[Flash] Si sente male: niente Quelli che… per Belen
Malore per Belen Rodriguez. La showgirl argentina, incinta di un maschio, avrebbe dovuto partecipare a Quelli che il calcio ma ha dato forfait. Victoria Cabello l’aveva invitata per promuovere il film di animazione Gladiatori di Roma 3D, nel quale è doppiatrice insieme a Laura Chiatti e Luca Argentero.
Il Cairo, giornalista francese molestata in diretta
Aggredita e molestata in piazza Tahrir, culla della rivoluzione egiziana contro Hosni Mubarak: è quanto capitato in diretta alla corrispondente dall’Egitto della tv internazionale francese France 24, Sonia Dridi.
Santoro su La7 alla ricerca del premier
Il filo conduttore di Servizio Pubblico sarà “la ricerca del leader che non c’è”. La prima puntata in onda dal 25 ottobre su La7 avrà come ospiti in studio Matteo Renzi, Gianfranco Fini e Diego Della Valle.
Politica social, la giunta Formigoni su Twitter
In tempi di mondo 2.0, anche la politica lavora via social network. E così Roberto Formigoni, governatore della Lombardia funestata da scandali e corruzione, ha annunciato le nomine della nuova giunta regionale sul proprio account Twitter.
Il padre di Lindsay Lohan: mia figlia in pericolo
Destino inquieto per Lindsay Lohan. Stavolta a lanciare l’allarme è il padre dell’attrice, preoccupato per la salute della figlia. Personaggi poco raccomandabili che invoglierebbero Lindsay a ricadere in abitudini deleterie, ovvero droghe e alcool.
L’Elisir diventa quotidiano
Da oggi Michele Mirabella conduce Buongiorno Elisir. La storica testata di salute e benessere diventa una striscia quotidiana su Rai 3. ra gli argomenti di conversazione: icorretti stili di vita, l’alimentazione, la prevenzione e il dialogo tra medico e paziente.
[Flash] Gianni Amelio vince l’Efebo d’oro
”Non si pensa ai premi quando si fa un film. I riconoscimenti arrivano come doni inaspettati, e sono il segno che le cose non si sono perse per strada, che qualcuno ti ha ascoltato”. Questo il commento di Gianni Amelio alla notizia che il suo film Il primo uomo vince il 34/esimo Efebo d’oro, il premio internazionale di cinema e narrativa in programma ad Agrigento a novembre.
[Flash] Oggi camera di consiglio per il processo Mediatrade
E’ attesa per oggi la camera di consiglio dei giudici della prima sezione penale del Tribunale di Milano in vista della sentenza nei confronti di Silvio Berlusconi, di Fedele Confalonieri, del produttore statunitense Frank Agrama e di altre persone accusate di presunte irregolarità nella compravendita dei diritti tv Mediaset. In mattinata, infatti, con l’intervento dei legali di Confalonieri, si concluderanno le arringhe difensive.
Alitalia lancia biglietti gratis via Facebook, ma è un errore
“Affrettati – incitava via Facebook la pubblicità Alitalia per l’offerta di biglietti con il 25% di sconto – mancano due giorni alla fine della promozione”. Ma molti, probabilmente troppi ,grazie a una falla tecnica sono riusciti a quadruplicare lo sconto, ovvero raggiungendo il 100%.
Insulti razzisti al tg Rai
La Rai ha chiesto scusa, ma non si placano le polemiche dopo un servizio trasmesso su Rai 3 Piemonte in cui sono stati intervistati alcuni tifosi della Juventus mentre coprivano di insulti il Napoli e i suoi sostenitori. Frasi nei confronti delle quali il giornalista non ha preso le distanze.
La rete, un bene comune
“Internet è il più grande spazio pubblico mai creato. Ed è un bene comune”. Lo ha detto il ministro degli Esteri Giulio Terzi. Come ogni bene comune, internet è cresciuta sulla scorta delle iniziative di chi l’ha coltivata, protetta e costruita, in base a forme di autoregolamentazione.
[Flash] Scotland Yard indaga su Jimmy Savile
Scotland Yard ha lanciato un’indagine penale ufficiale per investigare lo scandalo Jimmy Savile, il popolare presentatore della Bbc scomparso l’anno scorso, ora in odore di pedofilia. Le vittime potenziali, ha rivelato la polizia, potrebbero essere “più di 200. Abbiamo a che fare con una scala di abusi senza precedenti”, ha detto il comandante Peter Spindler, il responsabile dell’indagine.
Brand Journalism