Site icon Telepress

Attualità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

[Flash] Il Pen Pinter Prize a Tom Stoppard

[Flash] Il Pen Pinter Prize a Tom Stoppard

Tom Stoppard è il vincitore del Pen Pinter Prize, che gli è stato consegnato durante una cerimonia alla British Library di Londra. Istituito nel 2009 in memoria del drammaturgo Harold Pinter, il premio viene assegnato ogni anno a uno scrittore che getta uno sguardo ”inflessibile e risoluto” sulla realtà sociale. Stoppard è famoso per i drammi Rosencrantz e Guildenstern sono morti, Arcadia e La costa dell’utopia e anche per sceneggiature cinematografiche come Shakespeare in love con cui ha vinto un Oscar.

leggi tutto

Più lettori, meno mercato: l’editoria zoppica

Il rapporto annuale sullo stato di salute dell’editoria italiana, presentato come sempre alla Buchmesse di Francoforte, non lascia adito a dubbi: nonostante gli appassionati del libro siano in aumento, aiutati anche dalle tecnologie digitali, il mercato perde colpi e il settore soffre.

leggi tutto

Un giorno in Italia, tutti registi con Salvatores

Un’opportunità per raccontare un giorno della propria vita. Si chiama Italy in a Day, l’esperimento di cinema collettivo, selezionati e poi montati dal regista premio Oscar, studiato sulle orme di Life in a Day, film ideato e realizzato Ridley Scott nel 2010.

leggi tutto

Riapre il cinema dei fratelli Lumière

Riapre a La Ciotat in Francia l’Eden-Theatre, il più antico cinema del mondo dove nel 1899 vennero proiettati i film dei fratelli Lumière. Dopo anni di chiusura, l’edificio è stato completamente rinnovato con la facciata che ha conservato il suo aspetto originale.

leggi tutto

[Flash] Ford: potrei rifare Blade Runner

Harrison Ford potrebbe tornare nel sequel di Blade Runner sempre a firma di Ridley Scott e, ovviamente, nel ruolo di Rick Deckard. Durante la promozione stampa de Il gioco di Ender è stato lo stesso Ford a parlare di Blade Runner 2 al sito Ign: ”Si, ne abbiamo parlato. Ammiro davvero tanto Ridley Scott, sia come uomo che come regista, e sarei davvero lieto di avere di nuovo a che fare con lui per raccontare il prosieguo della storia di Blade Runner“.

leggi tutto

Brunetta: quanto si guadagna in Rai

Rendere noti i compensi di Roberto Benigni e Luciana Littizzetto e pubblicare i curricula del personale Rai: queste le richieste contenute nelle interrogazioni presentate dal capogruppo del Pdl alla Camera al presidente della Vigilanza Fico.

leggi tutto

Parenzo e Cruciani, da stasera la radio va in tv

La premiata ditta sbarca in tivù. Il due de La zanzara fa il suo esordio con Radio Belva, questa sera su Rete 4. L’intenzione è quella di portare in prima serata l’irriverenza, la causticità e la vena di politicamente scorretto che hanno trasformato in culto il programma su Radio 24.

leggi tutto

Striscia, stop agli stacchetti dei velini

Antonio Ricci ha deciso di tornare sui propri passi. Lunedì 14 ottobre a ballare ci saranno di nuovo Giulia e Alessia, le veline dello scorso anno. A salutare il bancone di Striscia anche la Raffaele, che verrà sostituita da Piero Chiambretti.

leggi tutto

Crowdfunding per la Route 66

Il simbolo del viaggio coast to coast negli Stati Uniti, rischia di scomparire. Per evitare ciò è scattata la caccia di soldi online. A causa della crisi molte località americane sono a corto di denaro e cercano nuovi modi per finanziare progetti di restauro urbano.

leggi tutto

Dolci a giudizio di Parodi-Knam-d’Onofrio

Mancano poche settimane e Real Time svela qualche piccola anticipazione su Bake Off Italia, in onda da novembre con Benedetta Parodi. Svelati i due giudici che la affiancheranno: il re del cioccolato Ernst Knam e la giornalista Clelia d’Onofrio.

leggi tutto
Exit mobile version