Miyazaki incanta Venezia e annuncia il ritiro
Settantadue anni e non sentirli: Hayao Miyazaki ha conquistato la Mostra del cinema di Venezia con il suo ultimo film, Si alza il vento. L’opera, dal grande impatto visivo e quanto mai struggente, chiuderà la lunga carriera del cineasta giapponese, che ha annunciato il ritiro dalle scene.
The Canyons porta in laguna Schrader ed Ellis, ma non Lindsay Lohan
Venerdì 30 agosto, alla Mostra del cinema di Venezia edizione 2013, doveva essere il giorno di Lindsay Lohan. L’attrice americana era attesa al Lido per la presentazione fuori concorso di The Canyons, ma a poche ore dalla proiezione ha deciso di non presentarsi.
Facebook cambia ancora le norme privacy
Facebook prosegue l’operazione di trasparenza, o quanto meno di maggiore chiarezza rispetto al trattamento dei dati degli utenti: dopo la pubblicazione del rapporto con le richieste dei governi, è la volta di un aggiornamento delle normative sulla riservatezza per gli iscritti al sito.
Facebook, la miniera d’oro dello spam
Lo spam su Facebook vale 200 milioni di dollari all’anno. L’incredibile dato è il risultato di una ricerca condotta da due italiani, Andrea Stroppa e Carlo De Micheli, che hanno studiato il fenomeno dei messaggi spazzatura sul social network: in ascesa e quanto mai redditizio.
Friedkin strega Venezia, che omaggia Brass
La Mostra del cinema di Venezia è entrata nel vivo con l’assegnazione del Leone d’Oro a William Friedkin. Il regista de L’esorcista, 78 anni, ha ricevuto un’accoglienza calorosa ed entusiasta al Lido, riportando in auge la generazione della New Hollywood, movimento che negli anni ‘70 rivitalizzò il cinema americano.
Scrittori in cerca di fama in fila a Masterpiece
Quasi 5mila iscritti, per un totale di 1 miliardo e 270 milioni di battute, ovvero un archivio di manoscritti di 4,27 Gigabyte: questi i risultati degli anomali provini di Masterpiece, il talent show per aspiranti scrittori che debutterà in autunno su Rai 3.
Twitter riorganizza i cinguettii
Twitter ha messo mano alla grafica e alle funzionalità della sua pagina utenti: ora seguire una conversazione sarà più semplice, con i messaggi raggruppati e organizzati in ordine cronologico a partire dal più vecchio.
Venezia 70, stupisce Gerontophilia, applausi per l’italiana Emma Dante
Il primo giorno di proiezioni alla Mostra del cinema di Venezia ha segnalato già un’anomalia: il film d’apertura, il fantascientifico Gravity, ha sì convinto i critici in sala, ma è subito stato soppiantato da Gerontophilia nelle discussioni degli appassionati sulle opere più interessanti in concorso.
Mantova, comincia Saviano e chiude Carrère
Si avvicina il più atteso appuntamento letterario dell’anno, almeno in Italia: mercoledì 4 settembre prenderà il via il Festival della letteratura di Mantova e ad aprire l’edizione 2013 sarà Roberto Saviano, con una riflessione intitolata Tutto è perduto tranne la parola.
Rai 3 pronta alle nuove inchieste di Presadiretta
Lunedì 2 settembre ripartirà la stagione degli approfondimenti di Rai 3, con Presadiretta e Report ad alternarsi, di mese in mese. La prima serata del lunedì sarà dedicata dunque alle inchieste giornalistiche: si comincia con quattro puntate del programma di Riccardo Iacona.
Venezia 70 comincia con Clooney e lo streaming
La proiezione per la stampa di Gravity, film con George Clooney e Sandra Bullock , ha ricevuto applausi e aperto ufficiosamente la 70esima edizione della Mostra del cinema di Venezia, in attesa della cerimonia al Lido di questa sera e delle proiezioni per il pubblico. Alcune opere saranno visibili in streaming su internet.
I governi chiedono, Facebook risponde
Facebook ha pubblicato un documento che riassume i suoi rapporti con i governi di tutto il mondo, da cui riceve costanti richieste di accesso ai dati degli utenti e a cui risponde con niet o assensi. Per la prima volta, il social network svela alcuni dei suoi affari interni.
Brand Journalism