Google+ permette l’incorporamento dei post
Google Plus si allinea ai concorrenti Twitter e Facebook e permette a siti e blog di incorporare i post pubblici del social network. Inoltre, BigG ha lanciato Autorship, applicazione che offre agli utenti la possibilità di connettersi alla piattaforma attraverso Wordpress o Typepad.
Johansson: il mio nudo un’opera d’arte
Nuda e felice: l’attrice racconta a Vanity Fair l’esperienza sul set di Under the Skin, presentato alla Mostra di Venezia e in cui incarna una sensuale aliena. “Non è un nudo sexy, è puro come quello di un’opera d’arte”.
Savino: Quelli che il calcio, sogno di sempre
Nicola Savino sente la responsabilità di fare bene. Sarà perché ha debuttato in tv proprio come inviato di questo programma. O, più probabilmente, perché la conduzione la sognava “da sempre. Non è un peccato, no?”.
Zemeckis è pronto per Chaos Walking
In un futuro in cui gli umani hanno colonizzato un altro pianeta, una misteriosa epidemia, chiamata The Noise proveniente dal mondo alieno. Questa la trama della trilogia per cui Robert Zemeckis è in trattative per dirigere il primo episodio.
I Pirati arriveranno solo nel 2016
Il prossimo capitolo della serie Pirati dei Caraibi è stato appena rimandato dalla produzione Disney/Bruckheimer. Jerry Bruckheimer ha rivelato che la decisione di rimandare è stata presa per “motivi di sceneggiatura”.
Mentana dice ancora no a Miss Italia
Il direttore del Tg de La7 è tornato a parlare dell’argomento direttamente dalla sua pagina Facebook, confermando quando scritto a suo tempo. Perché a lui, le Miss su La7, proprio non le vorrebbe vedere.
Christiane F., un’autobiografia trentacinque anni dopo lo Zoo di Berlino
“L’inizio di una seconda vita”, con queste parole Christiane Vera Felscherinoiw, meglio nota come Christiane F., ha reso nota la pubblicazione del suo secondo libro, un’autobiografia scritta in collaborazione con Sonja Vukovic che sarà presentata alla fiera di Francoforte l’11 ottobre.
Il Papa scrive a Repubblica
” Pregiatissimo Dottor Scalfari”: inizia così la lettera che Papa Francesco ha scritto al fondatore di Repubblica e che il quotidiano mette in apertura di giornale con il titolo “Il Papa: la mia lettera a chi non crede”. E’ la prima volta che un Pontefice scrive ad un giornale.
Ventura: io, X Factor e Morgan siamo inscindibili
Simona Ventura tiene a X Factor, questo ormai è risaputo e lei è stata la prima a capire che i cantanti in gara dovessero avere successo anche fuori dalla trasmissione. “Di Morgan non avrei potuto fare a meno, mentre Mika ha dato un respiro internazionale”.
L’Ultimo imperatore torna in 3D
A distanza di 25 anni e dopo innumerevoli riconoscimenti tra cui 9 Premi Oscar uscirà nelle sale italiane domani come un evento la versione 3D del capolavoro di Bernardo Bertolucci L’Ultimo imperatore.
[Flash] Giro di poltrone in Rcs
All’interno del nuovo organigramma della direzione Media di Rcs MediaGroup, Nicola Speroni lascia dopo due anni la sede di Madrid di Unidad Editorial, dove era direttore generale del quotidiano sportivo Marca e di Veo Television, per ritornare a Milano in via Solferino a capo della divisione Corriere della Sera. Prende il posto di Luca Traverso che assumerà la direzione dei cosiddetti Verticali: la nuova area che comprende i periodici e le pagine tematiche del Corriere della Sera come moda, design, salute, scuola.
Classici: tutti li citano, pochi li leggono
Quali sono i libri che tutti citano ma che pochi hanno davvero letto? Lo svela The Guardian, con una ricerca utile a stanare i finti intellettuali da salotto. Secondo il giornale inglese, oltre il 60% del campione d’indagine ha detto d’aver mentito più di una volta sulla lettura dei romanzi capisaldi della letteratura.
Brand Journalism