[Flash] Jude Law: si sta lavorando a Sherlock Holmes 3
Jude Law aggiorna il pubblico sulla fase di lavorazione di Sherlock Holmes 3. Il Watson della finzione cinematografica ha voluto così tranquillizzare i fan: “Io, Downey Jr e Guy Ritchie ci siamo incontrati a inizio anno, quando ci è stato detto dalla Warner Bros che la sceneggiatura era in lavorazione. In fondo – ironizza l’attore britannico – loro hanno pagato per questo film e… credo proprio che lo vogliano”. Il silenzio sulla nuova avventura sul grande schermo del personaggio ideato da Arthur Conan Doyle, durava ormai da diversi mesi.
Polizia sgombera Ert, tv greca occupata
La polizia ha fatto sgomberare la sede dell’ex radio-televisione pubblica, occupata dallo scorso giugno dai giornalisti licenziati a seguito della decisione del governo di chiudere l’emittente. Il rappresentante del sindacato e tre giornalisti sono stati arrestati.
Homeland accusato di essere anti-Islam
Non è la prima volta che una serie televisiva viene presa di mira da critici che la ritengono in odore di antipatie islamiche. Al centro del mirino c’è oggi la storia di Nicholas Brody, un ex marine convertitosi all’islam durante un lungo sequestro e sospettato di avere voltato le spalle al suo Paese.
X Factor, il live diventa a tema
Il talent targato Sky prosegue il suo cammino alla ricerca del talento con un ospite dal respiro internazionale: John Newman è il cantate che si esibirà sul palco. Per il terzo live show Simona, Elio, Mika e Morgan assegneranno un tema alla puntata.
[Flash] Google perde contro Mosley, foto osè da ritirare
La Giustizia francese ha ordinato a Google di bloccare l’accesso alle immagini di un’orgia sadomasochista fra i cui partecipanti si riconosce l’ex patron della Formula 1, Max Mosley. BigG si era opposta con forza alla richiesta di Mosley, sostenendo che si sarebbe trattato di un pericoloso precedente di censura su internet. La decisione riguarda nove immagini dell’orgia tratte da un video filmato di nascosto dal tabloid News of the World, nel frattempo chiuso a seguito dello scandalo delle intercettazioni illegali in Gran Bretagna.
Facebook e Microsoft alleate con gli hacker
Il social network e il gruppo informatico hanno creato un apposito fondo con cui cercano di attrarre pirati informatici, ma questa volta per cause positive. Lo scopo è quello di trovare i buchi nella rete e scovare vulnerabilità nei loro software.
YouTube piace più di Fb ai ragazzi americani
YouTube meglio di Facebook tra i teenager statunitensi. Secondo l’indagine di The Future Company, società che si occupa di ricerca e sondaggi, il 50% degli intervistati (compresi tra i 13 e i 20 anni) ha eletto il sito video di Google come il suo preferito, mentre il 45,2% ha scelto il social network di Mark Zuckerberg.
Anna Oxa a Ballando, la polemica prosegue
Mentre protagonisti e spettatori dell’inusuale performance della cantante esprimono pareri contrastanti, contenitori televisivi di Rai e Mediaset cavalcano le gesta della Oxa. Dopo il comunicato mediatore di Milly Carlucci arrivano i pareri dei colleghi.
Pechino Express e Miss Italia, gioie e dolori della tv
L’Auditel ha dato i primi verdetti per la stagione 2013-2014: tra novità, cambi di presentatore e trasmigrazioni di canale, ecco i programmi più e meno riusciti dell’autunno, almeno secondo gli italiani. Tra i successi anche X Factor, tra i flop Io canto.
Berlusconi e come lo conoscono in Portogallo diventa un quiz
Chi vuol essere milionario? chiedeva Gerry Scotti ogni sera dal 2000 al 2011 su Canale 5. Il quiz con la scalata per arrivare all’agognato gruzzolo in giro per il mondo sta ancora riscuotendo successo. In Portogallo, ad esempio, ne esiste una versione e ieri è stata posta una domanda su Silvio Berlusconi.
[Flash] Apple e Datagate, 2 milioni di richieste
Dopo Google, Microsoft ed altri colossi del web anche Apple pubblica un chiarimento sulle richieste dei governi mondiali riguardanti il Datagate. Cupertino ha condiviso sul suo sito un documento e una tabella in cui vengono enumerate le richieste governative mondiali e il dettaglio su risposte e dati forniti. Per gli Usa ha ricevuto fino a 2mila richieste, 60 dall’Italia. ”Il business principale di Apple non è quello di raccogliere informazioni”, è la frecciatina della società a BigG e Facebook.
People’s Choice Awards, al via le votazioni
Glee, The Big Bang Theory e Grey’s Anatomy con cinque nomination, Castle, How I Met Your Mother, The Vampire Diaries, Supernatural e The Walking Dead con quattro: sono questi gli show più nominati per i People’s Choice Awards 2014, dove è il pubblico a votare le sue serie e gli attori preferiti.
Brand Journalism