Site icon Telepress

Attualità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Francia: cinema a 4 euro per gli under 14

Dal primo gennaio i minori di 14 anni potranno godere di una tariffa unica di 4 euro in tutte le sale cinematografiche d’Oltralpe, tutti i giorni e per tutti i film: è quanto ha annunciato la Federazione nazionale dei cinema francesi.

leggi tutto

Primarie del Pd, si inizia in diretta su Sky

Quale sarà il futuro del Partito democratico italiano? Ce lo diranno stasera su SkyTg24 direttamente i candidati alla segreteria del partito che si confronteranno in diretta: Gianni Cuperlo parlerà per primo, poi Matteo Renzi e Giuseppe Civati.

leggi tutto

Berlino premia la carriera di Ken Loach

Il regista inglese verrà omaggiato dal prossimo festival di Berlino con il premio e 10 suoi film in cartellone. “Con quasi 50 anni di carriera, ha dimostrato una straordinaria continuità e insieme una costante innovazione”.

leggi tutto

Il 2013 di Yahoo! è stato un meteo

La parola più cercata (e cliccata) su Yahoo! Italia, da gennaio a oggi, è stata ‘meteo’. Gli internauti italiani sono ossessionati dall’alternarsi di sole e pioggia, programmano fine settimana e uscite, per poi controllare compulsivamente online se le previsioni saranno dalla loro parte.

leggi tutto

[Flash] Consegnati i premi De Sica

Proclamati i vincitori dei premi Vittorio De Sica, consegnati oggi in Campidoglio alla presenza del sindaco di Roma, Ignazio Marino. Per il cinema hanno vinto Francesco Bruni per la sceneggiatura; Daniele Ciprì come regista innovativo e direttore della fotografia; Paolo Fresu come musicista; Valeria Golino in qualità di attrice e neoregista; Francesca Marciano come sceneggiatrice; Claudio Santamaria come attore; Alessandro Siani come attore e regista e Sara Serraiocco come attrice rivelazione in Salvo. 

leggi tutto

Valencia, tv occupata contro la chiusura

Gli impiegati della televisione regionale di Valencia Rtvv hanno occupato la sede dell’emittente per impedirne la chiusura, decisa dal Parlamento della comunità autonoma spagnola. I giornalisti hanno iniziato una diretta poco dopo la mezzanotte.

leggi tutto

Banda larga italiana, sempre peggio

La qualità della banda larga italiana, su rete fissa, invece di migliorare peggiora. L’Adsl va più lenta, quindi, quest’anno rispetto a quello precedente, che pure è stato un peggioramento sul 2011. È quanto risulta da un documento del Ministero dello Sviluppo economico

leggi tutto
Exit mobile version