Il cybercrime ha sempre successo
Il crimine informatico, da inizio anno a questa parte e nel corso degli ultimi tre mesi in particolare, si è dato parecchio da fare causando danni di vasta portata su scala globale. Symantec conferma in particolare l’aumento considerevole dei siti web bloccati.
[Flash] Gubitosi propone Mario Orfeo alla direzione del Tg1
Il direttore generale Luigi Gubitosi ha proposto al cda della Rai, che si riunirà giovedì, la...
Il Regno Unito pazzo d’amore (e sesso), online
Il mercato delle relazioni e del sesso via internet, in Inghilterra, vale ormai 170 milioni di sterline l’anno, in crescita costante del 6%. Siti per appuntamenti, più o meno romantici, chat, forum, valgono ormai una fortuna e contano circa 9 milioni di utenti attivi.
Salute, gli italiani cercano la cura in rete
Hanno utilizzato una community online, un gruppo su social network o condotto una qualsiasi attività legata alla salute utilizzando il web. Gli utilizzatori di risorse sociali in linea per parlare e confrontarsi su temi sanitari in Italia nel 2012 risultano essere il 82% di chi ha una connessione.
I giornalisti di La7 nelle nebbie della cessione
Per la rete ha vinto Renzi
È arrivato secondo con il 35,5%, ma sul web avrebbe già vinto al primo turno. Le primarie del centrosinistra sono state certamente un evento social-mediatico di grande rilevanza, nel quale il principale protagonista mediatico è stato senza dubbio Matteo Renzi.
La memoria dopo l’uragano va su Facebook
Dopo la tempesta, un’americana ha trovato molto immagini che erano state disperse dal vento. Ha quindi usato lo strumento forse più efficace per arrivare a un maggior numero possibile di persone. Ha scansionato le immagini e le sta pubblicando su una pagina Facebook.
La vita di Susan Boyle diventa un film
La sua storia somiglia a una favola, così la Fox ha acquistato i diritti per farne un film. Susan Boyle, la casalinga inglese diventata star dopo la partecipazione Britain’s Got Talentsarà infatti la protagonista di un biopic musical dopo aver venduto nove milioni di dischi.
[Flash] Dipaola vince in festival di Bellinzona
Il film Appartamento ad Atene di Ruggero Dipaola si è aggiudicato il premio quale miglior Film al...
Castrogiovanni dal rugby alla meta in tv
A partire da domani il pilobe della nazionale italiana presenterà la nuova serie di documentari Lo spettacolo della natura, accanto a Tessa Gelisio. La trasmissione composta da sei puntate andrà in onda su Rete 4.
Tagikistan blocca accesso a Facebook
Il servizio comunicazioni del Tagikistan ha ordinato ieri il blocco dell’accesso a Facebook. Secondo quanto hanno riferito i provider tagiki all’agenzia di stampa Interfax, il servizio comunicazioni non ha spiegato le motivazioni dell’ordine.
La sicurezza informatica passa per i governi
Un rapporto dell’Enisa studia il livello di sicurezza offerto dagli honeypot, ovvero apposite trappole digitali messe a punto per smascherare gli attacchi informatici. Lo studio valuta i diversi livelli di efficacia ed è indirizzato soprattutto ai Cert nazionali e governativi.
Brand Journalism