La famiglia di Unomattina, da Leone a Fialdini
Francesca Fialdini sostituirà Miriam Leone, impegnata sul set di varie fiction, nella conduzione di Unomattina in famiglia. A partire da settembre prossimo, ogni sabato e domenica, la giornalista affiancherà Tiberio Timberi, nell’ormai collaudato programma di Rai 1.
Canalis querela Novella per la sigaretta
Elisabetta Canalis è furiosa con il tabloid di gossip: il giornale ha insinuato che quella che i due, lei e l’amico Pietro Tavallini, si scambiano non una normale sigaretta fatta a mano con cartina, filtro e tabacco ma una canna. L’ex velina era a bordo di uno yacht ancorato vicino Ischia.
Arisa: ho fatto male a rifiutare X Factor
La cantante “Dopo gli screzi dell’anno scorso c’era ancora la possibilità di essere il giudice per la nuova edizione del talent-show. A febbraio mi proposero di rifarlo, ma dissi no, risposi di pancia, poi ci ho ripensato a marzo, ma ormai era troppo tardi”.
Completato l’organigramma del Tg3
Il cda Rai ha dato il benestare per le nomine dei vicedirettori del Tg3, che saranno Riccardo Scottoni, Giuliano Giubilei, Pierluca Terzulli (confermati), Giorgio Saba e Maurizio Ambrogi (nuovi ingressi).
[Flash] Paltrow e McGregor nel cast di Mortdecai
Sono Gwyneth Paltrow e Ewan McGregor gli ultimi due interpreti che si aggiungono al cast di Mortdecai. La coppia sarà al fianco del protagonista della pellicola Johnny Depp. Dietro la macchina da presa confermato David Koepp. La pellicola, tratta dai libri di Kyril Bonfiglioli, narrerà la storia di Mortdecai, uno scontroso mercante d’arte alla ricerca di un dipinto perduto contenente codici nascosti in grado di condurre all’oro dei nazisti.
Tiny Times, la ricchezza cinese dà fastidio al Partito
La pellicola ricorda molto le commedie americane alla Sex and the City: racconta la vita dell’élite cinese tra macchine di lusso, vestiti firmati e case da sogno, con sullo sfondo Shangai. Ora contro tutta questa “ostentazione malsana della ricchezza” si scaglia però il Quotidiano del Popolo.
Petrucci: Nazionale forte, la Rai si pentirà di non avere i diritti
“Alla Rai dico: andate avanti per la vostra strada, noi seguiremo la nostra e vi faremo pentire di non aver mandato in onda la Nazionale di basket all’Europeo”: è il messaggio del presidente della Federbasket Gianni Petrucci alla tv di Stato.
Assange si butta in politica con WikiLeaks
Il partito WikiLeaks presenterà sette candidati al Senato negli Stati di New South Wales, Victoria e Western Australia. Assange stesso correrà per un seggio nello Stato di Victoria. Gli australiani saranno chiamati alle urne prima della fine di novembre.
L’Italia prova a stringere sul copyright
Il Consiglio di Agcom ha approvato un nuovo schema di regolamento per la tutela del diritto d’autore su internet. Le norme sono frutto del dibattito scaturito nei mesi scorsi e del confronto con le leggi in materia adottate dai paesi europei.
Poca par condicio, richiamo ad Annunziata e Fazio
Più spazio al Pdl nella prossima edizione di In mezz’ora di Lucia Annunziata e di Che tempo che fa di Fabio Fazio: l’ordine di riequilibrio arriva dal Consiglio dell’Agcom, in base agli esposti presentati dal capogruppo del partito alla Camera Renato Brunetta.
Venezia fa 70, in concorso tre italiani
Si alza il sipario sulla settantesima edizione della Mostra del cinema di Venezia, che quest’anno si terrà dal 28 agosto al 7 settembre. L’organizzazione ha svelato i nomi delle pellicole in gara e gli ospiti d’onore, dando il via al conto alla rovescia verso l’inaugurazione, che avrà per madrina Eva Riccobono.
Portman in sala regia con Amos Oz
Come molti attori prima di lei, Natalie Portman ha deciso di dedicarsi alla regia. Il suo debutto avverrà con Una storia di amore di tenebra, storia basata sull’omonima autobiografia dello scrittore israeliano Amos Oz. Il cast non è ancora stato selezionato ma si pensa attingerà da attori di Israele.
Brand Journalism