Il 2013 di Google sta tutto in un doodle
Dopo aver liquidato l’anno (ormai) vecchio con un logo ad hoc, che racchiudeva tutte le storie più interessanti del 2012, Google ha inaugurato il 2013 con un doodle beneaugurante pensato dai suoi ingegneri e designer.
Katie Holmes fa flop a teatro e torna al cinema
Fine 2012 difficile per Katie Holmes, almeno dal punto di vista professionale. L’attrice è stata aspramente criticata per le sue deludenti interpretazioni teatrali. Ora prova a rilanciarsi con due titoli da protagonista pronti per la distribuzione cinematografica.
Il film peggiore di sempre? Twilight
I sondaggi lasciano il tempo che trovano, ma sembra proprio che agli appassionati americani di cinema i film di Twilight non siano piaciuti. La saga vampiresca in salsa da teenager è stata votata come lungometraggio più brutto di tutti i tempi.
Berlusconi mania su Twitter, ma c’è il trucco
Silvio Berlusconi era sbarcato ufficialmente su Twitter lo scorso 6 dicembre. Pochi i contatti racimolati nei primi giorni di attività dell’account. A fine anno i follower erano saliti a quota 7mila. Poi, in sole ventiquattro ore, ecco 70mila nuovi amici e sostenitori. Finti.
Grey’s Anatomy spadroneggia su Wikipedia
Wikipedia ha reso noti i dati di accesso e le parole più ricercate del 2012 per quanto riguarda l’Italia. A dominare sono le serie tv: oltre 3 milioni internauti hanno cercato notizie su Grey’s Anatomy attraverso l’enciclopedia libera online.
Favino sarà Ragazzoni per Howard
Howard l’aveva chiamato già per Angeli e demoni e l’ha rivoluto per questo film tra i più attesi, sulla rivalità tra Niki Lauda e James Hunt negli anni ’70, interpretati da Daniel Bruhl e Chris Hemsworth.
Anonymous all’attacco di Twitter contro la pedofilia
Numerosi profili Twitter sospesi e una inchiesta per pedofilia in Usa: è il risultato di una campagna del collettivo hacker Anonymous, che ha violato una trentina di account del social network, scovando un traffico di foto di abusi su minori.
L’agenda di Monti è in rete
Su un sito creato ad hoc è stata pubblicata l’agenda del professore per “cambiare l’Italia e riformare l’Europa”, con 25 pagine di dettagliato programma, oltre a un profilo Twitter collegato.
Niente Tarantino per Spike Lee: “E’ razzista”
Il nuovo film di Quentin Tarantino ha esordito il giorno di Natale negli Stati Uniti, non senza polemiche. Spike Lee ha annuncitato il suo personale boicottaggio verso Django Unchained, accusando il regista dell’opera di razzismo.
Un miliardo di clic, nessuno come Gangnam Style
Adesso si può proprio parlare di Gangnam Style mania. Il video del rapper sudcoreano Psy è stato visualizzato più di un miliardo di volte su YouTube. E’ il primo a superare tale traguardo nella già gloriosa storia del portale video di Google.
Zuckerberg cerca casa in Italia, nelle Langhe
A Mark Zuckerberg l’Italia sembra piacere parecchio. Dopo il viaggio di nozze speso tra Roma e Napoli, il gran capo di Facebook sta cercando casa nel Belpaese, e precisamente nelle Langhe piemontesi.
Niente Oscar per i fratelli Taviani
La pellicola italiana, candidata all’Oscar straniero, non è infatti entrata nella shortlist delle nomination che ha invece selezionato nove film tra cui Amour dell’austriaco Michael Haneke e Quasi amici dei francesi Olivier Nakache e Eric Toledano.
Brand Journalism