[Flash] Placido diretto da Bellocchio, al cinema e a teatro
Con Marco Bellocchio al cinema e in teatro: nei progetti di Michele Placido c’è anche uno zio Vanja da Anton Cechov. ”Sarò il professor Serebriakoff, il cognato di zio Vanja interpretato da Sergio Rubini”, spiega Placido a margine della presentazione di Ischia Global Music & Fest di cui è il presidente. Prima però il nuovo film, ancora in Francia: ”sarà una storia d’amore, anzi un thriller sentimentale. Si intitola La scelta e conto di avere Charlotte Gainsbourg’’.
Sky parla arabo, per i bambini
Cartoni animati e serie tv in arabo, lezioni di Corano e un corso linguistico per i bambini. È quanto vedranno i più piccoli davanti alla tv su Planet Kids, che questa estate parla arabo. Il canale di Sky dedicherà i mesi di luglio e di agosto al mondo mediorientale e scandirà il tempo del Ramadan.
[Flash] Pif racconta la mafia con ironia
Iena affermata e testimone d’eccezione per Mtv, Pif, al secolo Pierfrancesco Diliberto, non ha dimenticato le proprie origini. C’è tutta Palermo infatti nel suo esordio cinematografico dietro la macchina da presa, un’opera prima che parla di mafia senza retorica e con ironia. Il titolo è La mafia uccide solo d’estate, e la pellicola sbarcherà in sala dal 5 dicembre 2013. Nel cast compaiono, oltre allo stesso regista, Cristiana Capotondi, Ninni Bruschetta e Teresa Mannino.
La polizia si fa social
Un nuovo social network, chiamato BlueLine e creato da William Bratton, ex police commissioner di New York City, Los Angels e Boston, permetterà alle frorze di polizia americane di condividere rapidamente le informazioni sui casi.
I redditi dei ministri vanno online
Si tratta di una iniziativa del governo Letta che riprende qualcosa di analogo già voluto dal precedente governo Monti. In sostanza il presidente del Consiglio sta sollecitando i suoi ministri perché pubblichino online la dichiarazione dei redditi degli ultimi 3 anni.
Il Papa sciatore lo racconta la tv
Verrà girato quest’estate il tv movie ispirato alla vera storia dell’incontro e dell’inattesa amicizia tra papa Giovanni Paolo II e il maestro di sci Lino Zani che andrà in onda su Rai 1 nel 2014. Era santo, era uomo vede la regia di Andrea Porporati e nel cast Giorgio Pasotti e Claudia Pandolfi.
[Flash] Raccolta di firme: no alla chiusura del SalinaDocFest
Da Franco Battiato a Roberto Saviano, ai 100autori, decine di firme dal mondo del cinema e della cultura hanno aderito a un appello rivolto alle istituzioni, al mondo dell’impresa e ai cittadini, per salvare il SalinaDocFest, il festival dedicato al documentario narrativo ideato e diretto da Giovanna Taviani, a rischio di chiusura. Il festival è nato nel 2007 da una piccola onlus e dalla collaborazione dei comuni di Salina.
L’informazione non è al femminile
Le donne nelle professioni dei media sono in aumento, in particolare come giornaliste, ma sono ancora notevolmente sotto-rappresentate a tutti i livelli decisionali. Lo dice il primo rapporto pubblicato dall’European Institute for Gender Equality.
Un nuovo ciak per Sophia
La Loren torna sul set e la notizia rimbalza sui siti Usa dove la diva italiana è ancora popolarissima. “Il prossimo film dell’icona italiana, La Voce Umana, sarà diretta dal figlio Edoardo Ponti”, scrive l’Hollywood Reporter. La voce è basato su un monologo di Cocteau: Sophia lo interpreterà in dialetto napoletano.
Ridge, l’addio arriva su Canale 5
La notizia è ormai risaputa, Ronn Moss ha lasciato il set di Beautiful e dunque ha detto basta al suo Ridge Forrester. La sua ultima azione sarà l’ennesimo matrimonio con Brooke che finirà male. Il 12 luglio sarà trasmessa in Italia l’ultima puntata.
[Flash] Ischia Film e Music Fest premia Scamarcio
Il premio Global Icon dell’Ischia Film e Music Fest è stato assegnato a Riccardo Scamarcio e Vanessa Hudgens. Il riconoscimento all’attore italiano verrà consegnato il 15 luglio, mentre l’artista statunitense sarà insignita quattro giorni dopo. In un anno vedremo l’attore pugliese nei panni di un barista paranoico in The Third Person del premio Oscar Paul Haggis e recitare il ruolo di un narcotrafficante per Julien Leclercq in The Informat.
Google ricorda Roswell nel Doodle
L’incidente del luglio 1947 è ancora molto controverso e BigG lo ha trasformato in un’avventura grafica in cui gli utenti devono aiutare l’alieno a recuperare i resti della sua navicella in un contesto di campagna. Il Doodle è interattivo e animato, con protagonista un alieno, caduto con il proprio ufo sulla Terra.
Brand Journalism