Rai 2, un canale a tutta musica
L’attuale direttore di rete Angelo Teodoli ha parlato della stagione televisiva ormai alle porte, annunciando alcune novità esclusive che approderanno sul secondo canale. Ha infatti assicurato una nuova gamma di programmi assolutamente ispirati al mondo della musica.
Addio cinese per Yahoo!
Domani svelerà al mondo il suo nuovo logo. Anche sul fronte orientale cambia strategia e decide di chiudere i suoi servizi di news e la comunità online in Cina, dopo la posta elettronica il mese scorso.
Elysium sgambetta i Mostri al botteghino
Esordio con sorpresa per Elysium, che nei primi quattro giorni di proiezioni ha strappato la testa del box office italiano a Monsters University. La pellicola sci-fi con protagonisti Matt Damon e Jodie Foster ha incassato 1,5 milioni di euro tra giovedì e domenica, staccando il cartoon firmato Pixar.
I Miserabili moderni in tv su Fox
Rob Thomas e la Fox stanno avviando una collaborazione per portare sul piccolo schermo l’intramontabile storia. Il grande classico di Victor Hugo, tornato recentemente in auge al cinema, verrebbe adattato in chiave moderna, divenendo oggetto di una serie tv ambientata ai giorni nostri.
Tutti gli scrittori pronti per Masterpiece
Lanciato a giugno, il talent ha già fatto discutere parecchio sul web. Intanto si è conclusa la prima fase del programma, fortemente voluto dal direttore di rete Andrea Vianello. Oltre 5mila scrittori esordienti hanno inviato il proprio manoscritto alla redazione.
[Flash] Maselli è il nuovo segretario generale dell’Anica
Silvio Maselli è il nuovo segretario generale dell’Anica. Lo ha nominato il Comitato esecutivo dell’Associazione dell’industria cinematografiche. Maselli manterrà comunque la carica di direttore della Apulia Film Commission, mentre non avrà più l’incarico di presidente dell’Italian Film Commissions, l’associazione che raggruppa le diverse realtà impegnate nel sostegno al cinema e alla produzione italiana sul territorio nazionale.
Michael Phelps nuoterà per fiction in Suits
Il nuotatore americano, recordman olimpico con 22 medaglie, di cui 18 ori, interpreterà se stesso nella terza stagione di Suits, una produzione americana in onda su Italia 1 in un episodio che uscirà in America a inizio 2014.
Gilliam e The Zero Theorem non scaldano Venezia
Il protagonista del lunedì, alla Mostra del cinema di Venezia, è Terry Gilliam, arrivato al Lido per presentare The Zero Theorem. Il regista statunitense ritorna in auge con un’opera che vorrebbe ricalcare le sorti del celebre Brazil, vecchio ormai di trent’anni.
Gascoigne ballerà con le stelle?
Secondo la stampa inglese, la produzione starebbe per chiudere un contratto molto oneroso con l’ex calciatore della nazionale, che ha anche giocato per tre anni per la Lazio negli anni ’90, talento turbolento, molto genio e ancor più sregolatezza sarebbe la nuova aggiunta nel cast 2013.
[Flash] Hitchcock in 3D torna in sala
La Cineteca di Bologna ha chiuso un accordo per la distribuzione in sala del cult di Alfred Hitchcock Il delitto perfetto in versione originale inglese e in 3D, esattamente come lo aveva concepito il maestro del brivido. Realizzato nel ’54 già in tre dimensioni, Dial M for Murder torna grazie alle tecnologie digitali, restituendo al pubblico contemporaneo l’emozione di una proiezione così come doveva essere all’epoca.
Di Stefano vince il premio Viareggio
Nell’84esimo premio letterario Paolo Di Stefano, giornalista e scrittore, vince la sezione narrativa con il suo Giallo d’Avola (Sellerio), legal-thriller in terra contadina che ricostruisce un fatto vero datato 6 ottobre 1954, ma allo stesso tempo analizza in profondità l’animo umano.
Corecom: stop ai quiz ingannevoli
Su alcune reti nazionali si assiste alla messa in onda di spot pubblicitari sotto la veste di telequiz, in cui il conduttore pone delle domande talmente semplici da rasentare il banale e, rispondendo alle quali, attraverso un semplice messaggio dal cellulare, si può accedere a ricchi premi.
Brand Journalism