Obama fa studiare i videogiochi violenti
Il presidente americano vara una serie di leggi per il controllo delle armi: uno di questi decreti prevede un’analisi degli effetti dei giochi violenti sul cervello delle persone e sul loro comportamento in società, valutando anche film e televisione.
[Flash] Annalisa Monfreda direttore di Donna Moderna
Annalisa Monfreda sarà il nuovo direttore responsabile di Donna Moderna. Il magazine, edito da Mondadori, è il settimanale femminile più venduto in Italia, secondai gli ultimi dati Audipress con di oltre 2,7 milioni di lettori. Contestualmente, Monfreda assumera’ anche la carica di direttore responsabile del settimanale Confidenze.
Lindsay Lohan fa la escort, parola di papà
In un’intervista al settimanale Star, l’uomo ha raccontato che Lindsay “si fa pagare per uscire con uomini ricchi, ma la cosa disgustosa è che la madre le fa da agente”. Da sottolineare che tra padre e figlia non ci sono buoni rapporti.
I bookie si scatenano con Sanremo
A meno di un mese dall’inizio del Festival di Sanremo i bookmaker aprono le scommesse. Impazzano ad esempio le voci su chi sarà la stella straniera del festival 2013, o su Chiara Galiazzo come possibile vincitrice.
Diagnosi online, Google e il dottore fai da te
Internet assolve a un numero sempre maggiori di compiti, tra cui quello di trovare informazioni sui malanni. Secondo il Pew Research Center, il 35% degli americani si affida a Google per decifrare sintomi e stilare diagnosi dilettantistiche, sostituendo così il medico con la rete.
Kaspersky scopre gli hacker internazionali
Red October ha scoperto diversi attacchi web mirati a importanti personalità del mondo. Soprattutto governi e ambasciate, ma anche basi militari nel mirino di un network di spionaggio con tanto di server centrale.
Rai, regole più flessibili per la par condicio
La Rai chiede alla commissione di vigilanza di prevedere e apportare modifiche al regolamento sulla par condicio per poter mettere il servizio pubblico nelle migliori condizioni possibili per la realizzazione di confronti televisivi.
Ofcom multa siti per adulti
Multa da 100mila sterline per i siti web di Playboy Tv e Demand Adult, inflitta dall’authority britannica per le comunicazioni per non aver bloccato in modo efficace l’accesso ai minori.
In Belgio un caso Sallusti, un euro di condanna
Un caso Sallusti anche in Belgio, ma la condanna per danni nei confronti del direttore del quotidiano De Morgen che definì “di parte” un magistrato è solo di un euro simbolico. Per il tribunale l’editoriale “si basa sulla percezione personale del giornalista”.
Olimpiadi di Sochi, partita tra Rai e Sky
Manca poco più di un anno alle Olimpiadi invernali che si svolgeranno in Russia, ma non si sa ancora chi trasmetterà le immagini in chiaro. Fra Sky, che detiene i diritti, e Rai la trattativa si è arenata, e in lontananza spunta il nome di Cielo.
Graph Search non sgambetta Google, ma punta alla gola del marketing e dell’adv
Il lancio del servizio Graph Search da parte di Facebook ha smosso le acque delle ricerche web. C’è già chi è pronto a scommettere un duello ai piani alti della rete con Google, ma il vero obiettivo di Zuckerberg & Co. sono gli altri social network e la loro pubblicità.
[Flash] Le foto di Getty si fanno social con Feed
Getty Images, una delle più importanti agenzie d’immagini al mondo, ha lanciato The Feed, piattaforma social che consente di fruire delle fotografie in modo innovativo. Partendo dalle conversazioni sui social media, Getty posta in tempo reale le immagini cui gli utenti 2.0 fanno riferimento, dando vita a un flusso di informazioni visive (fotografico).
Brand Journalism