The Mission, nonostante le polemiche si va avanti
Il presidente della Rai Anna Maria Tarantola e il direttore generale Luigi Gubitosi si sono consultati sul il programma che dovrebbe portare alcuni vip a dar vita a una sorta di reality show nei campi per rifugiati dell’Africa. Nonostante le perplessità dei vertici, la macchina Rai però va avanti.
Di Caprio diventa re vighingo
L’attore sembrerebbe intenzionato a produrre, e probabilmente anche a interpretare un biopic su Harald Hardrada, ovvero Harald III di Norvegia re vichingo vissuto nell’undicesimo secolo. Warner Bros. avrebbe già ingaggiato Mark L. Smith per la sceneggiatura.
Los Angeles omaggia Pasolini
L’iniziativa, un’ampia retrospettiva cinematografica intitolata Pure & Impure, è organizzata nell’ambito dell’Anno della cultura italiana negli Stati Uniti e patrocinata dal consolato generale d’Italia a Los Angeles, è stata inaugurata presso il Billy Wilder Theater con la proiezione del film Il Decameron.
Arriva in Italia Google Play Music
Ecco il servizio di Google per ascoltare musica in streaming: Google Play Music Unlimited completa l’offerta del negozio online di musica di Mountain View. Finora su Play Music era possibile acquistare brani, album o caricare la propria musica digitale per ascoltarla ovunque.
X Factor, sequestrato il cantiere del set
La settima edizione del talent show avrebbe dovuto essere ospitata in una tensostruttura al momento in costruzione in via Deruta, ai margini del Parco Lambro, a Milano. Un’ispezione Asl ha però messo sotto sequestro la località per infrazioni all’impianto elettrico.
Lucarelli sceneggerà la vita del sindaco Vassallo
Solaris Media e Rai Fiction realizzeranno un film che racconterà la vita di Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica ucciso nel 2010. Lo sceneggiatore del film è Carlo Lucarelli che già ci sta lavorando e le riprese inizieranno nel 2014 ad Acciaroli.
Sly: Bruce Willis è avido e pigro
In un tweet Stallone non si era limitato a dire che Harrison Ford era entrato nel cast de I Mercenari, ma ha messo bene in chiaro che Bruce Willis era fuori e che questa era una grande notizia che stava aspettando da anni. Queste pessime qualità rappresentano “una formula sicura per fallire nella propria carriera”.
Lite notturna Carfagna-Berlinguer
E’ successo ieri sera, durante una puntata di Linea Notte, il programma di Rai 3. Un’accesa discussione tra la giornalista e la Carfagna ha spinto l’ex ministro per le Pari Opportunità ad abbandonare lo studio, convinta di non avere lo stesso spazio concesso a Matteo Orfini.
L’Orson Welles perduto e ritrovato
Too Much Johnson, un film del 1938 considerato perduto, è stato ritrovato dal cineclub Cinemazero di Pordenone e verrà presentato in prima mondiale alle Giornate del Cinema Muto, il 9 ottobre prossimo, restaurato acon il contributo della National Film Preservation Foundation.
[Flash] Fiorello cerca nuovi volti su YouTube
Fiorello ha pubblicato su YouTube un video per lanciare Dammi solo 1 minuto, una clip di soli 60 secondi appunto per invitare gli utenti a inviare brevi filmati per dimostrare le proprie capacità. Un modo per trovare nuovi talenti da proporre successivamente negli appuntamenti di Edicola Fiore. Il meglio dell’Edicola sarà proposto nel mese di agosto sul sito ufficiale dello showman e sul suo canale YouTube.
Geppi: niente Sanremo, nessuno me la chiesto
A spiegarlo è la conduttrice sarda, intervistata dal quotidiano Libero: “Non è un no, il mio. Per rispondere a qualcuno devono averti fatto la domanda. Io non ho avuto proposte ufficiali”. Geppi, insomma, non chiude la porta all’Ariston: ma preferisce salire sul palco ligure da protagonista, e non come un’”intrusa”.
Yahoo! cambia logo, con un concorso
Il sito dal 4 settembre avrà un nuovo logo per la prima volta dalla sua nascita, avvenuta 18 anni fa. E’ questo il nuovo colpo dell’amministratore delegato Marissa Mayer, che ha lanciato una campagna per la rivisitazione del marchio. Continuerà a essere di colore viola e con il punto esclamativo.
Brand Journalism