Quelli che…riparte il 15 settembre senza Raffaele
E’ quasi tutto pronto per il ritorno di Quelli che il calcio, che animerà come sempre le domeniche pomeriggio di Rai 2. Alla conduzione, come noto da tempo, ci sarà Nicola Savino, che però non sarà affiancato da Virginia Raffaele.
Ben Affleck sarà Batman, tra mille perplessità
Con il personaggio di Batman non si scherza. Lo sa bene Warner Bros., la casa cinematografica che ha scelto nei giorni scorsi Ben Affleck come interprete per i prossimi film sul supereroe travestito da pipistrello. Le reazioni del pubblico, però, non sono positive.
Cinque inediti postumi per Salinger
Un seguito de Il Giovane Holden, oppure un nuovo episodio sulla celeberrima famiglia Glass. Difficile dire a cos’abbia lavorato per mezzo secolo – tanto è durato il suo esilio volontario – J.D. Salinger: sembra però che presto saranno pubblicate nuove opere inedite dello scrittore americano, morto nel 2010.
Justin Timberlake strega gli Mtv Vma
L’edizione 2013 degli Mtv Video Music Awards è stata dominata da Justin Timberlake, vincitore in quattro categorie, e dalle performance di Lady Gaga e Miley Cyrus. Il cantante ha trionfato grazie ai clip di Mirrors, votato come video dell’anno e per miglior montaggio, e di Suit & Tie, che si è aggiudicato il premio per la miglior regia.
Vinci, da Mediset alla tv albanese
Da Matrix alla tv albanese. Il giornalista Alessio Vinci lascia l’Italia per approdare a Tirana. Dirigerà Agon Channel, canale della tv albanese, finanziato dall’imprenditore italiano Francesco Becchetti, che punta all’approfondimento di attualità e politica.
La busta paga è social, licenziato
Ha condiviso il suo stipendio sul social network Instagram: protagonista dell’episodio un ormai ex dipendente della Lacoste. La casa madre ha fatto sapere che mettere online la busta paga rappresenta una violazione degli accordi assunti con i dipendenti sul tema della riservatezza.
Tale e quale show, ecco il cast
Dopo un lungo lavoro di casting, Carlo Conti è riuscito a mettere insieme la squadra di star che voleva per il suo spettacolo: cantanti, attori e conduttori che dal 13 settembre in prima serata su Rai 1 daranno volto e voce ai miti della canzone italiana e internazionale.
[Flash] Kusturica racconterà il presidente povero Mujica
Emir Kusturica girerà un documentario su José Pepe Mujica, l’ex guerrigliero tupamaro diventato presidente dell’Uruguay, sul modello di Maradona di Kusturica, il suo film sul Pibe de Oro uscito nel 2008. Lo riferisce la stampa uruguaiana, spiegando che l’accordo è stato raggiunto quando due inviati del governo uruguaiano hanno incontrato in Belgio il regista serbo. Le riprese dovrebbero iniziare in autunno. Mujica è noto come ”il presidente più povero del mondo”.
Forum va avanti, ma senza conduttrice
Dopo il passaggio della Dalla Chiesa a La7, Mediaset ha ufficialmente confermato che il programma “ripartirà regolarmente a settembre su Canale 5″ ed ha spiegato che in campo “ci sono due o tre alternative femminili di profilo giornalistico, il nodo verrà sciolto entro fine mese”.
Facebook rende le news per personali
Ad oggi la sezione News feed seleziona circa 300 di 1500 contenuti pubblicati dagli amici di un utente. Il progetto è di fare in modo che questi contenuti condivisi nei Feed siano anche quelli più adatti a ognuno, usando un algoritmo.
Twitter aiuta l’audience tv
C’è una diretta correlazione tra l’uso di Twitter e l’indice di ascolto di uno show televisivo. E’ quanto risulta da una indagine presentata da Nielsen che ha monitorato l’evoluzione dei tweet relativi a 221 diversi spettacoli, trasmessi sulle reti principali in prima serata.
Datagate, debacle per i cloud provider statunitensi
Nei prossimi tre anni il Datagate costerà tra i 21,5 e i 35 miliardi di dollari ai cloud provider statunitensi. A rivelarlo è l’organizzazione indipendente Itif che sottolinea come migliaia di clienti nel mondo potrebbero non rinnovare o aprire nuovi contratti.
Brand Journalism