Italia 1 cestina La Scimmia
E’ durata appena due settimane l’avventura de La Scimmia, il reality partito su Italia 1 a inizio ottobre. Ancora non si sa chi ha decretato la chiusura del programma, ma la causa è da attribuirsi allo scarso successo dell’esordio, con ascolti ancora più bassi nella seconda puntata.
Formigoni furioso, attacca Vinci
Il presidente della Lombardia Roberto Formigoni si è presentato al programma di Canale 5, Domenica live. Quando il giornalista ha chiesto conto delle vacanze pagate da altri, è scoppiato un battibecco con il conduttore Alessio Vinci, con minaccia di querela.
[Flash] Grey’s Anatomy trasloca: da Italia 1 a La7
La7 è riuscita a fare un altro colpo, stavolta sul fronte delle serie tv. L’ottava stagione di Grey’s Anatomy non verrà trasmessa come di consueto da Italia1, ma da La7. Sul canale di Telecom Italia Media la serie tornerà in onda con l’ottava stagione in prima visione ogni martedì a partire dal 23 ottobre.
Anonymous contro Wikileaks
Sembra essersi rotta l’alleanza tra gli hacker di Anonymous e il sito di Julian Assange, Wikileaks. Il motivo della discordia? Da alcuni giorni Wikileaks chiede un pagamento ai suoi utenti per poter accedere ai vari documenti.
Diaz e Repubblica, la memoria del G8 in edicola
Il ricordo visivo del G8 di Genova 2001 sbarca nelle edicole italiane. Diaz, il film di Daniele Vicari che racconta le violenze perpetuate in quei giorni dalle forze dell’ordine, dopo il buon successo nelle sale arriva alla grande distribuzione homevideo grazie a La Repubblica.
La pubblicità fa ricco il web americano
Nel periodo buio della recessione, gli Stati Uniti possono sorridere guardando a internet. Il mercato pubblicitario, in affanno su tutti gli altri media, gratifica invece il web, segnando una crescita del 14% degli introiti nel primo semestre del 2012.
Baron Cohen diventa Freddie Mercury
Il chitarrista dei Queen, Brian May, ha annunciato che è inlavorazione un film sulla storia della band, con Sacha Baron Cohen nei panni di Freddie Mercury. May ha spiegato che le riprese avranno inizio in primavera e che la data di uscita nelle sale è prevista per i primi mesi del 2014.
Toglietemi tutto, ma non Facebook
E’ più facile resistere alla tentazione di fumare una sigaretta o di fare sesso piuttosto che a quella di connettersi a Facebook o Twitter. A dirlo è uno studio dell’università di Chicago pubblicato sulla rivista scientifica Psychological Science.
La politica guadagna da Twitter
La popolarità di cui ormai gode Twitter tra i politici sembra ampiamente giustificata: secondo uno studio dell’azienda di marketing Compete, gli utenti che leggono un messaggio di un politico hanno una probabilità doppia di visitare i siti web dello stesso per fare una donazione.
Delitto dell’Olgiata, Vespa condannato per diffamazione
Bruno Vespa, e la giornalista Valentina Finetti, sono stati condannati per diffamazione nei confronti Pietro, Manfredi e Domitilla Mattei, marito e figli della contessa Alberica Filo della Torre, uccisa il 10 luglio 1991 nella sua villa dell’Olgiata.
Cinema italiano, schermo nero
In controtendenza con i dati sulla ripresa generale, i nostri film non incassano. La quota dei titoli nazionali si attesta, nel periodo che va da gennaio a settembre 2012, al 23,71%, contro il 36,29% dei primi nove mesi dell’anno passato.
Fidel Castro, in rete la voce della morte
Voci sulla presunta morte del leader cubano Fidel Castro continuano a rincorrersi nelle ultime ore su social network e portali internet. Il portale informativo Terra.com ha parlato di morte cerebrale del Lider Maximo, 86 anni, che sarebbe attualmente attaccato a un respiratore.
Brand Journalism