One Direction, fenomeno da cinema e botteghino
Gli One Direction spopolano anche al cinema, dopo aver conquistato orde di ragazzine e le classifiche musicali di mezzo mondo. This is us, film-concerto incentrato sulla giovane band pop, è stato il lungometraggio più visto nelle sale italiane durante il fine settimana, con incassi per 1,49 milioni di euro.
Film porno, riprese sospese causa Aids
Frenata brusca nelle riprese dei film a luci rosse: la comunità porno californiana è in stato di shock, dopo che altri attori sono risultati positivi al test dell’Hiv. La Free Speech Coalition aveva dovuto fermare le riprese ad agosto e sottoporre tutti gli interpreti e i loro partner a controlli.
Giglio Tv, il mede in Italy sugli schermi cinesi
Debutta domani su tutto il territorio cinese Giglio Tv, il primo canale televisivo in Cina interamente dedicato all’Italia e al made in Italy, frutto di una partnership tra l’editore italiano Giglio Group e Cibn, uno dei maggiori broadcaster cinesi di proprietà del colosso China Radio International.
Video confessione online: ho ucciso perchè ubriaco
“Mi chiamo Matthew Cordle e il 22 giugno ho investito e ucciso Vincent Canzani. Questo è il video della mia confessione. Non bevete se vi mettete al volante”. Sembra chiaro che il video sia stato prodotto non amatorialmente, tuttavia non si tratta di un falso.
Groupon pronta per le prenotazioni last minute
Groupon ha annunciato l’acquisizione di Blink, un’applicazione per prenotazioni alberghiere e offerte promozionali su soggiorni last minute. L’acquisizione consoliderà ulteriormente il canale Groupon Viaggi. I termini della transazione non sono stati divulgati.
Leosini torna a raccontare le storie maledette
Il consueto viaggio nella criminalità e nella psiche di chi si è reso responsabile di un delitto sarà caratterizzato, in questa nuova stagione, da un filo conduttore: le donne. Tornano in onda da sabato 14 settembre su Rai 3.
Quirico libero dopo la lunga prigionia in Siria
“Cinque mesi sono lunghi, ma ce l’ho fatta: mi sembra di essere stato su Marte”: con queste parola, Domenico Quirico racconta la sua prigionia in Siria: il giornalista de La Stampa era stato rapito il 9 aprile scorso ed è tornato libero nella giornata di domenica.
Campiello, la vittoria è di Riccarelli
È L’amore graffia il mondo, romanzo dello scomparso Ugo Riccarelli, il vincitore della 51esimma edizione del premio: lo scrittore, morto il 21 luglio scorso, ha avuto 102 voti dei 289 arrivati dalla giuria popolare dei 300 lettori anonimi. Al secondo posto Fabio Stassi con L’ultimo ballo di Charlot.
Striscia la notizia, si parte con Hunziker-Raffaele
Virginia Raffaele e Michelle Hunziker al timone di Striscia la notizia, poi Piero Chiambretti. Da Mediaset arrivano le novità della stagione sui conduttori del tg satirico di Antonio Ricci. Lunedì 23 settembre apriranno l’edizione 2013-2014, insieme a loro ci saranno due Velini.
Venezia 70 è italiana, vince Sacro Gra
La Mostra del cinema di Venezia si è conclusa sabato 7 settembre decretando il successo del cinema italiano: ad aggiudicarsi il Leone d’Oro per il miglior film è stato Sacro Gra di Gianfranco Rosi, documentario dedicato agli scenari e ai personaggi che gravitano attorno al raccordo anulare romano.
La scrittrice Banerjee uccisa dai talebani
La scrittrice indiana è stata rapita e uccisa da alcuni uomini armati in Afghanistan. Anche se non ci sono state rivendicazioni, il quotidiano indiano Times of India scrive che il motivo è da cercarsi probabilmente nel suo impegno sociale, in particolare per la sanità e l’istruzione femminile.
Freccero spara a zero sulla tv
L’ex direttore di Rai 4 è senza peli sulla lingua quello intervistato da Riccardo Bocca per L’Espresso. Ne ha per tutti, da Roberto Benigni a Michele Santoro, senza dimenticare Fabio Fazio. Spende parole positive solo per Maria De Filippi e Benedetta Parodi.
Brand Journalism