Eurosport dice addio a Sky
Da gennaio, Eurosport e Eurosport 2 non saranno più presenti nel bouquet di Sky. Dopo le indiscrezioni circolate nei giorni scorsi sul quotidiano l’Unità , è arrivata la comunicazione ufficiale. I canali diventeranno dunque esclusiva di Mediaset Premium.
Domus suggerisce le migliori scuole di design
La rivista pubblica la prima guida all’orientamento post-diploma e post-laurea specifico per le professioni di architetto e designer. La nuova edizione di Europe’s Top 100 Schools of Architecture and Design ha 224 pagine ed è integralmente in inglese.
[Flash] Il fratello sostituisce Paul Walker in Fast and Furious
Il DailyMail e le riviste hollywodiane dicono che il fratello minore di Paul Walker, Cody sarebbe il candidato a girare le scene finali di Fast and Furious 7. Il rumor sembrerebbe arrivare da una fonte vicina alla Universal, ma di certo c’è che la casa di produzione lavorerà vicino alla famiglia Walker sul personaggio di Brian O’Connor, che l’attore scomparso interpretava.
Lo Hobbit verso Natale in testa al botteghino
La lunga corsa alle festività nelle sale cinematografiche è cominciata senza particolari sorprese, con Lo Hobbit – La desolazione di Smaug che ha conquistato la vetta del box office. Il film, tratto dai racconti di Tolkien e diretto al solito da Peter Jackson, ha incassato 3,6 milioni di euro al suo esordio in Italia.
Snowden, l’Nsa pensa all’amnistia
L’Agenzia di sicurezza nazionale statunitense sta considerando l’ipotesi di offrire l’amnistia alla talpa in cambio dello stop alla fuga di notizie di intelligence che ha svelato l’ampio programma di spionaggio messo a punto dagli Stati Uniti.
Alice, Leonardo e Marcopolo via da Sky
Da gennaio i canali di cucina, casa e viaggi non saranno più su Sky: dal primo giorno del 2014 Alice e Leonardo si vedranno sul digitale mentre Marcopolo solo su TivuSat, ma la querelle tra Lt Multimedia e l’azienda di Rupert Murdoch rischia di continuare in tribunale.
Papa Francesco: niente fiction su di me
Bergoglio, incontrando Ettore Bernabei della Lux Vide lancia l’idea di un meeting con attori, registi e sceneggiatori di tutto il mondo; obiettivo un “cambiamento” nel mondo della televisione. Ill Pontefice dice anche no a una fiction su di lui.
Terminator 5, Emilia Clarke è Sarah Connor
Sta per tornare sugli schermi di tutto il mondo Terminator. La saga del cyborg semi-umano, interpretato come sempre da Arnold Schwarzenegger , vedrà l’attrice Emilia Clarke nei panni di Sarah Connor. Clarke, 26 anni, è diventata celebre per la sua interpretazione di Daenerys Targaryen, nella serie tv Il trono di spade.
Lars Von Trier trova distribuzione in Italia
Nymphomaniac sembra aver trovato una distribuzione anche in Italia. Ad acquisirne i diritti sarebbe stata la Good Films, società fondata da Ginevra Elkann, Francesco Melzi d’Eril, Luigi Musini e Lorenzo Mieli. La prima internazionale è prevista a Copenhagen a Natale.
Marco Mengoni verso X Factor, da giudice
L’edizione 2013 di X Factor è appena terminata, ma è già ora di pensare a quella del prossimo anno. I lavori riguardano innanzitutto la squadra di giudici, che quest’anno ha trovato nuova linfa in Mika, ma sembra aver bisogno di rinnovarsi. Morgan è in dubbio, mentre Elio potrebbe lasciare spazio a Marco Mengoni.
[Flash] Cameron sceglie ancora la Nuova Zelanda per Avatar
James Cameron girerà in Nuova Zelanda tre sequel di Avatar. Lo ha annunciato lo stesso regista canadese dopo aver concluso un accordo con il governo neozelandese. I tre film saranno girati uno dopo l’altro senza interruzione e usciranno ogni 12 mesi dal 2016. Ciascun film avrà un budget di 300 milioni di euro. Il primo Avatar (2009) era stato girato in parte in Nuova Zelanda e i suoi effetti speciali erano opera di una società locale, Weta Digital.
[Flash] Il più famoso della rete è Gesù
Il personaggio più famoso di tutto il web non è l’ultima star di Hollywood o la popstar che si denuda maggiormente nei suoi video, ma Gesù. Secondo infatti un algoritmo creato da Charles Ward, ingegnere di Google, il fondatore del cristianesimo è la celebrità più conosciuta di internet, battendo anche altre note personalità come Maometto e Napoleone. Il software ideato dallo studioso analizza tutte le informazioni disponibili per un tale personaggio e lo inserisce poi in una classifica di celebrità ad almeno 200 anni trascorsi dalla sua morte.
Brand Journalism