Berlusconi, naufragio all’italiana
La Corte di Cassazione ha confermato la condanna a Silvio Berlusconi per il processo Mediaset: l’ex premier dovrà scontare almeno un anno ai domiciliari e rischia ora anche l’espulsione dal Senato, dove è stato rieletto in febbraio. La notizia impazza sui giornali italiani e stranieri, sempre in prima pagina.
La Russia dà asilo a Snowden
L’ex contractor del Nsa che ha rivelato al mondo l’esistenza di Prism ha ottenuto lo status di rifugiato in Russia e il conseguente permesso di soggiorno temporaneo di un anno, dopo cinque settimane passate nell’aeroporto di Mosca.
Catricala: possibile l’addio al canone Rai
“In Europa si va abbandonando il concetto di canone a favore di un’imposta generale sui media e questo potrebbe servire da faro di orientamento”. Lo ha detto il vice ministro Antonio Catricalà.
Gianni Versace, moda e morte in tv
La Ares Film, società di produzione cinematografica e televisiva di cui Mediaset è socia, ha acquisito i diritti sulla biografia di Versace, scritta da Tony Di Corcia e uscita nel novembre del 2012.
Decameron in 100 tweet
Lo spirito del capolavoro di uno dei padri della lingua italiana è rilanciato dalla Società Dante Alighieri attraverso un concorso. Il Decameron in 100 tweet propone, negli spazi social della Dante, 2 cinguettii ogni giorno, per 100 giorni.
[Flash] Topolino, i giornalisti restano a Milano
Il team publishing di Disney, interessato dall’accordo di cessione delle attività editoriali alla Panini, non verrà trasferito a Modena ma continuerà a lavorare a Milano “in modo da assicurare continuità al gruppo di lavoro”. Lo rende noto un comunicato congiunto Disney Italia e Panini. Il trasferimento della sede da Milano a Modena era stato nei giorni scorsi contestato dai dipendenti Disney, che avevano proclamato uno sciopero.
Microsoft, addio Skydrive
Un giudice del Regno Unito aveva stabilito che il nome scelto da Microsoft per il suo servizio di cloud storage infrange un brevetto registrato dall’operatore di pay tv BSkyB. Ora il servizio cambierà nome.
Eurispes lancia l’osservatorio it
E’ stato presentato l’Osservatorio su it e sicurezza di Eurispes, con l’adesione e la collaborazione di istituzioni, imprese e associazioni che operano nell’ambito della sicurezza delle infrastrutture critiche. Svolgerà attività di ricerca, raccolta e riorganizzazione della conoscenza di settore.
Oscar, i candidati italiani entro l’autunno
L’Anica ha reso noti i termini di presentazione delle iscrizioni per i film italiani che intendono concorrere alla selezione per il candidato italiano al premio Oscar per il miglior film in lingua non inglese. L’iscrizione dovrà pervenire entro il 13 settembre, i risultati saranno resi noti il 1° ottobre.
Soderbergh in corsia per la serie tv
Dopo aver annunciato e smentito un ritiro dalle scene, il regista, produttore e sceneggiatore statunitense ha deciso di accostarsi al piccolo schermo. Il progetto che ha preso in mano è quello di una serie tv a sfondo storico realizzata dalla Cinemax e ambientata in un ospedale newyorkese, The Knick.
Rivelato lo pseudonimo, Rowling vince la causa
La scrittrice ha vinto la causa che aveva intentato contro un ufficio legale responsabile di aver rivelato la vera identità del romanzo Il richiamo del cuculo, il libro che l’autrice della saga di Harry Potter aveva scritto sotto lo pseudonimo di Robert Galbraith.
[Flash] Elio Catania nuovo presidente Assinform
L’assemblea di Assinform, l’associazione aderente a Confindustria che raggruppa le principali imprese di information technology operanti in Italia, ha eletto il nuovo presidente in carica per i prossimi quattro anni. Elio Catania prende il testimone da Paolo Angelucci. Il neo presidente di Assinform diventerà anche vice presidente di confindustria digitale.
Brand Journalism