Site icon Telepress

Attualità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Torna in tv Superclassifica Show

Torna in tv Superclassifica Show

Torna uno dei programmi di culto della tv degli Anni 70, 80 e 90, anche se con altra denominazione e una struttura rivista: lo rivela Tv Sorrisi e Canzoni. A 18 anni dall’ultima puntata di Superclassifica Show, il canale Mediaset Italia 2 propone Superclassifica 2.

leggi tutto

Passera: l’asta delle frequenze si farà

“Ho cancellato il beauty contest”, ma per fare l’asta per le frequenze tv “aspettiamo il via libera Ue e Agcom”. Lo scrive esordendo su Twitter il ministro dello Sviluppo Economico aggiungendo che “abbiamo sollecitato, l’asta si deve fare”.

leggi tutto

Partecipare alla società, sempre più in rete

Nel nuovo osservatorio Demos si analizza il rapporto degli italiani con la rete e gli intrecci esistenti con il mondo dell’informazione e il coinvolgimento politico. Più della metà della popolazione legge quotidiani online, discute, e partecipa anche via internet al mondo della politica.

leggi tutto

Playboy celebra Marilyn

A 50 anni dalla sua scomparsa Marilyn Monroe resta la ragazza copertina per eccellenza. E Playboy le dedica la cover nel numero 41 e un servizio esclusivo

leggi tutto

Italiani gente triste, lo dice Twitter

Che i social network fungano da termometro sociale non è una novità. Twitter è uno degli strumenti utili per cogliere gli umori di una comunità, o quanto meno della sua rappresentanza online. E secondo il micro-blog, gli italiani sono insoddisfatti quando non arrabbiati. 

leggi tutto

Conto alla rovescia per la fine della pellicola

Tra un anno, la pellicola cinematografica andrà in pensione, almeno in Europa. Da gennaio 2014 le nuove uscite saranno distribuite solo in formato digitale, segnando la fine dell’era della cellulosa. In Italia, però, solo il 50% delle sale è attrezzata a dovere.

leggi tutto

Inglesi, una vita davanti allo schermo

Il tempo passato davanti a tv, computer, tablet e smartphone può superare tranquillamente le nove ore al giorno, esattamente trent’anni in una vita. Lo afferma una ricerca inglese, secondo cui sono proprio i sudditi di Sua Maestà quelli nel mondo più dediti alla tecnologia.

leggi tutto
Exit mobile version