Un kolossal per Maometto
Un miliardo di dollari. È lo stratosferico budget di una serie colossal sulla vita e gli insegnamenti del profeta che sarà prodotta dalla holding qatariota Alnoor. Nell’intenzione dei produttori, quella che vedrà la luce sarà una epopea di Maometto in sette episodi.
Deneuve difende Depardieu: un attore immenso
Un’altra icona del cinema francese è corsa in soccorso dell’attore, oggetto di pesanti critiche dopo la decisione di trasferire in Belgio il proprio domicilio fiscale. In un intervento pubblicato in prima pagina su Libération, Deneuve ha espresso la sua “collera nata dai giudizi affrettati”.
Scarlett, la nuova gatta sul tetto
Il ruolo è di quelli da manuale della seduzione: protagonista de La gatta sul tetto che scotta. Ma Scarlett Johansson, chiamata a vestire i panni di Maggie, ha deciso di deludere milioni di fan annunciando che la “sua Maggie non sarà sexy”
Anche Google pensa ai Maya
Anche il motore di ricerca ha deciso di celebrare oggi, 21 dicembre 2012, la fine del mondo con un doodle dedicato al calendario Maya. Secondo questo calendario infatti, oggi si conclude un ciclo a cui però, fortunatamente, ne seguirà un altro.
Rai: attori con cachet ridotti per le fiction
“Le star, vista la crisi, hanno accettato tutte di abbassare il cachet: un bel segnale. Le nostre serie avranno grandi protagonisti”. Lo annuncia Eleonora Andreatta, nuovo direttore di Rai Fiction, illustrando i punti salienti del piano di produzione.
Cameron rende il Cirque du Soleil in 3D
Si preannuncia già come un kolossal Cirque du Soleil 3D: Mondi Lontani. Il film nasce dalle capacità del premio Oscar James Cameron, come produttore esecutivo, e del regista Andrew Adamson per raccontare la magia e le incredibili esibizioni dei saltimbanchi.
Facebook passa alla cassa, messaggi a pagamento per gli sconosciuti
Per ora è solo una sperimentazione, ma Facebook sta testando un sistema di pagamento per i messaggi privati, in particolar modo per quelli inviati a utenti che non appartengono alle liste degli amici. Ogni messaggio dovrebbe costare un dollaro.
WikiLeaks e Assange promettono nuovi documenti
Nel 2013, WikiLeaks tornerà a far tremare governi e multinazionali, con la pubblicazione di 1,3 milioni di cablogrammi. Lo ha promesso Julian Assange, fondatore del sito, che da sei mesi è rinchiuso nell’ambasciata equadoriana di Londra per evitare l’estradizione in Svezia.
[Flash] Revocato divieto per film di Leconte
E’ stato revocato il divieto ai minori di 18 anni per il film d’animazione La bottega dei suicidi di Patrice Leconte. Lo rende noto la Videa che ha fatto ricorso in appello nei confronti della decisione presa in primo grado dalla Commissione di revisione cinematografica.
Frequenze tv: il bando al vaglio europeo
Il documento è stato trasmesso alle autorità europee per il parere definitivo che l’Autorità confida possa arrivare “in tempi brevi”. Lo schema di provvedimento è condizione per chiudere la procedura di infrazione avviata dalla Commissione europea nei confronti dell’Italia.
Agcom vara la par condicio elettorale
Il 24 febbraio si voterà per il nuovo Parlamento, ma la campagna elettorale già infervora, anche in tv. Così Agcom ha varato i termini di par condicio per regolare la presenza degli esponenti di partito sul piccolo schermo. Le norme vanno rispettate sin dalle prossime ore.
Clint dice addio alla signora Eastwood
Clint Eastwood si sarebbe separato dalla moglie Dina Ruiz. Il motivo? Dopo 16 anni di matrimonio, Ruiz vorrebbe far carriera, specula la Bild. Lei sarebbe già uscita di casa, secondo quanto riferito da amici della coppia.
Brand Journalism