, +1,45% su base annua.
[Flash] Domani la cinquina per gli Oscar
Domani si conosceranno i candidati agli Oscar e si saprà se Paolo Sorrentino con La grande bellezza è riuscito ad ottenere un posto nella cinquina che concorrerà il 2 marzo agli Academy Awards. Le chance di riuscita sono notevoli per il film vincitore ai Golden Globe domenica scorsa. Tra gli 8 concorrenti: Il Sospetto di Thomas Vinterberg, Two Lives di Georg Maas e An Episode in the Life of an Iron Picker di Danis Tanovic.
Bbc, il bilancio piange e le pensioni premono
La Bbc è stata obbligata a raddoppiare le risorse destinate al suo piano pensioni, con un esborso complessivo di 740 milioni di sterline, che però dovrebbe favorire il risanamento e il rilancio del servizio pubblico britannico, con una serie di pre-pensionamenti e tagli alle spese.
Party Down South, il trash reality dopo Jersey Shore
Salsano è tornata al lavoro e arriva il programma che promette di seguire i fasti del reality di Mtv: un gruppo di otto giovani adulti provenienti dal Sud degli Stati Uniti, notoriamente zone assai religiose, che si danno a un’estate di divertimento estremo nella California del Sud.
Brand Journalism