Vine, i micro video di Twitter solo a luci rosse
Problemi per la nuova applicazione che consente di condividere video di 6 secondi. Rilasciato solo pochi gironi fa, il nuovo sistema di video-sharing manca infatti di restrizioni e consente di pubblicare qualsiasi genere di contenuto, dalle ricette ai porno.
[Flash] Premiato a Hollywood il docu su Emergency
Il documentario Open Heart dedicato all’impegno sanitario in Africa della onlus italiana Emergency, candidato all’Oscar nella categoria miglior Cortometraggio documentario, sarà premiato al Los Angeles, Italia Festival per il suo “alto valore umanitario e culturale”. Il riconoscimento sarà consegnato al regista americano Keif Davidson, alla presenza di Gino Strada, fondatore di Emergency, alla vigilia della notte degli Oscar.
Australia, cancellato il programma radio dello scherzo su Kate
Il programma radiofonico australiano all’origine dello scherzo a Kate Middleton e alla casa reale britannica, sfociato in tragedia con il suicidio di un’infermiera, è stato soppresso e sarà rimpiazzato definitivamente a partire da oggi.
Itv compra casa per 56 mln di sterline
La televisione britannica Itv ha acquistato il suo quartier generale nel centro di Londra, per la cifra di 56 milioni di sterline. Il palazzo, costruito negli anni ‘70, diverrà sede permanente degli studi e degli uffici del network e sarà completamente ristrutturato nei prossimi dieci anni.
Nyt, la crisi è sempre più vicina
La scadenza fissata dal direttore Abramson per 30 esodi volontari è passata senza che venisse raggiunta la soglia auspicata. Fonti interne parlano di una ventina di giornalisti che verranno mandati obbligatoriamente a casa.
Minzolini indagato per il caso Ferrario
Il pm titolare dell’indagine aperta a seguito della denuncia della giornalista, convocherà il direttore in qualità di indagato con l’accusa di abuso d’ufficio e mancata applicazione della sentenza di reintegro del tribunale del Lavoro.
Google+ scavalca Twitter, ma i numeri sono vuoti
Il social di BigG ha superato Twitter per numero di utenti attivi e ora prova la difficile rincorsa a Facebook. Plus è cresciuto del 25% su base annua, raggiungendo i 343 milioni di utenti attivi, a dispetto dei 288 milioni del micro-blog. Ma gli iscritti dedicano poco tempo sul proprio account.
Littizzetto: a Sanremo non so di cosa parlare
Di cosa parlerà Luciana Littizzetto a Sanremo? “Non lo so. Di politica non si può, c’è la par condicio, di Chiesa non ne parliamo, di sesso per carità, siamo in prima serata. Magari darò la ricetta del coniglio alle olive”.
In Germania internet è un bene essenziale
Una Corte federale tedesca ha stabilito che internet è una parte essenziale della vita, condannando un provider per aver impedito l’utilizzo della connessione dsl a pagare non solo per il disservizio ma per la privazione del bene.
Mega ha il suo motore di ricerca
La creatura nata dalle ceneri di Megaupload, secondo il creatore Kim Dotcom, non dispone di un motore di ricerca interno. Ma in rete è apparso Mega-Search, che permette con estrema facilità di ricercare contenuti nel cyberlocker e poi scaricarli.
La madre di Corona: Napolitano lo aiuti
La mamma di Fabrizio Corona, Gabriella Corona, ospite nel salotto di Verissimo con Silvia Toffanin parla in esclusiva del figlio e chiude l’intervista con un’appello al Presidente della Repubblica: “paghi solo per quello che ha fatto”.
[Flash] Argo vince anche lo Screen Actors Guild Awards
Argo, il film diretto e interpretato da Ben Affleck, in gara per l’Oscar, ha vinto il premio Sag Screen Actors Guild per il miglior cast. Un altro riconoscimento per la pellicola, che racconta l’audace salvataggio di alcuni ostaggi americani da parte dell’agente della Cia, Tony Mendez, interpretato dallo stesso Affleck. Il film è stato candidato a sette statuine, tra le quali non c’è quella per la miglior regia.
Brand Journalism