MasterChef Italia, la cucina si fa internazionale
La parola d’ordine è no tristezza in cucina. È quello che si può intuire sarà il leitmotiv della terza edizione del cooking talent in onda a partire da stasera su Sky per 12 prime serate. Tra i concorrenti e le location poi si toccheranno tradizioni culinarie differenti.
Asia Argento: mai più attrice, farò la regista
Figlia d’arte e spesso sotto l’occhio della critica, sembra decisa a lasciare la propria carriera da attrice per dedicarsi a quello che ha sempre amato: la regia. Battuto l’ultimo ciak del suo terzo film da regista, Incompresa, è decisa a coltivare quella passione che non l’ha mai abbandonata.
Twitter e la sua storia pronti per una serie tv
Il piccolo schermo si appresta ad accogliere la storia di Twitter, in procinto di diventare una serie prodotta da Lionsgate. Hatching Twitter, il romanzo scritto dal giornalista del New York Times Nick Bilton, sarà adattato e sceneggiato per la televisione.
Il Giffoni Film Festival si trasforma ancora
Non più solo Festival del cinema per ragazzi, Giffoni Experience cambia ancora. A luglio 2014 il tema della 44° rassegna sarà Be Different con progetti formativi, master, produzioni, campus, eventi, cineteche dedicati al mondo dei giovani . Nel 2016 poi nascerà anche la Fondazione Giffoni.
[Flash] Truffe online, sequestri e arresti
La polizia postale di Roma ha concluso un’operazione contro un’organizzazione criminale dedita alle truffe online che ha fruttato al gruppo circa 4 milioni di euro. Tre le persone arrestate, 4 quelle denunciate e 13 i siti sequestrati. La merce venduta era sempre hi-tech, “poiché particolarmente appetibile sul mercato”. Oltre 4mila le persone truffate. Il gruppo aveva provveduto ad attivare imprese online in varie parti d’Italia che avevano superato l’esame degli acquirenti più sospettosi.
Mediaset vuole integrare le pay-tv italo-spagnole
Mediaset sta valutando un progetto di integrazione e di sviluppo delle sue televisioni a pagamento in Italia e Spagna. I servizi Premium e Digital Plus (società di cui Mediaset Espana detiene il 22%) potrebbero presto lavorare accoppiati migliorando l’offerta e ottimizzando le produzioni.
Capranica lascia la Rai, con polemica
Antonio Capranica abbandona malamente la Rai: lo storico corrispondente da Londra ha deciso di lasciare l’azienda “per giusta causa”, dopo che il rifiuto di un incentivo per lasciare la tv pubblica prima della fine naturale del contratto ha portato a reazioni “inammissibili e offensive” da parte dei vertici di viale Mazzini.
Giornalisti, si muore ancora di lavoro
Sono stati uccisi 71 giornalisti nel 2013 nell’esercizio della loro professione, un numero in calo rispetto all’anno precedente, ma che si accompagna a un consistente aumento dei sequestri. Lo riporta l’organizzazione Reporter senza frontiere nel suo bilancio annuale.
Le imprese sempre più connesse, ma poco online
Le aziende italiane sono ormai per la quasi totalità dotate di connessione internet. Il 96,8% delle società con almeno dieci addetti ha accesso alla rete, secondo quanto rivelato dall’Istat, anche se solo la metà di esse ha adottato un sistema di banda larga mobile.
Festival di Sanremo, ecco i big in gara
Fabio Fazio ha scelto un collegamento in diretta con il Tg1 per leggere l’elenco dei cantanti Big che si esibiranno al prossimo Festival di Sanremo, in programma dal 18 al 22 febbraio 2014. Nessun nome in arrivo direttamente dai talent show.
[Flash] La grande bellezza, nomination internazionali
La grande bellezza di Paolo Sorrentino ha ricevuto ieri altri riconoscimenti internazionali. Ai London Critics’ Circle Film Awards, votati dai 140 membri della più antica e prestigiosa associazione di critica cinematografica del Regno Unito, il film ha ottenuto tre nomination, un risultato straordinario perché è candidato non solo come miglior Film Straniero, ma anche come miglior Film dell’anno e miglior Regista, unico non anglofono fra cinque candidati.
[Flash] A Orfeo e Daniele il premio Margutta
Mario Orfeo, direttore del Tg1, per la sezione Giornalismo ed Eleonora Daniele, conduttrice di Storie vere (Rai 1) per la sezione Tv hanno vinto il premio Margutta 2013, giunto alla sua ottava edizione. Intitolato alla celebre via delle arti romana, i vincitori riceveranno una scultura che raffigura i Mascheroni della Fontana degli Artisti, realizzata quest’anno dalla design Patrizia Corvaglia.
Brand Journalism