Site icon Telepress

Attualità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Gilliam e The Zero Theorem non scaldano Venezia

Il protagonista del lunedì, alla Mostra del cinema di Venezia, è Terry Gilliam, arrivato al Lido per presentare The Zero Theorem. Il regista statunitense ritorna in auge con un’opera che vorrebbe ricalcare le sorti del celebre Brazil, vecchio ormai di trent’anni.

leggi tutto

Gascoigne ballerà con le stelle?

Secondo la stampa inglese, la produzione starebbe per chiudere un contratto molto oneroso con l’ex calciatore della nazionale, che ha anche giocato per tre anni per la Lazio negli anni ’90, talento turbolento, molto genio e ancor più sregolatezza sarebbe la nuova aggiunta nel cast 2013.

leggi tutto

[Flash] Hitchcock in 3D torna in sala

La Cineteca di Bologna ha chiuso un accordo per la distribuzione in sala del cult di Alfred Hitchcock Il delitto perfetto in versione originale inglese e in 3D, esattamente come lo aveva concepito il maestro del brivido. Realizzato nel ’54 già in tre dimensioni, Dial M for Murder torna grazie alle tecnologie digitali, restituendo al pubblico contemporaneo l’emozione di una proiezione così come doveva essere all’epoca.

leggi tutto

Di Stefano vince il premio Viareggio

Nell’84esimo premio letterario Paolo Di Stefano, giornalista e scrittore, vince la sezione narrativa con il suo Giallo d’Avola (Sellerio), legal-thriller in terra contadina che ricostruisce un fatto vero datato 6 ottobre 1954, ma allo stesso tempo analizza in profondità l’animo umano.

leggi tutto

Corecom: stop ai quiz ingannevoli

Su alcune reti nazionali si assiste alla messa in onda di spot pubblicitari sotto la veste di telequiz, in cui il conduttore pone delle domande talmente semplici da rasentare il banale e, rispondendo alle quali, attraverso un semplice messaggio dal cellulare, si può accedere a ricchi premi.

leggi tutto

One Direction, i cinema Usa tutti per loro

 In America il loro docu-film This Is Us sbanca il box office entrando subito alla prima posizione delle pellicole più viste in Usa. Il lavoro di Morgan Spurlock, nelle sale italiane il 5 settembre, si propone di raccontare la storia e le curiosità più belle della band che sta facendo impazzire il mondo.

leggi tutto

Parte male l’avventura di Al Jazeera America

Flop all’esordio per Al Jazeera America, versione statunitense del celebre canale arabo all news. La rete, lanciata ufficialmente Oltreoceano il 19 agosto, è stata accolta con freddezza dai telespettatori, come confermano i dati raccolti da Nielsen.

leggi tutto

Il Vietnam censura l’attualità in rete

Il decreto entrato in vigore nel paese asiatico impone di non utilizzare blog e siti sociali per condividere articoli e notizie, ma solo per lo scambio di informazioni personali. La legge richiede anche ai fornitori stranieri di collegamenti internet di impiegare solo server interni ai confini locali. 

leggi tutto

Minziolini a giudizio: discriminò Tiziana Ferrario

E’ stata emarginata dall’attività della redazione esteri nel luglio 2009 e ora la giornalista è intenzionata a farla pagare all’allora direttore del Tg1. Minzolini non ci sta e si difende ricordand le alternative proposte come il ruolo di super inviato sui grandi eventi o la corrispondenza da New York ma che la giornalista ha rifiutato.

leggi tutto

Il bebè nasce anche su Facebook

Circa due terzi dei neogenitori posta la foto del bebè, appena nato, sul social network, massimo entro un’ora dopo il parto. La ricerca condotta dal sito di photosharing Posterista ha coinvolto 2367 persone ed è stata riportata online sul quotidiano irlandese Irish Examiner.

leggi tutto

Striscia la notizia, la rivoluzione del velino

Secondo la voce di Dagospia, al ritorno autunnale del programma di Antonio Ricci, il 23 settembre, proprio due ragazzi potrebbero sostituire le due ragazze veline. E alle conduzione Hunziker, sostituita poi da Belen, accanto a  Virginia Raffaele.

leggi tutto
Exit mobile version