Kroes: online si parli la stessa lingua
La vicepresidente della Commissione europea e responsabile per l’Agenda digitale, ha spiegato: “se vogliamo veramente che ogni cittadino europeo sia digitale, e se vogliamo unire i cittadini europei, dobbiamo fare in modo che possano capire i contenuti web cui sono interessati.
Bonolis: in futuro farò documentari
Il bilancio di Paolo Bonolis su Avanti un altro!, in onda su Canale 5, è assolutamente positivo. Tra i suoi progetti futuri i documentari: “sto cercando la strada giusta per poterli fare, e Mediaset sta per darmi retta”.
Milan da scudetto, almeno su Facebook
Il disastroso inizio di stagione non intacca l’amore dei suoi tifosi per il Milan. Un sito specializzato portoghese ha pubblicato i 100 club virtualmente più seguiti in Europa e nel mondo: la squadra milanese non teme confronti.
Adiconsum: Lte interferisce con il digitale terrestre
L’accensione della rete Lte è alle porte e l’Adiconsum chiede lumi al ministero dello Sviluppo Economico sulle misure che intende adottare per risolvere il problema delle interferenze del segnale telefonico sulle frequenze a 800 Mhz ai danni del digitale terrestre televisivo.
Ex del Gf alle elezioni con Grillo
Rocco Casalino, il concorrente del Grande Fratello che partecipò alla prima edizione del reality di Canale 5 sulla sua pagine Facebook ha annunciato di volersi candidare alle elezioni regionali della Lombardia con il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo.
Google, la mano dei governi sul web
Internet sotto assedio, non dei pirati, ma dei governi di tutto il mondo. Le istituzioni nazionali stanno allungando le loro mani sulla rete, cercando sempre più di limitarla e controllarla. Questo si evince dal semstrale Transparency Report di Google.
Stallone: aiutate Cinecittà a sopravvivere
Si è aperta con un appello per salvare Cinecittà la conferenza stampa con cui Sylvester Stallone ha presentato al Festival di Roma il suo Bullet to the head, il nuovo action movie con il quale l’attore americano torna sul grande schermo diretto da Walter Hill.
Bbc, 90 candeline tra le polemiche
La Bbc festeggia i suoi 90 anni, anche se il suo futuro è incerto, dopo il mega-scandalolegato al popolare presentatore con attenzioni pedofile Jimmy Savile. Era il 14 novembre del 1922 quando andò in onda la primissima trasmissione dell’emittente pubblica britannica.
Kim Dotcom registra Mega in Nuova Zelanda
Legale e protetto dalla legge, il nuovo Megaupload. Il nuovo sito è stato registrato in Nuova Zelanda, dove Kim Dotcom pare trovarsi molto bene e soprattutto al sicuro dalle richieste di estradizione a suo carico.
Agenda digitale, addio ai fondi smart city
Il progetto Smart City subisce la scure della spending review. Per trovare i 157 milioni di euro chiesti dalla revisione della spesa, il ministro Profumo ha promosso un emendamento che ne toglie anche al progetto sulle città intelligenti, tagliato di 30 milioni di euro.
[Flash] A Roma il Rossellini documentarista
Il Centro sperimentale di Cinematografia presenta alla festa internazionale del film di Roma un...
Msnbc batte Fox News, per la prima volta
Per la prima volta in quasi 12 anni, il canale Msnbc ha battuto il rivale Fox News riuscendo ad attrarre il maggior numero di spettatori con un’età tra i 25 e i 54 anni durante le trasmissioni di prima serata nei tre giorni successivi alle elezioni presidenziali.
Brand Journalism