Sposini, causa alla Rai dopo l’ictus
A distanza di due anni da quando il giornalista ebbe un ictus negli studi de La vita in diretta su Rai 1, emerge una ricostruzione che fa tremare i dirigenti Rai. La figlia ha fatto loro causa, perché “se le cose fossero andate diversamente i danni del papà sarebbero minori”.
Meryl Streep: Walt Disney, un misogino antisemita
Durante la premiazione di Emma Thompson come miglior attrice per la sua interpretazione in Saving Mr. Banks, il film sulla vera storia di Mary Poppins, ha ricordato: “il papà di Topolino era un bigotto antisemita”.
Mein Kampf, l’acquisto è su Amazon
Il manifesto politico di Adolf Hitler sta avendo un successo senza precedenti come e-book: è fra i più venduti sul sito britannico di Amazon. L’opera dell’ex dittatore nazista occupa infatti la quarta posizione nei libri elettronici di storia più venduti.
Rosemary’s Baby, da Farrow a Saldana
L’attrice, già vista in Star Trek e in versione digitale in Avatar, sarà la protagonista della miniserie Rosemary’s Baby, tratta dal best seller di Ira Levin pubblicato nel 1967 e adattato da Roman Polanski che nel ’68 lo ha trasformato in un cult del genere horror.
Cassazione conferma condanna per Lavitola
Confermata la condanna a tre anni e otto mesi di reclusione inflitta nel novembre 2012, all’ex direttore dell’Avanti per associazione a delinquere e truffa aggravata sui fondi per l’editoria per 23 milioni di euro corrisposti dal 1997 al 2008.
[Flash] Hitchcock racconta la Shoah
Alfred Hitchcock collaborò alla realizzazione di un documentario sugli orrori del nazismo utilizzando filmati originali, alcuni registrati anche da militari all’apertura dei cancelli di Bergen-Belsen nel 1945. Il film non fu mai mostrato al pubblico. Quelle immagini escono però ora dall’Imperial War Museum di Londra: il documentario, dice l’Independent, verrà mostrato quest’anno in alcuni festival per poi arrivare in tv a inizio 2015 per i 70 anni dalla ‘liberazione’ dell’Europa dal nazismo.
Don Matteo: se ci sono gli ascolti, la serie continua
Terence Hill, protagonista della fiction di successo di Rai 1 è stato categorico: “giustamente la Rai e noi aspettiamo di vedere se Don Matteo andrà bene o se sarà in calo… Se continua ad andare bene ci sarà sicuramente una decima serie”.
Lega Nord: non pagate il canone Rai, è fuorilegge
La Lega invita a non pagare il canone Rai. “In base alla legislazione italiana, la Rai è fuorilegge. Siamo nel 2014 e non è stato ancora approbato il contratto del triennio 2013/2015. Quindi, la radio-tv di Stato sta utilizzando il vecchio contratto”.
Pronto il codice contro il cyberbullismo
E’ stata approvata, durante la riunione tecnica dedicata a combattere il cyberbullismo, la prima bozza del Codice di autoregolamentazione per la prevenzione e il contrasto del fenomeno. Nasce dal lavoro di associazioni, operatori e istituzioni coinvolte in rete.
Un inverno a tutta fiction
La fiction e i tv movie sono il cavallo di battaglia per Rai 1 ma anche per Canale 5. Si puntano su Don Matteo ma anche papa Wojtyla, ma anche sugli affascinanti Gabriel Garko e Giulio Berruti protagonisti de Il Peccato e la Vergogna e del Tredicesimo apostolo.
Centovetrine arriva a quota 13 anni
La soap di Canale 5 tutta italiana, in onda dall’8 gennaio 2001, dopo più di tremila puntate affascina milioni di telespettatori. All’inizio del nuovo anno ritornerà un agguerritissimo Ettore Ferri con la figlia Diana, dopo 15mila provini e 60mila scene girate.
Facebook non condivide più, ora divulga
Facebook sta sperimentando pulsanti alternativi al tasto condividi/share, creando un po’ di confusione tra gli utenti coinvolti nella sperimentazione. In italiano, la nuova dicitura dovrebbe essere ‘divulga’, più colto e con una sfumatura più giornalistico-didattica.
Brand Journalism