Marano: non credo al cachet per Crozza
Il tema Crozza ”non è nelle mie deleghe”. Così il vicedirettore generale Rai affronta il tema della trattativa per lo showman con l’azienda di viale Mazzini. Aggiungendo però di non credere alla cifra circolata di 4 milioni in due anni.
Italiani e le password, queste sconosciute
Gli italiani lasciano ancora troppe porte aperte in materia di sicurezza online, secondo quanto è emerso da uno studio commissionato da Google a Opinion Matters. In particolare la ricerca rivela un atteggiamento alquanto superficiale nei confronti delle password.
Google finanzia il giornalismo giovane d’Italia
Google ha deciso di offrire 15mila euro alla scuola di giornalismo Walter Tobagi, dell’Università Statale di Milano, per la costituzione di borse di studio per i suoi studenti. La compagnia americana comincia così una particolare collaborazione con l’istituto.
Roma, al FictionFest la storia della legge Merlin
Sarà la fiction Altri tempi sulle case chiuse e sulla battaglia della senatrice Merlin a dare il via quest’anno al RomaFictionFest il prossimo 28 settembre-3 ottobre. La settima edizione del festival punterà “sulla qualità dei contenuti e sull’impegno sociale”, come ha spiegato il direttore artistico Steve della Casa.
Europa, no la carcere per diffamazione
Condannare un giornalista alla prigione è una violazione della libertà d’espressione: lo ha stabilito la Corte europea dei diritti dell’uomo nella sentenza in cui dà ragione a Belpietro, condannato a 4 mesi dalla Corte d’Appello di Milano.
Tutto pronto per cercare l’X Factor
La macchina del talent riparte dai casting che saranno trasmessi, su Sky 1, a partire dal 26 settembre. Ufficialmente la gara prenderà il via il 24 ottobre. Le novità di sono tante, innanzitutto l’arrivo del primo giudice internazionale nella storia del talent, Mika.
Shanghai ha il quartiere libero ai social
Il governo cinese ha deciso di rimuovere le barriere per l’accesso di piattaforme online e siti web esteri all’interno dell’area di libero scambio della città. Così gli utenti potranno accedere anche a Facebook o Twitter nel distretto di Pudong.
In America arriva il sequel di Shining
“La mia idea, fin da subito, è stata quella di ideare una storia che fosse in grado di spaventare il più possibile i lettori”. Stephen King presenta così il sequel di Shining, che la casa editrice statunitense Scribner pubblica domani con una tiratura record, con il titolo Doctor Sleep.
Nicole Kidman fuori dagli Oscar con Grace
L’attrice è costretta a incassare la decisione della Weinstein Company di rimandare alla primavera 2014, fuori tempo massimo dunque per gli Academy Awards, Grace di Monaco, il biopic sull’ex attrice e principessa interpretata dalla star australiana.
[Flash] Asia Argento torna alla regia con Incompresa
Sono appena iniziate le riprese del terzo film da regista di Asia Argento dal titolo Incompresa. Il film, ambientato nel 1984, ha come protagonista una bambina di nove anni. Nel ruolo dei genitori, Charlotte Gainsbourg e Gabriel Garko. Incompresa è una co-produzione italo-francese ed è prodotto dalla Wildside di Lorenzo Mieli e Mario Gianani. Le riprese, tra Roma e Torino, dureranno sei settimane circa.
Elle sbarca in Australia
Nuova tappa dell’espansione internazionale del magazine femminile della casa editrice francese Lagardère Active, con il lancio dell’edizione australiana, la 44esima. Il primo numero che uscirà a ottobre avrà 406 pagine, di cui 159 di pubblicità.
[Flash] Siria, rapito un giornalista spagnolo
L’inviato speciale in Siria del quotidiano spagnolo El Periodico è stato rapito da un gruppo di ribelli. Lo annuncia lo stesso quotidiano online titolando: “Sequestrato in Siria il giornalista Marc Marginedas”. Il reporter si trova nelle mani dei ribelli dal 4 settembre, giorno in cui ha avuto l’ultimo contatto con la redazione. Marginedas stava viaggiando in auto con il suo autista quando è stato fermato da alcuni jihadisti nei pressi di Hama.
Brand Journalism