Amanda Lear: addio alla patetica tv
“Basta con patetiche trasmissioni tv, ormai vivo solo per il teatro”: riscopre il piacere del palcoscenico e del contatto con il pubblico l’eclettica attrice. L’ultima sua apparizione è stata come giurata in Ballando con le stelle.
Gta 5, un affare 265 milioni di euro
Grand Theft Auto V, ultimo videogame della serie Gta in arrivo sul mercato, si candida al titolo di gioco elettronico più costoso di sempre: Rockstar ha investito nel titolo oltre 265 milioni di dollari. La produzione sarebbe dunque costata 30 milioni in più di quella di Avatar.
Gubitosi: il talk in Rai è oramai logoro
Quello dei talk-show “è un format che si sta certamente logorando. Capisco la stanchezza dei telespettatori”, mentre occorre “abbandonare la strada di una certa produzione trash” per “riprendere quella della tradizione culturale: a cominciare dal teatro”. Così il direttore generale della Rai.
Salvo Sottile esordisce su La7 con Linea Gialla
Coinvolgere quanto più possibile il pubblico sui fatti di cronaca, evitando però la morbosità da voyeur: questo è quanto promette Linea Gialla, nuovo programma di La7 condotto da Salvo Sottile, che si pone a metà tra l’approfondimento e il talk show.
Il nuovo Glamour racconta la nuova moda
Glamour, il mensile femminile di Condé Nast, dal mese di giugno ha un nuovo direttore, Cristina Lucchini, e con il numero di ottobre si rinnova completamente. La moda in particolare si riflette nelle sezioni tutte nuove del mensile più letto in Italia.
Percy Jackson re del week-end, al box office meglio di Jennifer Aniston
Il botteghino di fine estate è territorio di conquista per famiglie e ragazzini: a dominare la scena dell’ultimo fine settimana cinematografico è stato l’esordiente Percy Jackson – Il mare dei mostri, che ha incassato 1,5 milioni di euro nei primi quattro giorni in sala. Alle sue spalle Come ti spaccio una famiglia, con 1,2 milioni.
Jobs fa pubblicità per Microsoft
Nel filmato si vede di spalle quello che potrebbe essere il fondatore di Apple alle prese con due collaboratori che gli illustrano appunto quanto sarebbe valido avere un iPhone di plastica, colorato, con un lettore di impronte digitali e così via. Il tutto per pubblicizzare i Windows Phone.
[Flash] Definito il palmares italiano per l’Oscar
La grande bellezza di Paolo Sorrentino; Midway tra la vita e la morte di John Real; Miele di Valeria Golino; Razza bastarda di Alessandro Gassman; Salvo di Antonio Piazza e Fabio Grassadonia; Viaggio sola di Maria Sole Tognazzi e Viva la libertà di Roberto Andò. Sono questi, tra i film italiani distribuiti sul territorio nazionale tra il 1° ottobre 2012 e il 30 settembre 2013, i sette titoli che si sono iscritti alla corsa per la candidatura del rappresentante italiano all’Oscar per il migliore film in lingua non inglese.
Ruffini: Miss Italia su La7 solo se modificata
”Sulla messa in onda di Miss Italia ancora non so cosa si farà, non è stato deciso nulla, ma se arriveremo a trasmetterla vuol dire che sono state fatte delle modiche che non stonano con l’identità della rete”. Lo ha detto Paolo Ruffini, direttore del La7.
Colorado riparte da Paolo Ruffini
Ricomincia questa sera Colorado, programma comico di Italia 1 ormai giunto alla 14esima edizione. Lo show sarà presentato da Paolo Ruffini, confermato dopo i buoni risultati ottenuti in inverno e primavera, cui si affiancheranno Lorella Boccia e Olga Kent.
Per I Puffi è il ritorno al cinema
Il prossimo 19 settembre uscirà I Puffi 2, il sequel del film sugli omini blu nati dalla fantasia del fumettista Peyo. Sarà ancora Raja Gosnell a dirigerli, mentre ci saranno nel cast Neil Patrick Harris, Jayma Mays, Sofia Vergara, Hank Azaria nel ruolo di Gargamella.
La tv racconta il prequel di Psycho
Arriva su Rai 2, a pochi mesi dalla messa in onda negli Stati Uniti, una nuova serie tv: Bates Motel. La serie è un prequel di Psycho, capolavoro di Alfred Hitchcock, e racconta la trasformazione di Norman Bates da timido adolescente a maniaco omicida.
Brand Journalism