Di Caprio fa correre l’auto ecologica
Scatterà nel 2014 con un calendario di 10 tappe e l’esordio in programma a settembre a Pechino. E’ la Formula E, riservata alle quattro ruote ecologiche. Tra i protagonisti il divo di Hollywood, uno dei fondatori del Team Venturi.
Un charity show per promuovere Telethon 2013
Ben Stiller e Fernando Alonso ospiti d’eccezione del charity show IoEsisto, che sarà trasmesso in diretta venerdì 13 dicembre su Rai 1, dall’Auditorium del Foro Italico di Roma, nell’ambito della maratona Telethon 2013.
[Flash] Assegnato il premio Cinecibo
La giuria del premio annuale Cinecibo ha deciso di premiare Stai lontana da me di Alessio Maria Federici con Enrico Brignano e Ambra Angiolini per la sezione Rivelazione, mentre per la sezione Conferme il premio va al film L’ultima ruota del carro di Giovanni Veronesi con Elio Germano, Ricky Memphis, Alessandra Mastronardi e Maurizio Battista. Il premio Cinecibo è un riconoscimento legato alle migliori scene di cibo nei film proiettati nei maggiori festival del cinema o nelle sale nel corso dell’anno.
Twitter verso la chat: ecco le foto nei messaggi
Twitter, dopo lo sbarco in Borsa, evolve alla ricerca di nuovi utenti e – di conseguenza – di ulteriori investimenti pubblicitari, vera miniera d’oro per le imprese internet. Il social network sta provando a implementare le sue funzioni, allargando l’uso delle immagini e andando verso la creazione di una vera e propria chat.
[Flash] Bayona dirige il sequel di World War Z
Dopo aver incassato 540 milioni di dollari al box office, Paramount e Skydance Pictures si sono messi al lavoro per cercare un regista al sequel di World War Z e hanno trovato Juan Antonio Bayona. Già dietro la macchina da presa in The Orphanage e The Impossible, Bayona sostituirà Marc Forster che aveva diretto il primo controverso atto dello zombie-movie. Durante la prima lavorazione si erano creati dei dissapori sul set tra Forster e Brad Pitt, interprete e produttore del film.
Time incorona Papa Francesco persona del 2013
Papa Bergoglio è la persona dell’anno secondo la rivista Time. Il magazine, che dal 1927 elegge in dicembre il personaggio più rappresentativo su scala mondiale. Il Pontefice, eletto lo scorso 13 marzo in successione a Benedetto XVI, si è da subito distinto per il carisma, le scelte votate alla sobrietà e alla conciliazione.
Street View diventa personalizzabile
Da oggi con la funzione di Google Maps per esplorare i luoghi dal livello stradale con foto panoramiche a 360 gradi, ognuno potrà creare itinerari su misura, da condividere online, utilizzando le proprie fotografie dei luoghi prescelti.
La tv scava nelle menti criminali
Dal 16 dicembre debutta in Italia, in esclusiva sul canale 117 di Sky, Crime + Investigation, il primo e unico canale italiano interamente dedicato al real crime. Inaugurato in Australia nel 2005, è diffuso in oltre 80 paesi nel mondo e visto in più di 50 milioni di case.
Bonolis: la Rai non mi ha mai chiamato
“Il contratto con Canale 5 sta per scadere ma Avanti un altro va tanto bene, dubito che Mediaset voglia rinunciarci e pure io mi trovo bene. Dalla tv di Stato nessuna notizia, quindi non penso di muovermi”.
Affleck contro i paparazzi: i miei figli non sono celebrità
L’attore sostiene che i suoi figli sono terrorizzati dai fotografi, accampati nei pressi della loro casa e sempre pronti a seguirli in ogni movimento pubblico. “I miei figli non sono celebrità”, afferma in un’intervista rilanciata dal sito della Cnn.
Il 2013 di Twitter, tra Papa e Royal Baby
Un anno di cinguettii, messaggi per ogni occasione e a corredo dei fatti di cronaca più importanti: il 2013 di Twitter è stato caratterizzato dall’elezione di Papa Francesco e dalla nascita di George d’Inghilterra, eventi che più di tutti hanno catalizzato l’attenzione degli iscritti al social network.
Time sceglie per la Persona dell’anno
A poche ore dalla nomina ufficiale di Persona dell’anno, la rivista ha diffuso l’elenco dei finalisti. A contendersi l’ambito riconoscimento destinato “alla persona che ha avuto il maggiore impatto, positivo o negativo, sugli eventi dell’anno”, sono rimasti in dieci.
Brand Journalism