Site icon Telepress

Attualità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Moige, promossi e bocciati della tv

Moige, promossi e bocciati della tv

E’ stato presentato alla Camera dei Deputati Un anno di zapping, il rapporto redatto dall’osservatorio del Movimento italiano genitori sui programmi televisivi andati in onda tra il 2012 e il 2013. In base alle segnalazioni delle famiglie, sono stati analizzati 180 titoli rappresentativi dell’intero panorama tv.

leggi tutto

[Flash] Ryan Reynolds non sarà un Highlander

Come riporta The Wrap l’attore Ryan Reynolds ha abbandonato la produzione del reboot di Highlander, in sviluppo ormai da molto tempo per la Summit Entertainment, che già qualche mese fa incasso’ l’abbandono del regista Juan Carlos Fresnadillo. Uscito nel 1986, il primo Highlander – con Christopher Lambert e Sean Connery – divenne ben presto un cult. Reynolds avrebbe dovuto indossare i panni che furono di Lambert, quelli di Connor MacLeod, spadaccino scozzese immortale costretto ad un confronto con il brutale barbaro Kurgan.

leggi tutto

Valentino conquista la pole di Twitter

Se il 30 maggio 2012 Jovanotti si era laureato primo italiano da un milione di follower, il pilota Yamaha ora è stato il più veloce a infrangere il muro dei due milioni. Nonostante nell’ultimo anno abbia tweettato poco, ha preso la fuga crescendo mediamente di 83mila nuovi follower al mese.

leggi tutto

Turchia, dopo la protesta si censurano i social

Il governo turco pensa di porre limiti all’utilizzo dei social media, dopo il propagarsi in tutto il paese della protesta di Gezi Park. Secondo fonti del quotidiano Hurriyet, il ministero ha iniziato a lavorare su una bozza relativa ai crimini via internet e “le norme internazionali sulla questione vengono studiate”.

leggi tutto

Obama smorza i fuochi del datagate

Retromarcia americano sullo scandalo datagate. Il presidente Barack Obama ha ammesso l’utilizzo del software Prism per raccogliere informazioni e dati sulle attività web negli Usa, ma ha negato qualsiasi approccio non trasparente da parte della National Security agency.

leggi tutto

Moda, il negozio è virtuale

Nel 2012 gli utenti internet italiani che hanno acquistato online hanno speso 200 euro per l’abbigliamento, nella metà dei casi spendendo di più rispetto al passato, come dichiarato dagli stessi intervistati. Questo il risultato principale dell’Ecommerce Report, realizzato da ContactLab in collaborazione con Netcomm.

leggi tutto

Star Trek fa suoi spazio e box office

Il sol leone del fine settimana ha tenuto lontani gli spettatori dalle sale cinematografiche italiane. A dominare la classifica dei film più visti è stato comunque Into Darkness, il nuovo episodio della saga di Star Trek, capace di incassare 861mila euro all’esordio.

leggi tutto

Giannino torna editorialista de Il Messaggero

“Caro Oscar, l’hai combinata grossa. Ma la bontà delle cose che hai scritto in passato è superiore al pur grave errore commesso. Bentornato”. Così il direttore Cusenza saluta il ritorno da editorialista di Giannino, dopo l’esperienza in politica con Fare per fermare il declino.

leggi tutto

Fox Sports, un canale a tutto calcio

Fox International Channels ha annunciato il lancio di Fox Sports in Italia il prossimo agosto. Il nuovo canale, che sarà parte dell’offerta Sky, trasmetterà le partite della Premiere League inglese, della Liga spagnola, della Ligue 1 francese e della FA Cup.

leggi tutto

I social premiano X Factor e Amici

X Factor e Amici si dividono quasi equamente i favori del pubblico sui social media, almeno stando all’ultima analisi di Blogmeter. Il talent di Sky spopola su Twitter, con migliaia di follower per ogni puntata, mentre quello di Canale 5 trionfa su Facebook, con pagine fan e gruppi appositi.

leggi tutto

Il Belfast Telegraph inciampa nel Letta sbagliato

Il giornale dell’Irlanda del Nord nel suo speciale dedicato al G8 sbaglia foto e al posto di quella del premier italiano Enrico Letta mette quella dello zio Gianni. E inciampa anche sulla biografia, dandogli qualche anno di più: 56, come si legge nel boxino dedicato alle biografie dei leader.

leggi tutto
Exit mobile version