Pinterest fa boom di utenti
Nel mondo si registra un vero boom di utenti per la piattaforma di condivisione foto: secondo il Global Web Index nel 2013 gli iscritti sono aumentati del 150% in 32 mercati analizzati in tutto il mondo, arrovando ai circa 242 milioni e mezzo del quarto trimestre.
Fotografo Closer: avrei potuto uccidere Hollande
“Il presidente è mal protetto”. Così Sebastien Valiela, il fotografo autore dello scoop della rivista Closer sulle scappatelle galanti di François Hollande con l’attrice Julie Gayet, ha fatto scoppiare le polemiche sulla scarsa sicurezza del capo dello Stato francese.
[Flash] YouTube ora fa gestire i commenti
YouTube ha deciso di introdurre una pagina in cui gli iscritti potranno raccogliere e gestire tutti i commenti raccolti dai propri video, così da rispondere celermente a eventuali dubbi o richieste degli altri utenti ed eventualmente cancellare messaggi volgari o indesiderati. La pagina apparirà tra le funzioni di ciascun account entro poche settimane.
Benedetta Parodi ritorna ai fornelli di Real Time
Archiviato il successo di Bake Off Italia, la Parodi è pronta a mostrare le sue qualità culinarie riconquistando i fornelli del daytime televisivo con Molto bene!, nuovo programma quotidiano in fase di registrazione e in onda da lunedì 17 marzo su Real Time.
[Flash] Quota 200mila follower per il Papa
L’account Twitter in latino di papa Francesco ha superato i 200mila follower. Si tratta di un traguardo che era impensabile quando l’account fu aperto meno di anno fa. Pontifex in latino fu inaugurato il 17 gennaio 2013 e il primo tweet, dell’allora papa Benedetto XVI diceva: “Unitati christifidelium integre studentes quid iubet Dominus? Orare semper, iustitiam factitare, amare probitatem, humiles Secum ambulare”. Fino ad oggi l’account ha lanciato 230 tweet.
[Flash] Unità in sciopero per il caso Ioannucci
Domani l’Unità non sarà in edicola. Con un comunicato sindacale, il Cdr annuncia infatti una giornata di sciopero per protestare contro l’ingresso di Claudia Ioannucci, ex parlamentare di Forza Italia ed ex legale di Valter Lavitola, nel capitale della Nie, che edita la testata. “Dopo due settimane”, si legge nella nota, “non abbiamo ancora ricevuto risposte soddisfacenti a quelle che la redazione continua a ritenere questioni ineludibili”.
Paltrow festeggia le 100 puntate di Glee
Sarà Gwyneth Paltrow l’ospite speciale di Glee per la puntata numero 100. L’attrice premio Oscar festeggerà il traguardo della serie tv nei panni della supplente d’inglese Holly Holliday. La Paltrow era già apparsa in passato nella serie.
Ilary Blasi torna alle Iene e sogna Sanremo
La moglie di Totti è pronta a ripartire dalle Iene dal 22 gennaio. La showgirl confessa che le piacerebbe tornare sul palco del Festival di Sanremo ma come conduttrice e che non ama le fiction sdolcinate: “Sono troppo tosta, mi piace Squadra Antimafia”.
Disney: Frozen dal grande schermo a Broadway
Frozen è stato uno dei successi del periodo natalizio, firmato come d’uopo da Disney, ma il cinema evidentemente non bastava ai creatori del cartono, che presto sbarcherà a teatro sotto forma di musical. Dai multisala ai palcoscenici di Boradway, il passo è più breve di quanto si possa pensare.
Toni Servillo, dalla vittoria all’insulto
Vincitore ai Golden Globes 2014 grazie a La grande bellezza, l’attore è stato poi protagonista di una gaffe telefonica da prima pagina: non apprezzando particolarmente le domande di una giornalista di RaiNews, Servillo si è lasciato scappare un sonoro e molto poco elegante “vaffa” al suo indirizzo.
Il figlio di Allen: mio padre è un pedofilo
Mio padre è un pedofilo. Un tweet furibondo del figlio biologico Ronan Farrow ha rovinato la festa di Woody Allen ai Golden Globes. Il regista di Manhattan non era presente alla consegna del premio alla carriera, ma l’assenza dal palcoscenico non ha impedito il brevissimo commento al vetriolo.
Tg5, 22 anni di informazione
“Il 13 gennaio 1992 alle 20 nasceva il notiziario di Canale 5 con l’ambizione di sfidare il Tg1 della Rai, riuscendo da subito a imporsi nel panorama dell’informazione televisiva”, si legge in una nota di Cologno Monzese. L’edizione è stata dedicata a Lamberto Sposini.
Brand Journalism