Site icon Telepress

Attualità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

L’informazione arriva sempre dai tg

L’informazione arriva sempre dai tg

Nel mondo dell’informazione la centralità dei telegiornali è ancora fuori discussione, visto che l’80,9% degli italiani li utilizza come fonte. Tra i giovani il dato scende al 69,2% ed è molto vicino al 65,7% riferito a Google e e Facebook, come sottolinea il Censis.

leggi tutto

Un e-book accessibile a tutti

Il 59,1% di non vedenti e ipovedenti ha letto almeno un libro negli ultimi 12 mesi contro il 46,8% di chi ci vede perfettamente. Nasce da qui il Progetto libri italiani accessibili, libri digitali che possono funzionare al meglio con gli strumenti e i software particolari.

leggi tutto

Facebook vieterà gli accessi anonimi?

I rumors sul web iniziano a rimbalzare da un sito all’altro. Secondo ile voci il social network di Mark Zuckerberg avrebbe vietato l’accesso, il login a Tor, un browser gratuito che consente di navigare senza lasciare tracce. Sarebbero così in pericolo migliaia di attivisti politici.

leggi tutto

Brunetta: Annunziata troppo di parte

Finisce in un’interrogazione parlamentare la trasmissione In mezz’ora di. Il capogruppo del Pdl alla Camera ha presentato un’interrogazione al presidente della commissione di Vigilanza Rai. L’esponente del Pdl parla di “un indecente squilibrio e assoluto spregio della par condicio”.

leggi tutto

Marcuzzi torna a suon di musica

Canale 5 ha in progetto alcune serate dedicate alla musica, in cui si esibiranno i big della canzone italiana. “Mi è sembrata subito una bellissima cosa: sono anni che non conduco da una piazza. In fondo è il mio primo amore. Senza pensare a quanto mi piace la musica”.

leggi tutto

Entrate e Territorio, agenzie insieme sul web

L’Agenzia delle Entrate ha presentato poche ore fa il suo portale web, completamente rinnovato, che consentirà di inglobare anche i servizi online dell’Agenzia del Territorio. Agenziaentrate.it non solo permetterà una riduzione dei costi di gestione, ma anche una maggiore rapidità di assistenza ai contribuenti.

leggi tutto

[Flash] Sin City, appuntamento spostato al 2014

Bisognerà aspettare ancora per il nuovo Sin City: A Dame to Kill For: dopo anni di ritardi, finalmente la produzione del film di Robert Rodriguez e Frank Miller ha preso il via lo scorso ottobre e sarebbe dovuto arrivare sugli schermi nell’ottobre di quest’anno. Ora la Dimension Film ha invece annunciato la nuova release, fissata al 22 agosto 2014. 

leggi tutto

Vigilanza, convocati i vertici Rai

L’ufficio di presidenza della Commissione di Vigilanza Rai ha deciso di convocare martedì 25 giugno il presidente della Rai Anna Maria Tarantola e il direttore generale Luigi Gubitosi per un’audizione. Nella riunione è stata valutata anche l’opportunità di assumere iniziative in difesa della tv pubblica greca.

leggi tutto

Dodicimila richieste per i dati di Yahoo!

Yahoo! riceve circa 2mila richieste al mese da parte delle autorità statunitensi per l’accesso a informazioni e dati riguardanti gli utenti del motore di ricerca. La compagnia di Sunnyvale, come Facebook, Microsoft e Google, ha deciso di fare chiarezza sui suoi rapporti con il Governo e le agenzie di intelligence.

leggi tutto

Skype e WhatsApp a rischio in Arabia

Al contrario di altri Paesi islamici, ha sempre mostrato una certa apertura verso il web. Ora però il Governo  sembra diffidare dei servizi di istant messaging e Voip. Dopo la chiusura di Viber, Skype e WhatsApp, potrebbero essere bloccati.

leggi tutto

Clerici insoddisfatta del ristorante, lo chef va in tv

Si è chiusa con invito in trasmissione e annessa prova fornello la lite scoppiata tra la conduttrice de La prova del cuoco e gli ex gestori del Charleston, ristorante di Mondello. La Clerici aveva affermato “Peccato, un posto così bello, si mangia così da schifo”. Concetto che le è costato una querela. 

leggi tutto
Exit mobile version